Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa di San Rocco (Capo di Ponte)

Indice Chiesa di San Rocco (Capo di Ponte)

La chiesa di San Rocco di Capo di Ponte sorge nei pressi dell'omonimo ponte ferroviario sul fiume Oglio.

7 relazioni: Capo di Ponte, Chiesa cattolica, Italia, Oglio, San Rocco, Val Camonica, XVII secolo.

Capo di Ponte

Capo di Ponte (Co de Pút in dialetto camuno) è un comune italiano di abitanti, della Val Camonica, provincia di Brescia in Lombardia.

Nuovo!!: Chiesa di San Rocco (Capo di Ponte) e Capo di Ponte · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Chiesa di San Rocco (Capo di Ponte) e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Chiesa di San Rocco (Capo di Ponte) e Italia · Mostra di più »

Oglio

L'Oglio (Òi (IPA) in camuno, bergamasco, bresciano, cremasco e mantovano, Ùi in cremonese) è un importante fiume italiano, affluente del Po, che scorre in Lombardia, nelle province di Brescia, Bergamo, Cremona e Mantova.

Nuovo!!: Chiesa di San Rocco (Capo di Ponte) e Oglio · Mostra di più »

San Rocco

È il santo più invocato, dal Medioevo in poi, come protettore dal terribile flagello della peste, e la sua popolarità è tuttora ampiamente diffusa.

Nuovo!!: Chiesa di San Rocco (Capo di Ponte) e San Rocco · Mostra di più »

Val Camonica

La Valle Camonica (o anche Valcamonica e, nei dialetti camuni, Al Camònega; poetico Camunia) è una delle valli più estese delle Alpi centrali, nella Lombardia orientale, lunga circa 100 km, con una superficie di circa 1518,19 km² e 100.327 abitanti.

Nuovo!!: Chiesa di San Rocco (Capo di Ponte) e Val Camonica · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Nuovo!!: Chiesa di San Rocco (Capo di Ponte) e XVII secolo · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »