Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa di San Mamante (Empoli Vecchio)

Indice Chiesa di San Mamante (Empoli Vecchio)

La chiesa di San Mamante è un luogo di culto cattolico situato a Empoli, in provincia di Firenze, nel quartiere di Empoli Vecchio.

29 relazioni: Agnolo Gaddi, Architettura barocca, Chiesa (architettura), Chiesa cattolica, Collegiata di Sant'Andrea, Convento e chiesa di Santa Maria a Ripa (Empoli), Empoli, Guidi, Incastellamento, Mamete di Cesarea, Papa Alessandro IV, Papa Celestino III, Peste, Pinacoteca museo della collegiata di Sant'Andrea, Provincia di Firenze, Toscana, XIII secolo, XIX secolo, XVI secolo, XX secolo, 1119, 1192, 1232, 1258, 1390, 1492, 1631, 1764, 1996.

Agnolo Gaddi

Era figlio di Taddeo Gaddi, anch'egli pittore di fama, forse il principale discepolo di Giotto.

Nuovo!!: Chiesa di San Mamante (Empoli Vecchio) e Agnolo Gaddi · Mostra di più »

Architettura barocca

L'architettura barocca è quella fase della storia dell'architettura europea che, preceduta dal Rinascimento e dal Manierismo, si sviluppò nel XVII secolo, durante il periodo dell'assolutismo.

Nuovo!!: Chiesa di San Mamante (Empoli Vecchio) e Architettura barocca · Mostra di più »

Chiesa (architettura)

Una chiesa (AFI) in architettura è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano. Il termine deriva dal latino ecclesia e dal greco ἐκκλησία (ekklesía), cioè comunità come effetto di una convocazione (vedi Chiesa).

Nuovo!!: Chiesa di San Mamante (Empoli Vecchio) e Chiesa (architettura) · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Chiesa di San Mamante (Empoli Vecchio) e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Collegiata di Sant'Andrea

La collegiata di Sant'Andrea è il principale luogo di culto di Empoli, in provincia di Firenze, nel territorio dell'arcidiocesi di Firenze.

Nuovo!!: Chiesa di San Mamante (Empoli Vecchio) e Collegiata di Sant'Andrea · Mostra di più »

Convento e chiesa di Santa Maria a Ripa (Empoli)

Il convento di Santa Maria a Ripa si trova nel comune di Empoli, in provincia di Firenze, diocesi della medesima città.

Nuovo!!: Chiesa di San Mamante (Empoli Vecchio) e Convento e chiesa di Santa Maria a Ripa (Empoli) · Mostra di più »

Empoli

Empoli (pronuncia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana.

Nuovo!!: Chiesa di San Mamante (Empoli Vecchio) e Empoli · Mostra di più »

Guidi

I conti Guidi furono una delle maggiori casate dell'Italia centrale nel corso del Medioevo.

Nuovo!!: Chiesa di San Mamante (Empoli Vecchio) e Guidi · Mostra di più »

Incastellamento

L'incastellamento medievale è il processo di accentramento della popolazione avvenuto nella penisola italiana tra il X e il XIII secolo con lo scopo di sottrarsi alle nuove ondate di invasioni saracene, ungare e normanne mediante la costruzione di castelli fortificati (o castra) che arriveranno col tempo ad includere l'intero centro abitato.

Nuovo!!: Chiesa di San Mamante (Empoli Vecchio) e Incastellamento · Mostra di più »

Mamete di Cesarea

È uno dei santi più popolari dell'Oriente bizantino, il suo culto è antichissimo, anche in Italia, diffusosi grazie all'opera di missionari orientali nei primi secoli della diffusione del cristianesimo.

Nuovo!!: Chiesa di San Mamante (Empoli Vecchio) e Mamete di Cesarea · Mostra di più »

Papa Alessandro IV

Rinaldo era probabilmente figlio di una sorella di Gregorio IX, della quale ignoriamo il nome, e di Filippo II, signore di Jenne.

Nuovo!!: Chiesa di San Mamante (Empoli Vecchio) e Papa Alessandro IV · Mostra di più »

Papa Celestino III

Governò la Chiesa per sei anni, nove mesi e nove giorni e morì l'8 gennaio 1198.

Nuovo!!: Chiesa di San Mamante (Empoli Vecchio) e Papa Celestino III · Mostra di più »

Peste

La peste è una malattia infettiva di origine batterica causata dal batterio Yersinia pestis.

Nuovo!!: Chiesa di San Mamante (Empoli Vecchio) e Peste · Mostra di più »

Pinacoteca museo della collegiata di Sant'Andrea

La Pinacoteca Museo della Collegiata di Sant'Andrea si trova ad Empoli, in provincia di Firenze, nelle sale attigue alla Collegiata di Sant'Andrea.

Nuovo!!: Chiesa di San Mamante (Empoli Vecchio) e Pinacoteca museo della collegiata di Sant'Andrea · Mostra di più »

Provincia di Firenze

Aiuto:Provincia --> La provincia di Firenze è stata una provincia italiana della Toscana di 1.007.252 abitanti.

Nuovo!!: Chiesa di San Mamante (Empoli Vecchio) e Provincia di Firenze · Mostra di più »

Toscana

La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia Centrale, con capoluogo Firenze.

Nuovo!!: Chiesa di San Mamante (Empoli Vecchio) e Toscana · Mostra di più »

XIII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Mamante (Empoli Vecchio) e XIII secolo · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Nuovo!!: Chiesa di San Mamante (Empoli Vecchio) e XIX secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Mamante (Empoli Vecchio) e XVI secolo · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Nuovo!!: Chiesa di San Mamante (Empoli Vecchio) e XX secolo · Mostra di più »

1119

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Mamante (Empoli Vecchio) e 1119 · Mostra di più »

1192

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Mamante (Empoli Vecchio) e 1192 · Mostra di più »

1232

In quest'anno viene progettata ed edificata la Cattedrale di Santa Maria Assunta (Altamura) il cui completamento è nel 1254.

Nuovo!!: Chiesa di San Mamante (Empoli Vecchio) e 1232 · Mostra di più »

1258

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Mamante (Empoli Vecchio) e 1258 · Mostra di più »

1390

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Mamante (Empoli Vecchio) e 1390 · Mostra di più »

1492

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Mamante (Empoli Vecchio) e 1492 · Mostra di più »

1631

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Mamante (Empoli Vecchio) e 1631 · Mostra di più »

1764

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Mamante (Empoli Vecchio) e 1764 · Mostra di più »

1996

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Mamante (Empoli Vecchio) e 1996 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Chiesa di San Mamante a Empoli Vecchio, Chiesa di San Mamante a Empolivecchio.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »