Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice (Pisa)

Indice Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice (Pisa)

La chiesa di santa Maria Ausiliatrice è una chiesa di Marina di Pisa (frazione del comune di Pisa), che affaccia sulla piazza omonima.

21 relazioni: Arcata cieca, Architettura neoromanica, Cecilio Arpesani, Chiesa cattolica, Diocesi di Massa Carrara-Pontremoli, Duomo di Pisa, Facciata a salienti, Giovanni Santucci, Lodovico Pogliaghi, Lunetta, Maria Ausiliatrice, Marina di Pisa, Parrocchia, Pietro Maffi, Pisa, Rito romano, Romanico pisano, 1916, 1919, 1981, 1989.

Arcata cieca

In architettura l'arcata cieca è un arco, generalmente appartenente ad una serie continua, sovrapposto ad una parete chiusa, come elemento decorativo.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice (Pisa) e Arcata cieca · Mostra di più »

Architettura neoromanica

L'architettura neoromanica è stata una tendenza artistica, (all'interno di una più vasta tendenza revivalista) in voga tra il 1840 ed i primi anni del Novecento, ispirata allo stile romanico dei secoli XI e XII.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice (Pisa) e Architettura neoromanica · Mostra di più »

Cecilio Arpesani

Nato da una famiglia di antiche tradizioni liberali piemontese trapiantata a Milano e che aveva vincoli di sangue con i De Agostini, dopo avere frequentata l'Università di Pavia si iscrive alla Scuola Speciale di Architettura presso il Regio Istituto Tecnico Superiore di Milano (successivamente Politecnico) dove ottiene la laurea in ingegneria civile nel 1875.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice (Pisa) e Cecilio Arpesani · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice (Pisa) e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Diocesi di Massa Carrara-Pontremoli

La diocesi di Massa Carrara-Pontremoli (in latino: Dioecesis Massensis-Apuana) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Pisa appartenente alla regione ecclesiastica Toscana.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice (Pisa) e Diocesi di Massa Carrara-Pontremoli · Mostra di più »

Duomo di Pisa

Il duomo di Santa Maria Assunta, al centro della Piazza dei Miracoli, è la cattedrale medievale di Pisa nonché chiesa primaziale.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice (Pisa) e Duomo di Pisa · Mostra di più »

Facciata a salienti

San Paolo a Ripa d'Arno a Pisa La facciata a salienti, o più in generale copertura a salienti, è un termine architettonico usato per definire la forma della facciata di un edificio, solitamente una chiesa, quando, come suggerisce il termine stesso, la copertura presenta una successione di spioventi posti a differenti altezze.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice (Pisa) e Facciata a salienti · Mostra di più »

Giovanni Santucci

Nasce in provincia di Lucca, in Toscana, e frequenta il seminario.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice (Pisa) e Giovanni Santucci · Mostra di più »

Lodovico Pogliaghi

Nato a Milano negli ultimi anni della dominazione austriaca appartiene ad una famiglia della buona borghesia lombarda.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice (Pisa) e Lodovico Pogliaghi · Mostra di più »

Lunetta

La lunetta è un elemento architettonico, tipico di ambienti coperti da volte.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice (Pisa) e Lunetta · Mostra di più »

Maria Ausiliatrice

Ausiliatrice (oppure Aiuto dei cristiani; in latino Auxilium christianorum) è uno dei titolo con i quali viene invocata Maria.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice (Pisa) e Maria Ausiliatrice · Mostra di più »

Marina di Pisa

Marina di Pisa è una frazione del comune italiano di Pisa, in Toscana.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice (Pisa) e Marina di Pisa · Mostra di più »

Parrocchia

La parrocchia è una porzione di una diocesi di una Chiesa cristiana.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice (Pisa) e Parrocchia · Mostra di più »

Pietro Maffi

Nacque a Corteolona il 12 ottobre 1858.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice (Pisa) e Pietro Maffi · Mostra di più »

Pisa

Pisa (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Toscana.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice (Pisa) e Pisa · Mostra di più »

Rito romano

Il rito romano è il rito liturgico tramandato dalla Chiesa di Roma ed è attualmente quello più diffuso del cristianesimo.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice (Pisa) e Rito romano · Mostra di più »

Romanico pisano

Il romanico pisano è lo stile architettonico romanico che si sviluppò a Pisa e che fu esportato in una vasta area di influenza al tempo in cui era una potente Repubblica Marinara, dalla seconda metà dell'XI alla prima del XIII secolo.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice (Pisa) e Romanico pisano · Mostra di più »

1916

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice (Pisa) e 1916 · Mostra di più »

1919

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice (Pisa) e 1919 · Mostra di più »

1981

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice (Pisa) e 1981 · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice (Pisa) e 1989 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice (Marina di Pisa).

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »