Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa di San Luca

Indice Chiesa di San Luca

*Chiesa di San Luca ad Atessa.

16 relazioni: Atessa, Chiesa di San Luca (Atessa), Chiesa di San Luca (Genova), Chiesa di San Luca (Monaco di Baviera), Chiesa di San Luca (Parma), Chiesa di San Luca (Scandicci), Chiesa di San Luca (Teramo), Chiesa di San Luca (Venezia), Chiesa di San Luca Evangelista (Milano), Genova, Milano, Monaco di Baviera, Parma, Scandicci, Teramo, Venezia.

Atessa

Atessa (L'Atésse in dialetto atessano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.

Nuovo!!: Chiesa di San Luca e Atessa · Mostra di più »

Chiesa di San Luca (Atessa)

La chiesa di San Luca è situata a San Luca, fraz.

Nuovo!!: Chiesa di San Luca e Chiesa di San Luca (Atessa) · Mostra di più »

Chiesa di San Luca (Genova)

La chiesa di San Luca è un luogo di culto cattolico situato nell'omonima piazza del centro storico di Genova, nel quartiere della Maddalena.

Nuovo!!: Chiesa di San Luca e Chiesa di San Luca (Genova) · Mostra di più »

Chiesa di San Luca (Monaco di Baviera)

La chiesa di San Luca, in tedesco Lukaskirche, è una parrocchiale evangelica-luterana di Monaco di Baviera, in Germania.

Nuovo!!: Chiesa di San Luca e Chiesa di San Luca (Monaco di Baviera) · Mostra di più »

Chiesa di San Luca (Parma)

La chiesa di San Luca o degli Eremitani, attualmente sconsacrata, si trova in borgo Padre Onorio a Parma.

Nuovo!!: Chiesa di San Luca e Chiesa di San Luca (Parma) · Mostra di più »

Chiesa di San Luca (Scandicci)

La chiesa intitolata a San Luca si trova nel comune di Scandicci.

Nuovo!!: Chiesa di San Luca e Chiesa di San Luca (Scandicci) · Mostra di più »

Chiesa di San Luca (Teramo)

La chiesa di San Luca è un luogo di culto cattolico che sorge nel centro storico di Teramo, in Abruzzo, a Largo Melatini, strada che collega corso Cerulli con porta Melatina, antico varco d'ingresso cittadino, risalente al XIV secolo.

Nuovo!!: Chiesa di San Luca e Chiesa di San Luca (Teramo) · Mostra di più »

Chiesa di San Luca (Venezia)

La chiesa di San Luca Evangelista è un edificio religioso della città di Venezia, situato nel sestiere di San Marco.

Nuovo!!: Chiesa di San Luca e Chiesa di San Luca (Venezia) · Mostra di più »

Chiesa di San Luca Evangelista (Milano)

L’interno La chiesa di San Luca Evangelista è una chiesa parrocchiale di Milano, posta nella zona nord-orientale della città.

Nuovo!!: Chiesa di San Luca e Chiesa di San Luca Evangelista (Milano) · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Nuovo!!: Chiesa di San Luca e Genova · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: Chiesa di San Luca e Milano · Mostra di più »

Monaco di Baviera

Monaco di Baviera (in tedesco: München,,; in bavarese: Minga) è una città extracircondariale della Germania meridionale, capitale (Landeshauptstadt) della Baviera.

Nuovo!!: Chiesa di San Luca e Monaco di Baviera · Mostra di più »

Parma

Parma (AFI:,; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna.

Nuovo!!: Chiesa di San Luca e Parma · Mostra di più »

Scandicci

Scandicci è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana, conosciuto come Casellina e Torri fino al 1928.

Nuovo!!: Chiesa di San Luca e Scandicci · Mostra di più »

Teramo

Teramo (Tèreme in abruzzese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo.

Nuovo!!: Chiesa di San Luca e Teramo · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Nuovo!!: Chiesa di San Luca e Venezia · Mostra di più »

Riorienta qui:

Chiesa di San Luca Evangelista.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »