Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa di Santa Margherita (Licodia Eubea)

Indice Chiesa di Santa Margherita (Licodia Eubea)

La basilica chiesa madre Santa Margherita V.M è la chiesa madre di Licodia Eubea, dedicata alla santa patrona della città Margherita V.M d'Antiochia di Pisidia.

18 relazioni: Antonio abate, Architettura barocca, Chiesa cattolica, Concilio Vaticano II, Giovanni Battista, Giovanni Verga, Jeli il pastore, Licodia Eubea, Margherita di Antiochia, Rito romano, Val di Noto, 1600, 1617, 1621, 1693, 1738, 1893, 1933.

Antonio abate

A lui si deve la costituzione in forma permanente di famiglie di monaci che sotto la guida di un padre spirituale, abbà, si consacrarono al servizio di Dio.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Margherita (Licodia Eubea) e Antonio abate · Mostra di più »

Architettura barocca

L'architettura barocca è quella fase della storia dell'architettura europea che, preceduta dal Rinascimento e dal Manierismo, si sviluppò nel XVII secolo, durante il periodo dell'assolutismo.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Margherita (Licodia Eubea) e Architettura barocca · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Margherita (Licodia Eubea) e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Concilio Vaticano II

Il Concilio Ecumenico Vaticano II, abbreviato come Vaticano II, è stato il ventunesimo e il più recente concilio ecumenico della Chiesa Cattolica.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Margherita (Licodia Eubea) e Concilio Vaticano II · Mostra di più »

Giovanni Battista

Giovanni Battista, venerato da tutte le Chiese cristiane e considerato santo da tutte quelle che ammettono il culto dei santi, è una delle personalità più importanti dei Vangeli.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Margherita (Licodia Eubea) e Giovanni Battista · Mostra di più »

Giovanni Verga

Giovanni Carmelo Verga viene registrato all'anagrafe di Catania, allora parte del Regno delle Due Sicilie, il 2 settembre 1840 da una famiglia di piccoli proprietari terrieri; vista la natura dell'atto di registrazione e diversi elementi, sia la data sia il luogo di nascita non sono universalmente accettati, ma si suppone con molta probabilità che sia nato a Catania.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Margherita (Licodia Eubea) e Giovanni Verga · Mostra di più »

Jeli il pastore

Jeli il pastore è una novella di Giovanni Verga appartenente alla raccolta Vita dei campi.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Margherita (Licodia Eubea) e Jeli il pastore · Mostra di più »

Licodia Eubea

Licodia Eubea (Licuddìa in siciliano) è un comune italiano di 3.082 abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Margherita (Licodia Eubea) e Licodia Eubea · Mostra di più »

Margherita di Antiochia

Secondo una passio, redatta in greco da Teotimo (che si dichiara testimone dei fatti), Margherita nacque nel 275 ad Antiochia di Pisidia.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Margherita (Licodia Eubea) e Margherita di Antiochia · Mostra di più »

Rito romano

Il rito romano è il rito liturgico tramandato dalla Chiesa di Roma ed è attualmente quello più diffuso del cristianesimo.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Margherita (Licodia Eubea) e Rito romano · Mostra di più »

Val di Noto

Il Vallo di Noto o Val di Noto fu una circoscrizione amministrativa che si occupò della giustizia, dell'erario e occasionalmente anche delle milizie del Regno di Sicilia dal periodo normanno alla sua abolizione nel 1812.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Margherita (Licodia Eubea) e Val di Noto · Mostra di più »

1600

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Margherita (Licodia Eubea) e 1600 · Mostra di più »

1617

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Margherita (Licodia Eubea) e 1617 · Mostra di più »

1621

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Margherita (Licodia Eubea) e 1621 · Mostra di più »

1693

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Margherita (Licodia Eubea) e 1693 · Mostra di più »

1738

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Margherita (Licodia Eubea) e 1738 · Mostra di più »

1893

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Margherita (Licodia Eubea) e 1893 · Mostra di più »

1933

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Margherita (Licodia Eubea) e 1933 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Basilica chiesa madre Santa Margherita (Licodia Eubea).

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »