Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa di San Fortunato (Vescovado di Murlo)

Indice Chiesa di San Fortunato (Vescovado di Murlo)

La chiesa di San Fortunato è una chiesa cattolica che si trova a Vescovado di Murlo, nel comune di Murlo.

14 relazioni: Andrea di Niccolò, Anni 1970, Benvenuto di Giovanni, Chiesa (architettura), Chiesa cattolica, Murlo, Predella, Toscana, Trittico, Vescovado (Murlo), XVIII secolo, XX secolo, 1475, 1972.

Andrea di Niccolò

Seguace del Vecchietta, fu autore di una Madonna in trono e Santi (1500) e di unAdorazione dei pastori (1470).

Nuovo!!: Chiesa di San Fortunato (Vescovado di Murlo) e Andrea di Niccolò · Mostra di più »

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Nuovo!!: Chiesa di San Fortunato (Vescovado di Murlo) e Anni 1970 · Mostra di più »

Benvenuto di Giovanni

Le notizie sulla vita e sulla sua formazione artistica sono scarne e talvolta imprecise.

Nuovo!!: Chiesa di San Fortunato (Vescovado di Murlo) e Benvenuto di Giovanni · Mostra di più »

Chiesa (architettura)

Una chiesa (AFI) in architettura è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano. Il termine deriva dal latino ecclesia e dal greco ἐκκλησία (ekklesía), cioè comunità come effetto di una convocazione (vedi Chiesa).

Nuovo!!: Chiesa di San Fortunato (Vescovado di Murlo) e Chiesa (architettura) · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Chiesa di San Fortunato (Vescovado di Murlo) e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Murlo

Murlo è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana.

Nuovo!!: Chiesa di San Fortunato (Vescovado di Murlo) e Murlo · Mostra di più »

Predella

Santa Felicita, Firenze La predella è una fascia dipinta divisa in più riquadri che di solito faceva da corredo alle pale d'altare dipinte su legno.

Nuovo!!: Chiesa di San Fortunato (Vescovado di Murlo) e Predella · Mostra di più »

Toscana

La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia Centrale, con capoluogo Firenze.

Nuovo!!: Chiesa di San Fortunato (Vescovado di Murlo) e Toscana · Mostra di più »

Trittico

Un trittico di Bernardo Daddi (1333), Museo del Bigallo, Firenze (esempio di altarolo portatile) Il trittico (dal greco τρίπτυχον tri- "tre" + ptychē "piega") è un'unica opera pittorica o scultorea divisa in tre parti, che possono essere congiunte da cerniere laterali o da un piedistallo detto predella.

Nuovo!!: Chiesa di San Fortunato (Vescovado di Murlo) e Trittico · Mostra di più »

Vescovado (Murlo)

Vescovado (o Vescovado di Murlo)Emanuele Repetti, «», in Dizionario geografico fisico storico della Toscana, vol. 1, Firenze, p. 84.

Nuovo!!: Chiesa di San Fortunato (Vescovado di Murlo) e Vescovado (Murlo) · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Nuovo!!: Chiesa di San Fortunato (Vescovado di Murlo) e XVIII secolo · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Nuovo!!: Chiesa di San Fortunato (Vescovado di Murlo) e XX secolo · Mostra di più »

1475

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Fortunato (Vescovado di Murlo) e 1475 · Mostra di più »

1972

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Fortunato (Vescovado di Murlo) e 1972 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Chiesa di San Fortunato a Vescovado di Murlo.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »