Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa di San Michele (Bellinzona)

Indice Chiesa di San Michele (Bellinzona)

La chiesa parrocchiale di San Michele è un edificio religioso che si trova a Bellinzona (frazione Sementina), in Canton Ticino.

18 relazioni: Arcangelo Michele, Architettura barocca, Architettura rinascimentale, Bellinzona, Canton Ticino, Chiesa (architettura), Chiesa cattolica, Navata, Parrocchia, Sant'Eusebio, Sementina, Virgilio Gilardoni, Volta a lunetta, XIV secolo, XV secolo, 1440, 1625, 1761.

Arcangelo Michele

Michele (fonetico internazionale:; מִיכָאֵל; in latino: Quis ut Deus?, Chi è come Dio?, che traduce Mîkhā'ēl; in greco antico: Μιχαήλ, letto Mikhaḗl; latino: Michahel; in arabo: ميخائيل|, letto Mīkhā'īl) è un arcangelo nell'Ebraismo, nel Cristianesimo Incarnato, e nell'Islam.

Nuovo!!: Chiesa di San Michele (Bellinzona) e Arcangelo Michele · Mostra di più »

Architettura barocca

L'architettura barocca è quella fase della storia dell'architettura europea che, preceduta dal Rinascimento e dal Manierismo, si sviluppò nel XVII secolo, durante il periodo dell'assolutismo.

Nuovo!!: Chiesa di San Michele (Bellinzona) e Architettura barocca · Mostra di più »

Architettura rinascimentale

L'architettura del Rinascimento è quella fase dell'architettura europea, ed italiana in particolare, che si sviluppò agli inizi del Quattrocento a Firenze, principalmente grazie all'operato di alcuni artisti e intellettuali come Filippo Brunelleschi e Leon Battista Alberti.

Nuovo!!: Chiesa di San Michele (Bellinzona) e Architettura rinascimentale · Mostra di più »

Bellinzona

Bellinzona (in dialetto ticinese Belinzona, ma anche Brenzona o Borgh, in tedesco Bellenz, in francese Bellinzone) è un comune svizzero del Canton Ticino.

Nuovo!!: Chiesa di San Michele (Bellinzona) e Bellinzona · Mostra di più »

Canton Ticino

Il Canton Ticino (in dialetto ticinese e comasco Tesìn, Tasìn o Tisìn; in tedesco, francese e romancio Tessin) è il cantone più meridionale della Svizzera ed è situato quasi completamente sul versante meridionale delle Alpi, se si eccettua una piccola porzione di territorio lungo l'alto corso del fiume Reuss, appartenente al bacino idrografico del Reno.

Nuovo!!: Chiesa di San Michele (Bellinzona) e Canton Ticino · Mostra di più »

Chiesa (architettura)

Una chiesa (AFI) in architettura è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano. Il termine deriva dal latino ecclesia e dal greco ἐκκλησία (ekklesía), cioè comunità come effetto di una convocazione (vedi Chiesa).

Nuovo!!: Chiesa di San Michele (Bellinzona) e Chiesa (architettura) · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Chiesa di San Michele (Bellinzona) e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Navata

La navata è la suddivisione interna di un edificio di grandi dimensioni, sia civile che religioso, per mezzo di una fila di colonne o di pilastri separati arcate o architravi.

Nuovo!!: Chiesa di San Michele (Bellinzona) e Navata · Mostra di più »

Parrocchia

La parrocchia è una porzione di una diocesi di una Chiesa cristiana.

Nuovo!!: Chiesa di San Michele (Bellinzona) e Parrocchia · Mostra di più »

Sant'Eusebio

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Michele (Bellinzona) e Sant'Eusebio · Mostra di più »

Sementina

Sementina è un quartiere di 3.217 abitanti della Città svizzera di Bellinzona, nel Canton Ticino (distretto di Bellinzona).

Nuovo!!: Chiesa di San Michele (Bellinzona) e Sementina · Mostra di più »

Virgilio Gilardoni

Figlio di Luigi e di Luigia Ferrario.

Nuovo!!: Chiesa di San Michele (Bellinzona) e Virgilio Gilardoni · Mostra di più »

Volta a lunetta

La volta a botte lunettata o semplicemente volta a lunetta, viene formata dall'unione di due volte a botte generalmente circolari di raggio diverso, ma aventi assi generalmente perpendicolari e complanari tra loro.

Nuovo!!: Chiesa di San Michele (Bellinzona) e Volta a lunetta · Mostra di più »

XIV secolo

Ha inizio la piccola era glaciale In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del XIV secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Nuovo!!: Chiesa di San Michele (Bellinzona) e XIV secolo · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

Nuovo!!: Chiesa di San Michele (Bellinzona) e XV secolo · Mostra di più »

1440

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Michele (Bellinzona) e 1440 · Mostra di più »

1625

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Michele (Bellinzona) e 1625 · Mostra di più »

1761

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Michele (Bellinzona) e 1761 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »