Indice
39 relazioni: Altare, Arcidiocesi di Trento, Arco a tutto sesto, Assunzione di Maria, Beneficio ecclesiastico, Bernardo Clesio, Campata, Carlo Bonacina, Celestino Endrici, Cella campanaria, Chiesa (architettura), Chiesa cattolica, Chiesa di Santa Maria Assunta (Cles, capoluogo), Chiesa sussidiaria, Chiese della Comunità della Val di Non, Cles, Ex voto, Facciata a capanna, Madonna col Bambino, Madonna delle Grazie, Madonna di Fátima, Maestà (arte), Maria (madre di Gesù), Navata, Oculo, Presbiterio, Provincia autonoma di Trento, Rastremazione, Risega, Sagrestia, San Rocco, San Sebastiano, Strombatura, Terlano, Trentino-Alto Adige, Udalrico Lichtenstein, Via Crucis, Volta a crociera, Zoccolo (architettura).
Altare
Un altare è un luogo in cui si compie un sacrificio o rito religioso.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Cles) e Altare
Arcidiocesi di Trento
Larcidiocesi di Trento è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Triveneto. Nel 2022 contava 488.960 battezzati su 542.166 abitanti.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Cles) e Arcidiocesi di Trento
Arco a tutto sesto
Larco a tutto sesto (sesto è l'antico nome del compasso), o a pieno centro, è un arco a sezione semicircolare unica e completa (180º). Costituisce il fondamento architetturale delle volte a botte.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Cles) e Arco a tutto sesto
Assunzione di Maria
L'Assunzione di Maria al cielo è un dogma di fede della Chiesa cattolica romana, secondo il quale Maria, madre di Gesù Cristo Dio, al termine della sua vita terrena, andò in Paradiso in anima e corpo.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Cles) e Assunzione di Maria
Beneficio ecclesiastico
Un beneficio ecclesiastico è un istituto giuridico risalente ai tempi del feudalesimo, riferito alle proprietà fondiarie ed immobiliari che si concedevano ai chierici in usufrutto per compenso dei loro uffici e, alla morte del fruttuario, ritornavano alla Chiesa cattolica.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Cles) e Beneficio ecclesiastico
Bernardo Clesio
Nato da una famiglia della nobiltà feudale trentina, fu colto uomo di legge, nonché abile diplomatico. Intraprese giovanissimo gli studi di giurisprudenza prima a Verona e poi a Bologna, città che contribuì molto alla sua formazione di stampo rinascimentale.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Cles) e Bernardo Clesio
Campata
Il termine campata è usato in architettura e in ingegneria civile per definire lo spazio che si trova fra due o più elementi portanti di una struttura.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Cles) e Campata
Carlo Bonacina
Esponente di rilievo della corrente di Realismo magico e del gruppo di Novecento. Importante la sua produzione pittorica ad olio, le incisioni ad acquaforte e gli affreschi religiosi in varie chiese del nord Italia ed in particolare in Trentino.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Cles) e Carlo Bonacina
Celestino Endrici
Nacque a Don, in Val di Non, provincia del Tirolo nell'allora Impero d'Austria. Figlio di una famiglia numerosa e di benestanti contadini, di origini nobili; i genitori erano Giovanni Battista Endrici e Giovanna Chilovi.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Cles) e Celestino Endrici
Cella campanaria
Con cella campanaria s'intende di solito la parte del campanile o della torre civica dove alloggiano le campane.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Cles) e Cella campanaria
Chiesa (architettura)
Una chiesa (AFI) in architettura è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano. Il termine deriva dal latino ecclesia e dal greco ἐκκλησία (''ekklesía''), cioè assemblea e comunità come effetto di una convocazione (vedi Chiesa).
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Cles) e Chiesa (architettura)
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Cles) e Chiesa cattolica
Chiesa di Santa Maria Assunta (Cles, capoluogo)
La chiesa di Santa Maria Assunta è la parrocchiale a Cles, in Trentino. Risale all'XI secolo..
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Cles) e Chiesa di Santa Maria Assunta (Cles, capoluogo)
Chiesa sussidiaria
Una chiesa sussidiaria (detta anche chiesa suffraganea) è una chiesa minore, dipendente da una chiesa parrocchiale e che non è la sede principale della parrocchia stessa.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Cles) e Chiesa sussidiaria
Chiese della Comunità della Val di Non
Questa voce include tutte le chiese cristiane situate entro i confini della Comunità della Val di Non, nella provincia autonoma di Trento. Gli edifici sono elencati in liste suddivise per comune; includono oltre centotrenta chiese consacrate (sebbene non tutte officiate regolarmente), a cui si aggiungono oltre cinquanta cappelle e una trentina di edifici sconsacrati, in rovina, scomparsi o altrimenti non più attivi.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Cles) e Chiese della Comunità della Val di Non
Cles
Cles (IPA:; Clés o Cliès in noneso) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Trento in Trentino-Alto Adige. È il capoluogo della Val di Non.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Cles) e Cles
Ex voto
Lex voto (dal latino ex voto, per promessa) è un regalo, donazione, od offerta che viene data dai fedeli a scopo votivo per ringraziare una divinità in segno di riconoscenza per una grazia ricevuta.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Cles) e Ex voto
Facciata a capanna
La facciata a capanna, chiamata anche “facciata a doppio spiovente”, è un termine architettonico usato per definire la forma della facciata di un edificio, solitamente una chiesa, quando, come suggerisce il termine stesso, la copertura presenta solo due spioventi.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Cles) e Facciata a capanna
Madonna col Bambino
La Madonna col Bambino è un soggetto tradizionale dell'iconografia cristiana. Le opere ispirate a questo soggetto raffigurano la Vergine Maria con Gesù bambino, solitamente tenuto in braccio.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Cles) e Madonna col Bambino
Madonna delle Grazie
Madonna delle Grazie (in latino Mater Gratiarum) è uno degli appellativi con cui la Chiesa cattolica venera Maria, la madre di Gesù, nel culto liturgico e nella pietà popolare.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Cles) e Madonna delle Grazie
Madonna di Fátima
Nostra Signora del Rosario di Fátima (in portoghese: Nossa Senhora do Rosário de Fátima) o, più semplicemente, Madonna di Fátima, è uno degli appellativi con cui la Chiesa cattolica venera la Vergine Maria, madre di Gesù, in seguito alle presunte apparizioni che sarebbero avvenute nel 1917 a tre pastorelli in Portogallo.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Cles) e Madonna di Fátima
Maestà (arte)
I dipinti "in Maestà" raffigurano un personaggio in trono. Può trattarsi di Gesù (Maiestas Domini) o di altre figure, ma più spesso si tratta della Madonna assisa con in braccio Gesù bambino, talvolta circondata da angeli e santi.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Cles) e Maestà (arte)
Maria (madre di Gesù)
Maria (in ebraico: מרים, Myrhiàm; aramaico: Maryām; greco: Μαριάμ Mariam, Μαρία/Μαρίη Mar; latino María; arabo: مريم, Maryam), detta anche Maria di Nazareth, Vergine Maria o Beata Vergine Maria e tradizionalmente nota in Italia per antonomasia con il titolo di Madonna, è la madre di Gesù.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Cles) e Maria (madre di Gesù)
Navata
La navata è la suddivisione interna di un edificio di grandi dimensioni, sia civile sia religioso, per mezzo di una fila di colonne o di pilastri separati da arcate o architravi.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Cles) e Navata
Oculo
Per oculo od occhio s'intende, in architettura, un'apertura di forma circolare praticata nelle pareti di un edificio.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Cles) e Oculo
Presbiterio
Il presbiterio è la parte architettonica della chiesa riservata al clero officiante, ovvero ai presbiteri. Contiene l'altare se presente, o l'altare maggiore se ve ne è più d'uno.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Cles) e Presbiterio
Provincia autonoma di Trento
