Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa di Santa Maria dei Servi (Montepulciano)

Indice Chiesa di Santa Maria dei Servi (Montepulciano)

La chiesa di Santa Maria dei Servi è una chiesa trecentesca che si trova a Montepulciano, in provincia di Siena, nella Diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza.

28 relazioni: Affresco, Andrea Pozzo, Arco a sesto acuto, Bugna, Campanile, Chiesa (architettura), Chiesa cattolica, Diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza, Duccio di Buoninsegna, Mattone, Monofora, Montepulciano, Navata, Parasta, Portale, Provincia di Siena, Scuola senese, Travertino, Ugolino di Nerio, XIV secolo, XVII secolo, XVIII secolo, 1200, 1310, 1315, 1701, 1702, 1712.

Affresco

L'affresco è una pittura eseguita sull'intonaco fresco di una parete: il colore ne è chimicamente incorporato e conservato per un tempo illimitato.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria dei Servi (Montepulciano) e Affresco · Mostra di più »

Andrea Pozzo

Artista straordinariamente versatile, fu una figura significativa del tardo barocco.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria dei Servi (Montepulciano) e Andrea Pozzo · Mostra di più »

Arco a sesto acuto

Arco a sesto acuto o arco ogivale in architettura è la denominazione di un arco la cui sommità è appuntita e non tonda come l'arco a tutto sesto.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria dei Servi (Montepulciano) e Arco a sesto acuto · Mostra di più »

Bugna

Con il termine di bugna si indica generalmente l'angolo di una vela.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria dei Servi (Montepulciano) e Bugna · Mostra di più »

Campanile

Il campanile è una struttura architettonica a forma di torre, in genere attigua ad una chiesa o ad un palazzo pubblico (in questo caso si parla generalmente di torre civica), che ospita una o più campane.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria dei Servi (Montepulciano) e Campanile · Mostra di più »

Chiesa (architettura)

Una chiesa (AFI) in architettura è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano. Il termine deriva dal latino ecclesia e dal greco ἐκκλησία (ekklesía), cioè comunità come effetto di una convocazione (vedi Chiesa).

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria dei Servi (Montepulciano) e Chiesa (architettura) · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria dei Servi (Montepulciano) e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza

La diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza (in latino: Dioecesis Montis Politiani-Clusina-Pientina) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino appartenente alla regione ecclesiastica Toscana.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria dei Servi (Montepulciano) e Diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza · Mostra di più »

Duccio di Buoninsegna

L'arte di Duccio aveva in origine una solida componente bizantina, legata in particolare alla cultura più recente del periodo paleologo, e una notevole conoscenza di Cimabue (quasi sicuramente il suo maestro nei primi anni di attività), alle quali aggiunse una rielaborazione personale in senso gotico, inteso come linearismo ed eleganza transalpini, una linea morbida e una raffinata gamma cromatica.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria dei Servi (Montepulciano) e Duccio di Buoninsegna · Mostra di più »

Mattone

Il mattone o laterizio è un prodotto utilizzato sin dall'antichità per lavorare nell'edilizia.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria dei Servi (Montepulciano) e Mattone · Mostra di più »

Monofora

Una monofora in Piazza Missori, Milano La monòfora è un tipo di finestra sormontata da un arco con una sola apertura, solitamente stretta.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria dei Servi (Montepulciano) e Monofora · Mostra di più »

Montepulciano

Montepulciano è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria dei Servi (Montepulciano) e Montepulciano · Mostra di più »

Navata

La navata è la suddivisione interna di un edificio di grandi dimensioni, sia civile che religioso, per mezzo di una fila di colonne o di pilastri separati arcate o architravi.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria dei Servi (Montepulciano) e Navata · Mostra di più »

Parasta

La parasta è un elemento architettonico strutturale verticale (pilastro) inglobato in una parete, dalla quale sporge solo leggermente.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria dei Servi (Montepulciano) e Parasta · Mostra di più »

Portale

Un portale in architettura è una porta monumentale di un edificio, che generalmente dà all'esterno.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria dei Servi (Montepulciano) e Portale · Mostra di più »

Provincia di Siena

Aiuto:Provincia --> La provincia di Siena è una provincia italiana della Toscana di quasi 270.000 abitanti, con capoluogo Siena.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria dei Servi (Montepulciano) e Provincia di Siena · Mostra di più »

Scuola senese

La scuola senese di pittura fiorì in Italia tra il XIII ed il XV secolo e riuscì a competere con Firenze, nonostante fosse più conservativa e si focalizzasse maggiormente sulla bellezza decorativa e l'eleganza dell'ultimo periodo dell'arte gotica.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria dei Servi (Montepulciano) e Scuola senese · Mostra di più »

Travertino

Il travertino è una roccia sedimentaria calcarea di tipo chimico, molto utilizzata in edilizia, in particolare a Roma, fin dal I millennio a.C.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria dei Servi (Montepulciano) e Travertino · Mostra di più »

Ugolino di Nerio

Insieme a Segna di Bonaventura fu il più fedele dei seguaci di Duccio di Buoninsegna.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria dei Servi (Montepulciano) e Ugolino di Nerio · Mostra di più »

XIV secolo

Ha inizio la piccola era glaciale In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del XIV secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria dei Servi (Montepulciano) e XIV secolo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria dei Servi (Montepulciano) e XVII secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria dei Servi (Montepulciano) e XVIII secolo · Mostra di più »

1200

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria dei Servi (Montepulciano) e 1200 · Mostra di più »

1310

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria dei Servi (Montepulciano) e 1310 · Mostra di più »

1315

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria dei Servi (Montepulciano) e 1315 · Mostra di più »

1701

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria dei Servi (Montepulciano) e 1701 · Mostra di più »

1702

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria dei Servi (Montepulciano) e 1702 · Mostra di più »

1712

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria dei Servi (Montepulciano) e 1712 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »