Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cimitero storico di Brugherio

Indice Cimitero storico di Brugherio

Il cimitero storico di Brugherio si trova in viale Lombardia, tra via Cajani e via Virgilio.

8 relazioni: Anni 1960, Brugherio, Catasto Teresiano, Palazzo Ghirlanda-Silva, XVIII secolo, 1576, 1787, 1894.

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cimitero storico di Brugherio e Anni 1960 · Mostra di più »

Brugherio

Brugherio (Brughee in dialetto locale, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e della Brianza, il più meridionale della provincia.

Nuovo!!: Cimitero storico di Brugherio e Brugherio · Mostra di più »

Catasto Teresiano

Il Catasto Teresiano o Catasto "Carlo VI" (in tedesco Mailänder Kataster che significa catasto milanese) fu una monumentale opera di censimento di tutte le proprietà fondiarie del Ducato di Milano svoltasi in un arco temporale di oltre quarant'anni, dal 1718 al 1760.

Nuovo!!: Cimitero storico di Brugherio e Catasto Teresiano · Mostra di più »

Palazzo Ghirlanda-Silva

Palazzo Ghirlanda Silva è un edificio patrizio della prima metà del diciottesimo secolo che si trova nel centro storico di Brugherio ed è sede della biblioteca civica.

Nuovo!!: Cimitero storico di Brugherio e Palazzo Ghirlanda-Silva · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Nuovo!!: Cimitero storico di Brugherio e XVIII secolo · Mostra di più »

1576

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cimitero storico di Brugherio e 1576 · Mostra di più »

1787

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cimitero storico di Brugherio e 1787 · Mostra di più »

1894

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cimitero storico di Brugherio e 1894 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »