Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa di San Lorenzo (Stia)

Indice Chiesa di San Lorenzo (Stia)

La chiesa di San Lorenzo è un edificio sacro che si trova in località Porciano, a Stia.

10 relazioni: Badia Fiorentina, Chiesa cattolica, Facciata, Navata, San Lorenzo, Stia, XVII secolo, XVIII secolo, 1477, 1484.

Badia Fiorentina

La badia Fiorentina è un importante luogo di culto cattolico di Firenze, situato nel cuore della città antica davanti al Bargello e intitolato alla Vergine Maria.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Stia) e Badia Fiorentina · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Stia) e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Facciata

La facciata, anche detta fronte, è una parete di un edificio rivolta verso l'esterno.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Stia) e Facciata · Mostra di più »

Navata

La navata è la suddivisione interna di un edificio di grandi dimensioni, sia civile che religioso, per mezzo di una fila di colonne o di pilastri separati arcate o architravi.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Stia) e Navata · Mostra di più »

San Lorenzo

Le notizie sulla vita di san Lorenzo, che pure in passato ha goduto di una devozione popolare notevole, sono scarse.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Stia) e San Lorenzo · Mostra di più »

Stia

Stia è una frazione del comune sparso di Pratovecchio Stia.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Stia) e Stia · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Stia) e XVII secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Stia) e XVIII secolo · Mostra di più »

1477

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Stia) e 1477 · Mostra di più »

1484

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Lorenzo (Stia) e 1484 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Chiesa di San Lorenzo a Porciano.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »