Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa di Santa Maria a Sammontana

Indice Chiesa di Santa Maria a Sammontana

La chiesa di Santa Maria si trova a Sammontana, nel comune di Montelupo Fiorentino.

38 relazioni: Alberti (conti di Prato), Architettura neoromanica, Architettura romanica, Barocco, Basilica di San Lorenzo (Firenze), Chiesa cattolica, Cleristorio, Concilio, Decima, Frescobaldi, Leopoldo II d'Asburgo-Lorena, Lesena, Montelupo Fiorentino, Papa Pio II, Pieve di San Giovanni Evangelista, Risega, XI secolo, XIII secolo, XIV secolo, XIX secolo, XV secolo, XVII secolo, 1260, 1274, 1280, 1286, 1337, 1366, 1460, 1575, 1630, 1755, 1782, 1787, 1821, 1829, 1939, 1940.

Alberti (conti di Prato)

I conti Alberti (di Prato) erano una famiglia feudale toscana, di probabile origine longobarda o franca.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria a Sammontana e Alberti (conti di Prato) · Mostra di più »

Architettura neoromanica

L'architettura neoromanica è stata una tendenza artistica, (all'interno di una più vasta tendenza revivalista) in voga tra il 1840 ed i primi anni del Novecento, ispirata allo stile romanico dei secoli XI e XII.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria a Sammontana e Architettura neoromanica · Mostra di più »

Architettura romanica

L'architettura romanica è lo stile del costruire proprio dell'arte romanica, che si diffuse in Europa nell'XI e XII secolo, fino all'affermazione dell'arte gotica, cioè verso la metà del XII secolo in Francia e con persistenze maggiori negli altri paesi europei.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria a Sammontana e Architettura romanica · Mostra di più »

Barocco

Barocco è il termine utilizzato per indicare tout court una ideologia e una stagione culturale nate a Roma, che si sono espresse in letteratura, filosofia, arte e musica, caratteristiche del XVII secolo e dei primi decenni del XVIII secolo.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria a Sammontana e Barocco · Mostra di più »

Basilica di San Lorenzo (Firenze)

La basilica di San Lorenzo è uno dei principali luoghi di culto cattolici di Firenze, situata nell'omonima piazza nel centro storico della città.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria a Sammontana e Basilica di San Lorenzo (Firenze) · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria a Sammontana e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Cleristorio

Il cleristorio o claristorio, in architettura, è il livello più alto della navata in una basilica romana o in una chiesa romanica o gotica.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria a Sammontana e Cleristorio · Mostra di più »

Concilio

Il concilio o sinodo è, nella vita di alcune Chiese cristiane (come quelle ortodosse orientali, quella cattolica romana, e diverse Chiese riformate), una riunione di rappresentanti delle diverse chiese locali, per raggiungere un consenso attorno a un argomento riguardante la fede o per prendere decisioni di natura pastorale o disciplinare.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria a Sammontana e Concilio · Mostra di più »

Decima

La decima è un tributo di un "decimo", che è esistito fin dall'antichità.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria a Sammontana e Decima · Mostra di più »

Frescobaldi

Stemma matrimoniale: Frescobaldi (metà sinistra) e Albizi (metà destra), forse risalente alle nozze tra Angiolo Frescobaldi e Leonia degli Albizi (XIX secolo), Palazzo Frescobaldi Stemma Frescobaldi sulla facciata di Santa Maria Novella Quella dei Frescobaldi fu una delle maggiori famiglie di Firenze nella storia politica, economica e sociale della città.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria a Sammontana e Frescobaldi · Mostra di più »

Leopoldo II d'Asburgo-Lorena

Figlio dell'imperatore Francesco I e di sua moglie Maria Teresa d'Austria, fu fratello della celebre Maria Antonietta, regina di Francia.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria a Sammontana e Leopoldo II d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Lesena

La lesena (etimo incerto) è un elemento di un ordine architettonico addossato a parete, che consiste in un fusto, a pianta rettangolare, appena sporgente dalla parete stessa, con i relativi capitelli e base.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria a Sammontana e Lesena · Mostra di più »

Montelupo Fiorentino

Montelupo Fiorentino è un comune italiano di 14.275 abitanti della Città metropolitana di Firenze, in Toscana.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria a Sammontana e Montelupo Fiorentino · Mostra di più »

Papa Pio II

Enea Silvio Piccolomini nacque a Corsignano (l'odierna Pienza), nel territorio senese, il 18 ottobre del 1405, ultimo (e postumo) dei diciotto figli di Silvio Piccolomini, di nobile famiglia decaduta, e di Vittoria Forteguerri.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria a Sammontana e Papa Pio II · Mostra di più »

Pieve di San Giovanni Evangelista

* Pieve di San Giovanni Evangelista a Montelupo Fiorentino.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria a Sammontana e Pieve di San Giovanni Evangelista · Mostra di più »

Risega

La risega è un arretramento della faccia esterna o interna dei muri (per cui la parte di muro soprastante viene ad essere meno spessa di quella sottostante corrispondente), spesso per procurare una superficie d'appoggio a delle travature (di solito lignee).

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria a Sammontana e Risega · Mostra di più »

XI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria a Sammontana e XI secolo · Mostra di più »

XIII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria a Sammontana e XIII secolo · Mostra di più »

XIV secolo

Ha inizio la piccola era glaciale In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del XIV secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria a Sammontana e XIV secolo · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria a Sammontana e XIX secolo · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria a Sammontana e XV secolo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria a Sammontana e XVII secolo · Mostra di più »

1260

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria a Sammontana e 1260 · Mostra di più »

1274

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria a Sammontana e 1274 · Mostra di più »

1280

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria a Sammontana e 1280 · Mostra di più »

1286

086.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria a Sammontana e 1286 · Mostra di più »

1337

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria a Sammontana e 1337 · Mostra di più »

1366

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria a Sammontana e 1366 · Mostra di più »

1460

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria a Sammontana e 1460 · Mostra di più »

1575

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria a Sammontana e 1575 · Mostra di più »

1630

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria a Sammontana e 1630 · Mostra di più »

1755

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria a Sammontana e 1755 · Mostra di più »

1782

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria a Sammontana e 1782 · Mostra di più »

1787

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria a Sammontana e 1787 · Mostra di più »

1821

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria a Sammontana e 1821 · Mostra di più »

1829

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria a Sammontana e 1829 · Mostra di più »

1939

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria a Sammontana e 1939 · Mostra di più »

1940

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria a Sammontana e 1940 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »