Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa di San Giovanni Battista (Pieve di Teco)

Indice Chiesa di San Giovanni Battista (Pieve di Teco)

La chiesa collegiata di San Giovanni Battista è un luogo di culto cattolico di Pieve di Teco, situato nel centro storico in via Umberto.

16 relazioni: Anton Maria Maragliano, Chiesa (architettura), Chiesa cattolica, Collegiata, Cupola, Diocesi di Albenga-Imperia, Gaetano Cantoni (architetto), Giovanni Battista, Giulio Benso, Liguria, Navata, Neoclassicismo, Pieve di Teco, Rito romano, 1782, 1806.

Anton Maria Maragliano

Nativo di Genova, secondo alcune fonti nella zona della chiesa di Santo Stefano, fu il figlio di un fornaio genovese benestante.

Nuovo!!: Chiesa di San Giovanni Battista (Pieve di Teco) e Anton Maria Maragliano · Mostra di più »

Chiesa (architettura)

Una chiesa (AFI) in architettura è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano. Il termine deriva dal latino ecclesia e dal greco ἐκκλησία (ekklesía), cioè comunità come effetto di una convocazione (vedi Chiesa).

Nuovo!!: Chiesa di San Giovanni Battista (Pieve di Teco) e Chiesa (architettura) · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Chiesa di San Giovanni Battista (Pieve di Teco) e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Collegiata

Collegiata è, nella tradizione della Chiesa cattolica, un collegio o capitolo di chierici, definiti canonici, istituito con lo scopo di rendere più solenne il culto a Dio in chiese di una certa importanza, ma non cattedrali, dove è organizzato in modo analogo a come lo è in queste, con la differenza che non costituisce il senato di un vescovo.

Nuovo!!: Chiesa di San Giovanni Battista (Pieve di Teco) e Collegiata · Mostra di più »

Cupola

La cupola è una volta a calotta con perfetta simmetria centrale, con base poligonale, circolare o ellittica e profilo a semicerchio, parabola oppure ovoidale.

Nuovo!!: Chiesa di San Giovanni Battista (Pieve di Teco) e Cupola · Mostra di più »

Diocesi di Albenga-Imperia

La diocesi di Albenga-Imperia (in latino: Dioecesis Albingaunensis-Imperiae) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Genova e appartenente alla regione ecclesiastica Liguria.

Nuovo!!: Chiesa di San Giovanni Battista (Pieve di Teco) e Diocesi di Albenga-Imperia · Mostra di più »

Gaetano Cantoni (architetto)

Di famiglia ticinese, originaria di Muggio presso Mendrisio, proveniva da una famiglia di architetti.

Nuovo!!: Chiesa di San Giovanni Battista (Pieve di Teco) e Gaetano Cantoni (architetto) · Mostra di più »

Giovanni Battista

Giovanni Battista, venerato da tutte le Chiese cristiane e considerato santo da tutte quelle che ammettono il culto dei santi, è una delle personalità più importanti dei Vangeli.

Nuovo!!: Chiesa di San Giovanni Battista (Pieve di Teco) e Giovanni Battista · Mostra di più »

Giulio Benso

Egli ebbe l'opportunità di compiere la propria formazione artistica sotto la protezione di un importante mecenate genovese, Giovanni Carlo Doria, che, oltre ad ospitarlo nei propri palazzi di Genova, gli permise di frequentare l'Accademia del Nudo e lo raccomandò alla importante scuola di Giovanni Battista Paggi.

Nuovo!!: Chiesa di San Giovanni Battista (Pieve di Teco) e Giulio Benso · Mostra di più »

Liguria

La Liguria (AFI:; Ligûria in ligure) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale di abitanti, con capoluogo Genova.

Nuovo!!: Chiesa di San Giovanni Battista (Pieve di Teco) e Liguria · Mostra di più »

Navata

La navata è la suddivisione interna di un edificio di grandi dimensioni, sia civile che religioso, per mezzo di una fila di colonne o di pilastri separati arcate o architravi.

Nuovo!!: Chiesa di San Giovanni Battista (Pieve di Teco) e Navata · Mostra di più »

Neoclassicismo

Il neoclassicismo è una tendenza culturale che si è sviluppata in Europa tra il XVIII e il XIX secolo.

Nuovo!!: Chiesa di San Giovanni Battista (Pieve di Teco) e Neoclassicismo · Mostra di più »

Pieve di Teco

Pieve di Teco (Céve in ligure) è un comune italiano di 1.338 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: Chiesa di San Giovanni Battista (Pieve di Teco) e Pieve di Teco · Mostra di più »

Rito romano

Il rito romano è il rito liturgico tramandato dalla Chiesa di Roma ed è attualmente quello più diffuso del cristianesimo.

Nuovo!!: Chiesa di San Giovanni Battista (Pieve di Teco) e Rito romano · Mostra di più »

1782

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Giovanni Battista (Pieve di Teco) e 1782 · Mostra di più »

1806

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Giovanni Battista (Pieve di Teco) e 1806 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »