Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa di San Pio I

Indice Chiesa di San Pio I

La chiesa di San Pio I è un edificio religioso situato a Vallerona, frazione del comune di Roccalbegna, nella provincia di Grosseto.

21 relazioni: Arco a tutto sesto, Cana (Roccalbegna), Capriata, Chiesa cattolica, Chiesa dei Santi Pietro e Paolo (Roccalbegna), Chiesa di San Martino (Cana), Cuspide (architettura), Diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello, Francesco Pio Santi, Papa Pio I, Peperino, Provincia di Grosseto, Purismo (pittura), Roccalbegna, Vallerona, XIX secolo, XVII secolo, 1641, 1785, 1787, 1789.

Arco a tutto sesto

L'arco a tutto sesto in architettura (sesto è l'antico nome del compasso) è la denominazione di un arco a sezione semicircolare unica e completa (180º).

Nuovo!!: Chiesa di San Pio I e Arco a tutto sesto · Mostra di più »

Cana (Roccalbegna)

Cana è una frazione del comune italiano di Roccalbegna, nella provincia di Grosseto, in Toscana.

Nuovo!!: Chiesa di San Pio I e Cana (Roccalbegna) · Mostra di più »

Capriata

La capriata (o incavallatura o cavalletto) è un elemento architettonico, tradizionalmente realizzato con il legno, formato da una travatura reticolare piana posta in verticale ed usata come elemento base di una copertura a falde inclinate.

Nuovo!!: Chiesa di San Pio I e Capriata · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Chiesa di San Pio I e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Chiesa dei Santi Pietro e Paolo (Roccalbegna)

La chiesa dei Santi Pietro e Paolo si trova a Roccalbegna (Gr).

Nuovo!!: Chiesa di San Pio I e Chiesa dei Santi Pietro e Paolo (Roccalbegna) · Mostra di più »

Chiesa di San Martino (Cana)

La chiesa di San Martino si trova a Cana, nel comune di Roccalbegna, in provincia di Grosseto.

Nuovo!!: Chiesa di San Pio I e Chiesa di San Martino (Cana) · Mostra di più »

Cuspide (architettura)

La cuspide è un elemento architettonico piatto di forma triangolare con funzione decorativa.

Nuovo!!: Chiesa di San Pio I e Cuspide (architettura) · Mostra di più »

Diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello

La diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello (in latino: Dioecesis Pitilianensis-Soanensis-Urbetelliensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino appartenente alla regione ecclesiastica Toscana.

Nuovo!!: Chiesa di San Pio I e Diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello · Mostra di più »

Francesco Pio Santi

Nato a Roccalbegna il 17 dicembre 1740, figlio del giusdicente locale Rutilio Santi, intraprese giovanissimo la carriera ecclesiastica, ricevendo la tonsura il 22 settembre 1753 dal vescovo Francesco Maria Piccolomini.

Nuovo!!: Chiesa di San Pio I e Francesco Pio Santi · Mostra di più »

Papa Pio I

Il Liber Pontificalis riporta che Pio era nato ad Aquileia da un certo Rufino, ma si tratta, con molte probabilità, di una semplice congettura dell'autore che aveva sentito parlare di Rufino di Aquileia (fine del IV secolo).

Nuovo!!: Chiesa di San Pio I e Papa Pio I · Mostra di più »

Peperino

Il peperino o piperino è una roccia magmatica, tipica delle zone di Vitorchiano e Soriano nel Cimino, in provincia di Viterbo, e dei Colli Albani, in provincia di Roma, costituita da frammenti di trachite o di tefrite, e contenente leucite in varie percentuali.

Nuovo!!: Chiesa di San Pio I e Peperino · Mostra di più »

Provincia di Grosseto

La provincia di Grosseto è una provincia italiana della Toscana.

Nuovo!!: Chiesa di San Pio I e Provincia di Grosseto · Mostra di più »

Purismo (pittura)

Il purismo fu un movimento pittorico, sorto in Italia nel XIX secolo che proponeva, sulla scia dei Nazareni, un ritorno all'arte di ispirazione religiosa e la rivalutazione dell'arte del Trecento e del Quattrocento.

Nuovo!!: Chiesa di San Pio I e Purismo (pittura) · Mostra di più »

Roccalbegna

Roccalbegna è un comune italiano di abitanti della provincia di Grosseto in Toscana.

Nuovo!!: Chiesa di San Pio I e Roccalbegna · Mostra di più »

Vallerona

Vallerona è una frazione del comune italiano di Roccalbegna, nella provincia di Grosseto, in Toscana.

Nuovo!!: Chiesa di San Pio I e Vallerona · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Nuovo!!: Chiesa di San Pio I e XIX secolo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Nuovo!!: Chiesa di San Pio I e XVII secolo · Mostra di più »

1641

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Pio I e 1641 · Mostra di più »

1785

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Pio I e 1785 · Mostra di più »

1787

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Pio I e 1787 · Mostra di più »

1789

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Pio I e 1789 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Chiesa di San Pio (Vallerona), Chiesa di San Pio a Vallerona.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »