Indice
30 relazioni: Andrea Ciccione, Andrea dell'Asta, Andrea Vaccaro, Architettura barocca, Architettura gotica, Archivio di Stato di Napoli, Arco (architettura), Ascanio Filomarino, Basilica di Santa Chiara (Napoli), Campania, Chiese di Napoli, Cupola, Ferdinando I delle Due Sicilie, Francesco Guarini, Giovanni Battista Lama, Giovanni Bernardino Azzolino, Lucernario, Margherita di Durazzo, Marta di Betania, Massimo Stanzione, Napoli, Navata, Nicola Vaccaro (pittore), Peduccio, Presbiterio, Repubblica napoletana (1647), Spaccanapoli, Viceré di Napoli, XV secolo, XVIII secolo.
- Architetture rinascimentali di Napoli
Andrea Ciccione
Conosciuto anche come Andrea di Onofrio, Nofri e da Firenze, fu un artista del primo Rinascimento e maestro di Angelo Aniello Fiore. È rinomato per aver realizzato il maestoso mausoleo di Ladislao d'Angiò-Durazzo, il più superbo dell'Europa di quei tempi.
Vedere Chiesa di Santa Marta (Napoli) e Andrea Ciccione
Andrea dell'Asta
Scarse sono le notizie biografiche su questo pittore, appartenente alla scuola barocca napoletana e di cui incerto è il nome: Andrea dell'Asta o Andrea d'Aste o Andrea d'Asti? L'abate Luigi Lanzi (1732-1810), nella sua Storia pittorica della Italia ricordava che Andrea dell'Asta era stato uno scolaro di Francesco Solimena, che a Roma aveva studiato attentamente le opere di Raffaello Sanzio e di Domenichino, prima di tornare a Napoli, dove aveva dipinto due quadri - una Natività e una Epifania di Gesù - per la chiesa napoletana di Santa Maria della Verità, nota anche come chiesa di Sant'Agostino degli Scalzi.
Vedere Chiesa di Santa Marta (Napoli) e Andrea dell'Asta
Andrea Vaccaro
Nacque a Napoli nel 1604, da Pietro e da Giovanna di Clauso. Studiò presso il Collegio dei Gesuiti, fino a quando passando nel Sedile di Nilo, dove il rinomato artista Belisario Corenzio dipingeva l'entrata a Napoli di Carlo V, si fermò a guardarlo restando invaghito dell'arte della pittura.
Vedere Chiesa di Santa Marta (Napoli) e Andrea Vaccaro
Architettura barocca
Larchitettura barocca è quella fase della storia dell'architettura europea che, preceduta dal Rinascimento e dal Manierismo, si sviluppò nel XVII secolo, durante il periodo dell'assolutismo.
Vedere Chiesa di Santa Marta (Napoli) e Architettura barocca
Architettura gotica
Larchitettura gotica è uno stile architettonico, fase dell'architettura europea, caratterizzato da particolari forme strutturali ed espressive, in un periodo compreso fra la metà del XII secolo e, in alcune aree europee, i primi decenni del XVI secolo.
Vedere Chiesa di Santa Marta (Napoli) e Architettura gotica
Archivio di Stato di Napoli
L'Archivio di Stato di Napoli è un ufficio periferico del Ministero della cultura, che provvede alla conservazione, alla tutela e alla promozione del patrimonio documentario e ne favorisce la fruizione da parte degli studiosi e dei cittadini.
Vedere Chiesa di Santa Marta (Napoli) e Archivio di Stato di Napoli
Arco (architettura)
Larco, in architettura, è un elemento strutturale a forma curva che si appoggia su due piedritti e tipicamente (ma non necessariamente) è sospeso su uno spazio vuoto.
Vedere Chiesa di Santa Marta (Napoli) e Arco (architettura)
Ascanio Filomarino
Fu arcivescovo di Napoli dal 1641 al 1666, periodo caratterizzato principalmente dalla rivolta di Masaniello, dalla conseguente proclamazione della Real Repubblica Napoletana nel 1647, e dalla devastante peste del 1656.
Vedere Chiesa di Santa Marta (Napoli) e Ascanio Filomarino
Basilica di Santa Chiara (Napoli)
La basilica di Santa Chiara, o il monastero di Santa Chiara, è un edificio di culto monumentale di Napoli, tra i più importanti e grandi complessi monastici della città.
Vedere Chiesa di Santa Marta (Napoli) e Basilica di Santa Chiara (Napoli)
Campania
La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, avente per capoluogo Napoli. È la regione più popolosa e più densamente popolata del Mezzogiorno; a livello nazionale, è terza per numero di abitanti (dopo la Lombardia e il Lazio) e seconda per densità di popolazione (preceduta soltanto dalla Lombardia).
Vedere Chiesa di Santa Marta (Napoli) e Campania
Chiese di Napoli
Le chiese di Napoli sono circa un migliaio e costituiscono un patrimonio ricco di storia artistica, architettonica, civile e spirituale, formatosi nell'arco di diciassette secoli.
Vedere Chiesa di Santa Marta (Napoli) e Chiese di Napoli
Cupola
La cupola è una volta a calotta con perfetta simmetria centrale, con base poligonale, circolare o ellittica e profilo a semicerchio, a parabola oppure ovoidale.
Vedere Chiesa di Santa Marta (Napoli) e Cupola
Ferdinando I delle Due Sicilie
Dopo questa data, con il Congresso di Vienna e con l'unificazione delle due monarchie nel Regno delle Due Sicilie, fu sovrano di tale regno dal 1816 al 1825 con il nome di Ferdinando I. Ferdinando è il primo sovrano della casata dei Borbone di Napoli nato nel Regno, ma terzo Borbone a regnare sulle Due Sicilie dopo il padre Carlo di Borbone (primo Borbone a regnare sulle Due Sicilie indipendenti), nato a Madrid nel 1716, e il nonno Filippo V di Spagna, nato nel castello di Versailles nel 1683.
Vedere Chiesa di Santa Marta (Napoli) e Ferdinando I delle Due Sicilie
Francesco Guarini
Rappresentante della pittura napoletana seicentesca, Francesco Guarini nacque a Sant'Agata di sopra (oggi Sant'Andrea Apostolo, frazione di Solofra), nel 1611.
Vedere Chiesa di Santa Marta (Napoli) e Francesco Guarini
Giovanni Battista Lama
Musée des Beaux-Arts d'Agen Fu uno degli allievi più talentuosi di Luca Giordano e pittore di fiducia della famiglia Brancaccio. A Napoli le chiese che contengono sue opere sono: Sant'Angelo a Nilo, San Nicola alla Carità, Santa Maria del Parto, Santa Maria della Pazienza, Sant'Anna dei Lombardi, l'Ascensione a Chiaia, Santa Marta e San Giovanni Battista a Marianella.
Vedere Chiesa di Santa Marta (Napoli) e Giovanni Battista Lama
Giovanni Bernardino Azzolino
Nato a Cefalù, in Sicilia, si trasferì a 22 anni a Napoli insieme al suo amico Luigi Rodriguez, anch'egli pittore. Pochi anni dopo il suo arrivo in città prende in sposa la nobile palermitana Antonia d'India e diviene amico di un celebre maestro dell'epoca, Fabrizio Santafede, grazie al quale ottiene i primi importanti lavori della sua carriera.
Vedere Chiesa di Santa Marta (Napoli) e Giovanni Bernardino Azzolino
Lucernario
Il lucernario è un'apertura praticata sulla copertura di un edificio per illuminare il sottotetto o comunque gli ambienti sottostanti. Le aperture di questo tipo, sempre più in uso grazie alle nuove tecnologie, sono spesso protette da infissi specifici anche automatizzati.
Vedere Chiesa di Santa Marta (Napoli) e Lucernario
Margherita di Durazzo
Quarta figlia di Carlo duca di Durazzo (1323 – 1348), e di Maria d'Angiò, sorella della regina di Napoli Giovanna I. I nonni materni erano Giovanni di Gravina, duca di Durazzo, e la sua seconda moglie Agnese di Perigord, quelli materni Carlo duca di Calabria e Maria di Valois.
Vedere Chiesa di Santa Marta (Napoli) e Margherita di Durazzo
Marta di Betania
Marta di Betania è una figura biblica descritta nei Vangeli secondo Luca e Giovanni come sorella di Maria e Lazzaro, abitanti del villaggio di Betania vicino a Gerusalemme.
Vedere Chiesa di Santa Marta (Napoli) e Marta di Betania
Massimo Stanzione
Soprannominato il "Guido Reni napoletano", fu uno dei più importanti pittori della scuola napoletana del Seicento. Le sue opere uniscono l'influenza della pittura emiliana di Guido Reni e Domenichino con il tenebrismo del Caravaggio.
Vedere Chiesa di Santa Marta (Napoli) e Massimo Stanzione
Napoli
Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.
Vedere Chiesa di Santa Marta (Napoli) e Napoli
Navata
La navata è la suddivisione interna di un edificio di grandi dimensioni, sia civile sia religioso, per mezzo di una fila di colonne o di pilastri separati da arcate o architravi.
Vedere Chiesa di Santa Marta (Napoli) e Navata
Nicola Vaccaro (pittore)
Nacque in una famiglia di pittori; con il padre, Andrea Vaccaro, ebbe il suo apprendistato. Venne influenzato dallo stile paesaggistico di Salvator Rosa.
Vedere Chiesa di Santa Marta (Napoli) e Nicola Vaccaro (pittore)
Peduccio
Il peduccio è un capitello pensile sul quale si appoggia un arco o una volta. A differenza del capitello vero e proprio non poggia su un pilastro o una colonna, ma sta "appeso" al muro, come una mensola incassata.
Vedere Chiesa di Santa Marta (Napoli) e Peduccio
Presbiterio
Il presbiterio è la parte architettonica della chiesa riservata al clero officiante, ovvero ai presbiteri. Contiene l'altare se presente, o l'altare maggiore se ve ne è più d'uno.
Vedere Chiesa di Santa Marta (Napoli) e Presbiterio
Repubblica napoletana (1647)
La prima Repubblica napoletana fu una breve entità politica seicentesca, istituita a Napoli dopo la fine della rivolta popolare, animata da Masaniello e Giulio Genoino, contro il regime vicereale spagnolo.
Vedere Chiesa di Santa Marta (Napoli) e Repubblica napoletana (1647)
Spaccanapoli
Spaccanapoli è un'arteria viaria del centro antico di Napoli ed è una delle vie più importanti della città. Prende nell'area centrale i nomi ufficiali di via Benedetto Croce e via San Biagio dei Librai.
Vedere Chiesa di Santa Marta (Napoli) e Spaccanapoli
Viceré di Napoli
Nei primi anni del XVI secolo, a causa delle guerre d'Italia (1494-1559) iniziate con l'invasione della penisola da parte di Carlo VIII di Francia, il Regno di Napoli fu sottoposto, per più di due secoli, a diverse potenze europee che ne affidarono il governo a un viceré (Aragona e poi Spagna fino al 1707, Austria fino al 1734).
Vedere Chiesa di Santa Marta (Napoli) e Viceré di Napoli
XV secolo
Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo. La caduta dell'impero bizantino è anticipata dalle crescenti difficoltà commerciali nel passaggio tra Occidente e Oriente.
Vedere Chiesa di Santa Marta (Napoli) e XV secolo
XVIII secolo
Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.
Vedere Chiesa di Santa Marta (Napoli) e XVIII secolo
Vedi anche
Architetture rinascimentali di Napoli
- Cappella Pontano
- Chiesa dei Girolamini
- Chiesa dei Santi Severino e Sossio
- Chiesa del Gesù Nuovo
- Chiesa del Gesù delle Monache
- Chiesa della Croce di Lucca
- Chiesa di San Diego all'Ospedaletto
- Chiesa di San Giuseppe Maggiore dei Falegnami
- Chiesa di San Severo al Pendino
- Chiesa di Sant'Agnello Maggiore
- Chiesa di Sant'Anna dei Lombardi
- Chiesa di Santa Caterina a Formiello
- Chiesa di Santa Maria Donnaromita
- Chiesa di Santa Maria Materdomini
- Chiesa di Santa Maria Regina Coeli
- Chiesa di Santa Maria del Parto a Mergellina
- Chiesa di Santa Maria della Stella
- Chiesa di Santa Maria delle Grazie Maggiore a Caponapoli
- Chiesa di Santa Maria di Piedigrotta
- Chiesa di Santa Maria la Nova (Napoli)
- Chiesa di Santa Maria la Scala
- Chiesa di Santa Marta (Napoli)
- Chiesa di Santo Strato a Posillipo
- Museo civico Gaetano Filangieri
- Palazzo Diomede Carafa
- Palazzo Marigliano
- Palazzo Orsini di Gravina
- Palazzo del Panormita
- Palazzo di Sangro
- Pontificia reale basilica di San Giacomo degli Spagnoli
- Villa di Poggioreale