Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Circondario di Cuneo

Indice Circondario di Cuneo

Il circondario di Cuneo era uno dei circondari in cui era suddivisa l'omonima provincia.

72 relazioni: Acceglio, Aisone, Argentera, Beinette, Bernezzo, Borgo San Dalmazzo, Boves, Briga Marittima, Busca, Canosio, Caraglio, Cartignano, Castelletto Stura, Castelmagno, Celle di Macra, Centallo, Cervasca, Chiusa di Pesio, Circondario (Regno d'Italia), Circondario di Nizza, Cuneo, Demonte, Dronero, Elva (Italia), Entracque, Fascismo, Fossano, Frabosa Sottana, Gaiola, Legge 23 ottobre 1859 n. 3702, Limone Piemonte, Lombardia, Macra (Italia), Marmora, Moiola, Montemale di Cuneo, Monterosso Grana, Peveragno, Pietraporzio, Pradleves, Prazzo, Provincia (Italia), Provincia di Cuneo, Provincia di Nizza (1859), Regno di Sardegna, Regno Lombardo-Veneto, Risorgimento, Rittana, Roaschia, Robilante, ..., Roccabruna (Italia), Roccasparvera, Roccavione, Sambuco (Italia), San Damiano Macra, Stroppo, Tarantasca, Tenda (Francia), Valdieri, Valgrana, Valloriate, Vernante, Vignolo, Villafalletto, Villar San Costanzo, Vinadio, Vottignasco, 1859, 1860, 1861, 1863, 1927. Espandi índice (22 più) »

Acceglio

Acceglio (Assèj in piemontese, Acelh in occitano) è un comune italiano di 156 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte, situato in valle Maira.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Acceglio · Mostra di più »

Aisone

Aisone (Aison in piemontese, Aizoun in occitano) è un comune italiano di 236 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Aisone · Mostra di più »

Argentera

Argentera (L'Argentéra in piemontese, L'Argentiera in occitano) è un comune italiano sparso italiano di abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Argentera · Mostra di più »

Beinette

Beinette (Beinëtte in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Beinette · Mostra di più »

Bernezzo

Bernezzo (Bërness in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Bernezzo · Mostra di più »

Borgo San Dalmazzo

Borgo San Dalmazzo (Ël Borgh San Dalmass o Ël Borgh in piemontese, Lo Borg o Lo Borg Sant Dalmatz in occitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Borgo San Dalmazzo · Mostra di più »

Boves

Boves (Beuves in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Boves · Mostra di più »

Briga Marittima

Briga Marittima o Briga (in francese La Brigue, dal 1947 al 1976 La Brigue de Nice, in brigasco Ra Briga, in ligure Briga, in piemontese Briga Marìtima), è un comune francese di 680 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Briga Marittima · Mostra di più »

Busca

Busca (Busca in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Busca · Mostra di più »

Canosio

Canosio (Cianeus in piemontese, Chanuelhas in occitano) è un comune italiano di 80 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Canosio · Mostra di più »

Caraglio

Caraglio (Caraj in piemontese, Carài in occitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Caraglio · Mostra di più »

Cartignano

Cartignano (Cartignan in occitano e piemontese) è un comune italiano di 184 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Cartignano · Mostra di più »

Castelletto Stura

Castelletto Stura (Castlèt dë Stura in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Castelletto Stura · Mostra di più »

Castelmagno

Castelmagno (Castelmagn in piemontese, Chastelmanh in occitano) è un comune italiano sparso di 61 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Castelmagno · Mostra di più »

Celle di Macra

Celle di Macra (Sele dl'Arma in piemontese, Sèles in occitano) è un comune italiano di 95 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Celle di Macra · Mostra di più »

Centallo

Centallo (Sental o Santal in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Centallo · Mostra di più »

Cervasca

Cervasca (Sërvasca in piemontese, Sarvasca in occitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Cervasca · Mostra di più »

Chiusa di Pesio

Chiusa di Pesio (La Ciusa in piemontese, La Chuza in occitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo, nel Basso Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Chiusa di Pesio · Mostra di più »

Circondario (Regno d'Italia)

Il circondario amministrativo del Regno d'Italia è stato un ente intermedio tra la provincia e il mandamento.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Circondario (Regno d'Italia) · Mostra di più »

Circondario di Nizza

Il Circondario di Nizza fu una ripartizione territoriale della Provincia di Nizza del Regno di Sardegna, coestensiva dell'antica Contea di Nizza.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Circondario di Nizza · Mostra di più »

Cuneo

Cuneo (IPA: – Coni in piemontese, pr.) è un comune italiano del Piemonte con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Cuneo · Mostra di più »

Demonte

Demonte (Edmont in piemontese, Demount in occitano) è un comune italiano di 1.980 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Demonte · Mostra di più »

Dronero

Dronero (Droné in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Dronero · Mostra di più »

Elva (Italia)

Elva (Elva in piemontese, Elvo in occitano) è un comune italiano di 95 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Elva (Italia) · Mostra di più »

Entracque

Entracque (Antràigue o Entràiguas in occitano o provenzale alpino, Entràive in piemontese, Entraque fino al 1940) è un comune italiano di 842 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte, all'interno della comunità montana delle Alpi del Mare e di parte del Parco delle Alpi Marittime.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Entracque · Mostra di più »

Fascismo

Il fascismo è stato un movimento politico nato in Italia all'inizio del XX secolo, soprattutto per iniziativa del politico, giornalista, e in seguito dittatore Benito Mussolini (1883-1945).

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Fascismo · Mostra di più »

Fossano

Fossano (Fossan in piemontese, Fossanum in latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Fossano · Mostra di più »

Frabosa Sottana

Frabosa Sottana (Frabosa Sotana o Frabosa 'd Sot in piemontese, Frabosa Sotana in occitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Frabosa Sottana · Mostra di più »

Gaiola

Gaiola (Gajòla in piemontese, Gaiola in occitano) è un comune italiano di 585 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Gaiola · Mostra di più »

Legge 23 ottobre 1859 n. 3702

La legge 23 ottobre 1859 n. 3702 (nota anche come decreto Rattazzi o legge Rattazzi) fu una legge del Regno di Sardegna, emanata su iniziativa del ministro dell'Interno del regno, Urbano Rattazzi, per ridisegnare la geografia amministrativa dello Stato sabaudo dopo l'acquisizione della Lombardia.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Legge 23 ottobre 1859 n. 3702 · Mostra di più »

Limone Piemonte

Limone Piemonte (Limon in occitano e in piemontese, pronuncia) è un comune italiano di 1.476 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Limone Piemonte · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Lombardia · Mostra di più »

Macra (Italia)

Macra (L'Arma in piemontese e in occitano) è un comune italiano di 56 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Macra (Italia) · Mostra di più »

Marmora

Marmora (La Marmo in piemontese, La Marmou in occitano) è un comune italiano sparso di 60 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Marmora · Mostra di più »

Moiola

Moiola (Mouiola in occitano, Mojòla in piemontese) è un comune italiano di 229 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Moiola · Mostra di più »

Montemale di Cuneo

Montemale di Cuneo (Montomal in piemontese, Mountomal in occitano) è un comune italiano di 231 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Montemale di Cuneo · Mostra di più »

Monterosso Grana

Monterosso Grana (Montross in piemontese, Bourgat in occitano) è un comune italiano di 530 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Monterosso Grana · Mostra di più »

Peveragno

Peveragno (Povragn in piemontese, Poranh in occitano) è un comune italiano di 5.496 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Peveragno · Mostra di più »

Pietraporzio

Pietraporzio (Peiropurch in piemontese, Pèirapuerc in occitano) è un comune italiano di 95 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Pietraporzio · Mostra di più »

Pradleves

Pradleves (Pradlèves in occitano; Pradieve o Pra dj'Eve in piemontese) è un comune italiano di 240 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Pradleves · Mostra di più »

Prazzo

Prazzo (Prass in piemontese, Pras in occitano) è un comune italiano di 181 abitanti della provincia di Cuneo in Valle Maira, Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Prazzo · Mostra di più »

Provincia (Italia)

La provincia, in Italia, è un ente locale territoriale di area vasta il cui territorio è per estensione inferiore a quello della regione della quale fa parte, ed è superiore a quello dei comuni che sono compresi nella sua circoscrizione.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Provincia (Italia) · Mostra di più »

Provincia di Cuneo

La provincia di Cuneo è una provincia italiana del Piemonte di abitanti.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Provincia di Cuneo · Mostra di più »

Provincia di Nizza (1859)

La provincia di Nizza fu una provincia del Regno di Sardegna, esistita per un breve periodo fra il 1859 e il 1860.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Provincia di Nizza (1859) · Mostra di più »

Regno di Sardegna

Il Regno di Sardegna, in latino Regnum Sardiniae, Regnum Sardiniae et Corsicae fino al 1479, fu istituito nel 1297 (secondo altre fonti nel 1299) da papa Bonifacio VIII in ottemperanza al Trattato di Anagni del 24 giugno 1295, sull'isola della Sardegna.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Regno di Sardegna · Mostra di più »

Regno Lombardo-Veneto

Il Regno Lombardo-Veneto fu uno Stato dipendente dall'Impero austriaco concepito dal cancelliere Klemens von Metternich all'inizio della Restaurazione seguita al crollo dell'impero napoleonico, la cui nascita venne sancita nel 1814 dal Congresso di Vienna.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Regno Lombardo-Veneto · Mostra di più »

Risorgimento

Con Risorgimento la storiografia si riferisce al periodo della storia italiana durante il quale l'Italia conseguì la propria unità nazionale.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Risorgimento · Mostra di più »

Rittana

Rittana (Ritan-a in piemontese, Ritana in occitano) è un comune italiano di 146 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Rittana · Mostra di più »

Roaschia

Roaschia (Roas-cia in piemontese, Rouascha in occitano) è un comune italiano di 157 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Roaschia · Mostra di più »

Robilante

Robilante (Robilant in piemontese, Roubilant in occitano) è un comune italiano di 2.448 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Robilante · Mostra di più »

Roccabruna (Italia)

Roccabruna (La Ròcia 'd Droné in piemontese, La Rocho in occitano) è un comune italiano di 1.584 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte; fa parte della comunità montana Valli Grana e Maira.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Roccabruna (Italia) · Mostra di più »

Roccasparvera

Roccasparvera (Rocasparvera in piemontese, La Roca in occitano) è un comune italiano di 745 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Roccasparvera · Mostra di più »

Roccavione

Roccavione (Rocavion in piemontese ed in occitano) è un comune italiano di 2.870 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte, situato alla confluenza tra la Valle Vermenagna e la Valle Gesso.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Roccavione · Mostra di più »

Sambuco (Italia)

Sambuco (Sambuch in piemontese, Lou Sambuc in occitano) è un comune italiano di 98 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte, situato nell'Alta Valle Stura.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Sambuco (Italia) · Mostra di più »

San Damiano Macra

San Damiano Macra (San Damian in piemontese, San Dümian in occitano) è un comune italiano della Valle Maira di 458 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e San Damiano Macra · Mostra di più »

Stroppo

Stroppo (Stròp in piemontese, Estrop in occitano) è un comune italiano di 115 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte, situato circa a metà della Valle Maira.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Stroppo · Mostra di più »

Tarantasca

Tarantasca (Tarantasca in piemontese) è un comune italiano di 2.102 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Tarantasca · Mostra di più »

Tenda (Francia)

Tenda (in francese Tende, in ligure, piemontese e brigasco Tenda) è un comune francese di 2.102 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Tenda (Francia) · Mostra di più »

Valdieri

Valdieri (Vaudiè o Vodiar in piemontese, Vudìer in occitano) è un comune italiano di 958 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Valdieri · Mostra di più »

Valgrana

Valgrana (Valgran-a in piemontese, Vergrana in occitano) è un comune italiano di 813 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Valgrana · Mostra di più »

Valloriate

Valloriate (Valàuria in piemontese, Valàouria in occitano) è un comune italiano di 131 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Valloriate · Mostra di più »

Vernante

Vernante (Vërnant in piemontese, Lo Vernant in occitano) è un comune italiano della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Vernante · Mostra di più »

Vignolo

Vignolo (Vigneul in piemontese, Vinhoel in occitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Vignolo · Mostra di più »

Villafalletto

Villafalletto (Vila Falèt in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Villafalletto · Mostra di più »

Villar San Costanzo

Villar San Costanzo (Ël Vilar San Costans in piemontese, Vilar San Coustans in occitano) è un comune italiano di abitanti in provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Villar San Costanzo · Mostra di più »

Vinadio

Vinadio (Vinaj in piemontese, Vinai in occitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Vinadio · Mostra di più »

Vottignasco

Vottignasco (Votignasch in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e Vottignasco · Mostra di più »

1859

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e 1859 · Mostra di più »

1860

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e 1860 · Mostra di più »

1861

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e 1861 · Mostra di più »

1863

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e 1863 · Mostra di più »

1927

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Circondario di Cuneo e 1927 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »