Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa di San Giovanni Battista (Ceriale)

Indice Chiesa di San Giovanni Battista (Ceriale)

La chiesa antica di San Giovanni Battista è un luogo di culto cattolico situato nella frazione di Peagna nel comune di Ceriale, in provincia di Savona.

11 relazioni: Architettura barocca, Architettura romanica, Ceriale, Chiesa (architettura), Chiesa cattolica, Giovanni Battista, Liguria, Provincia di Savona, Rito romano, XIII secolo, XIV secolo.

Architettura barocca

L'architettura barocca è quella fase della storia dell'architettura europea che, preceduta dal Rinascimento e dal Manierismo, si sviluppò nel XVII secolo, durante il periodo dell'assolutismo.

Nuovo!!: Chiesa di San Giovanni Battista (Ceriale) e Architettura barocca · Mostra di più »

Architettura romanica

L'architettura romanica è lo stile del costruire proprio dell'arte romanica, che si diffuse in Europa nell'XI e XII secolo, fino all'affermazione dell'arte gotica, cioè verso la metà del XII secolo in Francia e con persistenze maggiori negli altri paesi europei.

Nuovo!!: Chiesa di San Giovanni Battista (Ceriale) e Architettura romanica · Mostra di più »

Ceriale

Ceriale (Seiò nel dialetto cerialese; la versione dialettale O Çejâ è più tipica della parlata alassina e genovese del ligure) è un comune italiano di 5.534 abitanti della provincia di Savona in Liguria.

Nuovo!!: Chiesa di San Giovanni Battista (Ceriale) e Ceriale · Mostra di più »

Chiesa (architettura)

Una chiesa (AFI) in architettura è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano. Il termine deriva dal latino ecclesia e dal greco ἐκκλησία (ekklesía), cioè comunità come effetto di una convocazione (vedi Chiesa).

Nuovo!!: Chiesa di San Giovanni Battista (Ceriale) e Chiesa (architettura) · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Chiesa di San Giovanni Battista (Ceriale) e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Giovanni Battista

Giovanni Battista, venerato da tutte le Chiese cristiane e considerato santo da tutte quelle che ammettono il culto dei santi, è una delle personalità più importanti dei Vangeli.

Nuovo!!: Chiesa di San Giovanni Battista (Ceriale) e Giovanni Battista · Mostra di più »

Liguria

La Liguria (AFI:; Ligûria in ligure) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale di abitanti, con capoluogo Genova.

Nuovo!!: Chiesa di San Giovanni Battista (Ceriale) e Liguria · Mostra di più »

Provincia di Savona

La provincia di Savona è una provincia italiana della Liguria di 279.754 abitanti.

Nuovo!!: Chiesa di San Giovanni Battista (Ceriale) e Provincia di Savona · Mostra di più »

Rito romano

Il rito romano è il rito liturgico tramandato dalla Chiesa di Roma ed è attualmente quello più diffuso del cristianesimo.

Nuovo!!: Chiesa di San Giovanni Battista (Ceriale) e Rito romano · Mostra di più »

XIII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Giovanni Battista (Ceriale) e XIII secolo · Mostra di più »

XIV secolo

Ha inizio la piccola era glaciale In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del XIV secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Nuovo!!: Chiesa di San Giovanni Battista (Ceriale) e XIV secolo · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »