Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Circondario di Alghero

Indice Circondario di Alghero

Il circondario di Alghero era uno dei circondari in cui era suddivisa la provincia di Sassari.

32 relazioni: Alghero, Banari, Bessude, Bonnanaro, Bonorva, Borutta, Cheremule, Circondario (Regno d'Italia), Cossoine, Fascismo, Giave, Legge 23 ottobre 1859 n. 3702, Lombardia, Mandamento (diritto), Mara (Italia), Monteleone Rocca Doria, Olmedo (Italia), Padria, Pozzomaggiore, Provincia (Italia), Provincia di Sassari, Rebeccu, Regno di Sardegna, Romana, Semestene, Siligo, Thiesi, Torralba (Italia), Villanova Monteleone, 1859, 1863, 1927.

Alghero

Alghero (AFI:; l'Alguer in catalano,; s'Alighera in sardo, l'Aliera in sassarese) è una città italiana di 43 979 abitanti, facente parte della Rete metropolitana del Nord Sardegna, della provincia di Sassari, in Sardegna.

Nuovo!!: Circondario di Alghero e Alghero · Mostra di più »

Banari

Banari (Bànari in sardo) è un comune italiano di 575 abitanti della provincia di Sassari in Sardegna, nel Meilogu.

Nuovo!!: Circondario di Alghero e Banari · Mostra di più »

Bessude

Bessude è un comune italiano di 412 abitanti della provincia di Sassari, nell'antica regione del Logudoro-Meilogu e dista 32 km dal capoluogo provinciale.

Nuovo!!: Circondario di Alghero e Bessude · Mostra di più »

Bonnanaro

Bonnanaro (Bunnànnaru in sardo) è un comune italiano di 971 abitanti della provincia di Sassari, nell'antica regione del Meilogu.

Nuovo!!: Circondario di Alghero e Bonnanaro · Mostra di più »

Bonorva

Bonorva (Bonòrva o Bonòlva in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari in Sardegna.

Nuovo!!: Circondario di Alghero e Bonorva · Mostra di più »

Borutta

Borutta (Borùta in sardo) è un comune italiano di 284 abitanti della provincia di Sassari, nell'antica regione storico-geografica del Meilogu.

Nuovo!!: Circondario di Alghero e Borutta · Mostra di più »

Cheremule

Cheremule (Cherèmule in sardo) è un comune di 424 abitanti della provincia di Sassari, nella regione storica del Meilogu.

Nuovo!!: Circondario di Alghero e Cheremule · Mostra di più »

Circondario (Regno d'Italia)

Il circondario amministrativo del Regno d'Italia è stato un ente intermedio tra la provincia e il mandamento.

Nuovo!!: Circondario di Alghero e Circondario (Regno d'Italia) · Mostra di più »

Cossoine

Cossoine (Cossoìne in sardo) è un comune italiano di 847 abitanti della provincia di Sassari.

Nuovo!!: Circondario di Alghero e Cossoine · Mostra di più »

Fascismo

Il fascismo è stato un movimento politico nato in Italia all'inizio del XX secolo, soprattutto per iniziativa del politico, giornalista, e in seguito dittatore Benito Mussolini (1883-1945).

Nuovo!!: Circondario di Alghero e Fascismo · Mostra di più »

Giave

Giave (Tzàve in sardo) è un comune di 525 abitanti della provincia di Sassari, nell'antica regione del Meilogu, in Sardegna.

Nuovo!!: Circondario di Alghero e Giave · Mostra di più »

Legge 23 ottobre 1859 n. 3702

La legge 23 ottobre 1859 n. 3702 (nota anche come decreto Rattazzi o legge Rattazzi) fu una legge del Regno di Sardegna, emanata su iniziativa del ministro dell'Interno del regno, Urbano Rattazzi, per ridisegnare la geografia amministrativa dello Stato sabaudo dopo l'acquisizione della Lombardia.

Nuovo!!: Circondario di Alghero e Legge 23 ottobre 1859 n. 3702 · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Nuovo!!: Circondario di Alghero e Lombardia · Mostra di più »

Mandamento (diritto)

Il mandamento era una suddivisione amministrativa italiana, a livello sovracomunale, intermedia tra il circondario e il comune che svolgeva funzioni amministrative e giudiziarie.

Nuovo!!: Circondario di Alghero e Mandamento (diritto) · Mostra di più »

Mara (Italia)

Mara (Mara in sardo) è un comune italiano di 602 abitanti della provincia di Sassari, della regione del Meilogu.

Nuovo!!: Circondario di Alghero e Mara (Italia) · Mostra di più »

Monteleone Rocca Doria

Monteleone Rocca Doria è un comune di 99 abitanti della provincia di Sassari.

Nuovo!!: Circondario di Alghero e Monteleone Rocca Doria · Mostra di più »

Olmedo (Italia)

Olmedo (S'Ulumedu in sardo, Urumeddu in sassarese) è un comune italiano di 4.172 abitanti della provincia di Sassari in Sardegna.

Nuovo!!: Circondario di Alghero e Olmedo (Italia) · Mostra di più »

Padria

Padria (Pàdria in sardo) è un comune di 638 abitanti della provincia di Sassari, nell'antica regione del Meilogu.

Nuovo!!: Circondario di Alghero e Padria · Mostra di più »

Pozzomaggiore

Pozzomaggiore (Putumajore in sardo, Pottumaggiore nella variante locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari, nella regione del Logudoro e nella sub-regione storica del Meilogu in Sardegna.

Nuovo!!: Circondario di Alghero e Pozzomaggiore · Mostra di più »

Provincia (Italia)

La provincia, in Italia, è un ente locale territoriale di area vasta il cui territorio è per estensione inferiore a quello della regione della quale fa parte, ed è superiore a quello dei comuni che sono compresi nella sua circoscrizione.

Nuovo!!: Circondario di Alghero e Provincia (Italia) · Mostra di più »

Provincia di Sassari

La provincia di Sassari (prubìnzia di Sassari in sassarese, provìntzia de Tàtari in sardo, pruìncia di Sassari in gallurese, província de Sàsser in catalano) è una provincia italiana della Sardegna di 493 357 abitanti.

Nuovo!!: Circondario di Alghero e Provincia di Sassari · Mostra di più »

Rebeccu

Rebeccu è l'unica frazione di Bonorva in provincia di Sassari: dista circa sei chilometri.

Nuovo!!: Circondario di Alghero e Rebeccu · Mostra di più »

Regno di Sardegna

Il Regno di Sardegna, in latino Regnum Sardiniae, Regnum Sardiniae et Corsicae fino al 1479, fu istituito nel 1297 (secondo altre fonti nel 1299) da papa Bonifacio VIII in ottemperanza al Trattato di Anagni del 24 giugno 1295, sull'isola della Sardegna.

Nuovo!!: Circondario di Alghero e Regno di Sardegna · Mostra di più »

Romana

Romana è un comune di 561 abitanti della provincia di Sassari, situato ad un'altezza di 267 metri sul livello del mare.

Nuovo!!: Circondario di Alghero e Romana · Mostra di più »

Semestene

Semestene (Semèstene in sardo) è un comune di 150 abitanti della provincia di Sassari, nella regione del Logudoro e nella sub-regione del Meilogu in Sardegna.

Nuovo!!: Circondario di Alghero e Semestene · Mostra di più »

Siligo

Sìligo è un comune italiano di 891 abitanti dell'antica regione del Meilogu in provincia di Sassari.

Nuovo!!: Circondario di Alghero e Siligo · Mostra di più »

Thiesi

Thiesi (Tièsi in sardo) è un comune italiano di 3.023 abitanti in provincia di Sassari.

Nuovo!!: Circondario di Alghero e Thiesi · Mostra di più »

Torralba (Italia)

Torralba (Turalva in sardo) è un comune italiano di 970 abitanti della provincia di Sassari, nell'antica regione del Meilogu.

Nuovo!!: Circondario di Alghero e Torralba (Italia) · Mostra di più »

Villanova Monteleone

Villanova Monteleone (Biddanoa Monteleone in sardo) è un comune di 2.311 abitanti della provincia di Sassari.

Nuovo!!: Circondario di Alghero e Villanova Monteleone · Mostra di più »

1859

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Circondario di Alghero e 1859 · Mostra di più »

1863

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Circondario di Alghero e 1863 · Mostra di più »

1927

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Circondario di Alghero e 1927 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »