Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa di San Lorenzo (Montelupo)

Indice Chiesa di San Lorenzo (Montelupo)

La chiesa di San Lorenzo, localmente conosciuta anche come prioria di San Lorenzo, si trova nella parte alta di Montelupo Fiorentino, in provincia di Firenze.

43 relazioni: Architettura gotica, Arenaria, Arno, Calcare, Castruccio Castracani, Cerreto Guidi, Chiesa cattolica, Chiesa di Orsanmichele, Collegiata di Sant'Andrea, Fibbiana, Frescobaldi, Montelupo Fiorentino, Pieve dei Santi Ippolito e Cassiano (Lastra a Signa), Pieve di San Giovanni Battista (Corazzano), Pieve di San Giovanni Evangelista (Montelupo Fiorentino), Pistoia, Provincia di Firenze, San Miniato, Santuario della Madre dei Bambini di Cigoli, Scarsella (architettura), Staio, XIV secolo, XV secolo, XVII secolo, 1203, 1204, 1206, 1221, 1260, 1276, 1284, 1299, 1303, 1325, 1388, 1408, 1531, 1691, 1735, 1785, 1891, 1934, 1947.

Architettura gotica

L'architettura gotica è quella fase dell'architettura europea caratterizzata da particolari forme strutturali ed espressive, in un periodo compreso fra la metà del XII secolo e, in alcune aree europee, i primi decenni del XVI secolo.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Montelupo) e Architettura gotica · Mostra di più »

Arenaria

L'arenaria (pietra arenaria se intesa come materiale lapideo) è una roccia sedimentaria composta di granuli dalle dimensioni medie di una sabbia.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Montelupo) e Arenaria · Mostra di più »

Arno

L'Arno è il maggior fiume dell'Italia peninsulare dopo il Tevere e il principale corso d'acqua della Toscana.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Montelupo) e Arno · Mostra di più »

Calcare

Il calcare è una roccia sedimentaria il cui componente principale è rappresentato dal minerale calcite.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Montelupo) e Calcare · Mostra di più »

Castruccio Castracani

Nato dall'importante famiglia ghibellina degli Antelminelli, Castruccio Castracani fu cacciato da Lucca nel 1300 dalla fazione dei Neri, guidati da Bonturo Dati.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Montelupo) e Castruccio Castracani · Mostra di più »

Cerreto Guidi

Cerreto Guidi (pronuncia) è un comune italiano di 10.993 abitanti della città metropolitana di Firenze, in Toscana.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Montelupo) e Cerreto Guidi · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Montelupo) e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Chiesa di Orsanmichele

La chiesa di Orsanmichele, detta anticamente anche di San Michele in Orto, si trova a Firenze ed era una loggia costruita in origine per il mercato delle granaglie, in seguito trasformata in chiesa delle Arti, le antiche corporazioni fiorentine.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Montelupo) e Chiesa di Orsanmichele · Mostra di più »

Collegiata di Sant'Andrea

La collegiata di Sant'Andrea è il principale luogo di culto di Empoli, in provincia di Firenze, nel territorio dell'arcidiocesi di Firenze.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Montelupo) e Collegiata di Sant'Andrea · Mostra di più »

Fibbiana

Fibbiana è una frazione del comune di Montelupo Fiorentino di circa 3.500 abitanti, situata lungo la strada statale 67 Tosco Romagnola,nella Città Metropolitana di Firenze, da cui dista 20 km circa.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Montelupo) e Fibbiana · Mostra di più »

Frescobaldi

Stemma matrimoniale: Frescobaldi (metà sinistra) e Albizi (metà destra), forse risalente alle nozze tra Angiolo Frescobaldi e Leonia degli Albizi (XIX secolo), Palazzo Frescobaldi Stemma Frescobaldi sulla facciata di Santa Maria Novella Quella dei Frescobaldi fu una delle maggiori famiglie di Firenze nella storia politica, economica e sociale della città.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Montelupo) e Frescobaldi · Mostra di più »