Aiuto:Provincia --> La provincia autonoma di Trento (Provincia de Trent in dialetto trentino, Sèlbstendig Provintz vo Triain cimbro, Autonome Provinz va Trea't in mocheno, Provinzia Autonoma de Trent in ladino, Autonome Provinz Trient in tedesco), comunemente nota come Trentino (Welschtirol in tedesco) è una provincia italiana del Trentino-Alto Adige di abitanti, con capoluogo Trento, essa confina a nord con la provincia autonoma di Bolzano (Alto Adige), a est e a sud con le province venete di Belluno, Vicenza e Verona, e a ovest con le province lombarde di Brescia e Sondrio.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Cles) e Provincia autonoma di Trento
Rastremazione
La rastremazione (di cui il simbolo è ⌲) è la riduzione di sezione, principalmente nelle strutture architettoniche, realizzata per un corretto rapporto fra i carichi applicati e la sezione resistente.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Cles) e Rastremazione
Risega
La riséga è un arretramento della faccia esterna o interna dei muri (per cui la parte di muro soprastante viene a essere meno spessa di quella sottostante corrispondente), spesso per procurare una superficie d'appoggio a delle travature (di solito lignee).
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Cles) e Risega
Sagrestia
La sagrestìa, o anche sacrestìa o sacristìa (dal lemma in lingua latina), è una stanza di servizio in una chiesa. In essa avviene la vestizione dei ministri del culto, vengono conservati i paramenti liturgici, tutti gli oggetti sacri necessari alla liturgia e, molto spesso, i registri parrocchiali (di battesimi, cresime, matrimoni, funerali).
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Cles) e Sagrestia
San Rocco
È il santo più invocato, dal Medioevo in poi, come protettore dal terribile flagello della peste, e la sua popolarità è tuttora ampiamente diffusa, tant'è che un recente studio ha individuato san Rocco come il secondo santo più invocato, dai cattolici europei, per ottenere la guarigione dal COVID-19.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Cles) e San Rocco
San Sebastiano
Il santo visse quando l'impero era guidato da Diocleziano. Oriundo di Narbona ed educato a Milano, fu istruito nei principi della fede cristiana.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Cles) e San Sebastiano
Strombatura
Strombatura (o strombo) è un termine usato in edilizia e in architettura nella descrizione di porte, finestre e archi per indicare che lo stipite è tagliato obliquamente (svasato) verso l'esterno di un edificio, fino a formare una sezione a trapezio, garantendo in tal modo un più ampio ingresso alla luce.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Cles) e Strombatura
Terlano
Terlano (Terlan in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Cles) e Terlano
Trentino-Alto Adige
Il Trentino-Alto Adige (AFI:; Trentino-Südtirol in tedesco, Trentin-Südtirol in ladino) è una regione italiana a statuto speciale dell'Italia Nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trento.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Cles) e Trentino-Alto Adige
Udalrico Lichtenstein
Udalrico Lichtenstein era membro di una famiglia nobile minore originaria di Egna (da non confondere con il casato di Liechtenstein da cui discendeva il suo predecessore Giorgio).
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Cles) e Udalrico Lichtenstein
Via Crucis
La Via Crucis (dal latino, Via della Croce - anche detta Via Dolorosa) è un rito della Chiesa cattolica con cui si ricostruisce e commemora il percorso doloroso di Gesù Cristo che si avvia alla crocifissione sul Golgota.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Cles) e Via Crucis
Volta a crociera
La volta a crociera è un tipo di copertura architettonica formata dall'intersezione longitudinale di due volte a botte.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Cles) e Volta a crociera
Zoccolo (architettura)
Lo zoccolo o basamento in architettura è un elemento del piedistallo. In particolare, nella divisione dei sotto-elementi classici, è il blocco di pietra che forma la parte più in basso, a contatto con il piano d'appoggio.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Cles) e Zoccolo (architettura)
Conosciuto come Chiesa dei Santi Angeli.