Montelupo Fiorentino

Montelupo Fiorentino è un comune italiano di 14.275 abitanti della Città metropolitana di Firenze, in Toscana.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Montelupo) e Montelupo Fiorentino · Mostra di più »

Pieve dei Santi Ippolito e Cassiano (Lastra a Signa)

La pieve dei Santi Ippolito e Cassiano si trova nel comune di Lastra a Signa.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Montelupo) e Pieve dei Santi Ippolito e Cassiano (Lastra a Signa) · Mostra di più »

Pieve di San Giovanni Battista (Corazzano)

La pieve di San Giovanni Battista si trova a Corazzano, nel comune di San Miniato, in provincia di Pisa, diocesi di San Miniato.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Montelupo) e Pieve di San Giovanni Battista (Corazzano) · Mostra di più »

Pieve di San Giovanni Evangelista (Montelupo Fiorentino)

La pieve di San Giovanni Evangelista si trova a Montelupo Fiorentino, a pochi passi dall'ex-Palazzo Podestarile.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Montelupo) e Pieve di San Giovanni Evangelista (Montelupo Fiorentino) · Mostra di più »

Pistoia

Pistoia (pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana nell'Italia Centrale.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Montelupo) e Pistoia · Mostra di più »

Provincia di Firenze

Aiuto:Provincia --> La provincia di Firenze è stata una provincia italiana della Toscana di 1.007.252 abitanti.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Montelupo) e Provincia di Firenze · Mostra di più »

San Miniato

San Miniato (già San Miniato al Tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pisa.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Montelupo) e San Miniato · Mostra di più »

Santuario della Madre dei Bambini di Cigoli

Il santuario della Madonna Madre dei Bambini o Madre dei Bimbi, noto anche come antica pieve di San Giovanni Battista a Cigoli, è un santuario mariano che si trova a Cigoli, borgo nelle vicinanze di San Miniato.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Montelupo) e Santuario della Madre dei Bambini di Cigoli · Mostra di più »

Scarsella (architettura)

In architettura la scarsella è un'abside di piccole dimensioni a pianta rettangolare o quadrata che sporge all'esterno della struttura principale.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Montelupo) e Scarsella (architettura) · Mostra di più »

Staio

Lo staio o stajo (al plurale staia o staja) era un'antica unità di misura tradizionale italiana.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Montelupo) e Staio · Mostra di più »

XIV secolo

Ha inizio la piccola era glaciale In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del XIV secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Montelupo) e XIV secolo · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Montelupo) e XV secolo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Montelupo) e XVII secolo · Mostra di più »

1203

Fine della guerra tra Assisi e Perugia In novembre, la quarta crociata,agli ordini del doge Enrico Dandolo, conquista la città cristiana di Zara.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Montelupo) e 1203 · Mostra di più »

1204

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Montelupo) e 1204 · Mostra di più »

1206

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Montelupo) e 1206 · Mostra di più »

1221

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Montelupo) e 1221 · Mostra di più »

1260

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Montelupo) e 1260 · Mostra di più »

1276

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Montelupo) e 1276 · Mostra di più »

1284

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Montelupo) e 1284 · Mostra di più »

1299

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Montelupo) e 1299 · Mostra di più »

1303

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Montelupo) e 1303 · Mostra di più »

1325

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Montelupo) e 1325 · Mostra di più »

1388

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Montelupo) e 1388 · Mostra di più »

1408

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Montelupo) e 1408 · Mostra di più »

1531

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Montelupo) e 1531 · Mostra di più »

1691

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Montelupo) e 1691 · Mostra di più »

1735

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Montelupo) e 1735 · Mostra di più »

1785

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Montelupo) e 1785 · Mostra di più »

1891

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Montelupo) e 1891 · Mostra di più »

1934

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Montelupo) e 1934 · Mostra di più »

1947

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Montelupo) e 1947 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »