Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Circondario di Ozieri

Indice Circondario di Ozieri

Il circondario di Ozieri era uno dei circondari in cui era suddivisa la provincia di Sassari.

33 relazioni: Alà dei Sardi, Anela, Ardara, Bantine, Benetutti, Berchidda, Bono (Italia), Bottidda, Buddusò, Bultei, Burgos (Italia), Circondario (Regno d'Italia), Esporlatu, Fascismo, Illorai, Ittireddu, Legge 23 ottobre 1859 n. 3702, Lombardia, Mandamento (diritto), Monti (Italia), Mores, Nughedu San Nicolò, Nule, Oschiri, Ozieri, Pattada, Provincia (Italia), Provincia di Sassari, Regno di Sardegna, Tula (Italia), 1859, 1863, 1927.

Alà dei Sardi

Alà dei Sardi (Alà in sardo) è un comune di abitanti della provincia di Sassari Fa parte della Comunità montana del Monte Acuto e della diocesi di Ozieri.

Nuovo!!: Circondario di Ozieri e Alà dei Sardi · Mostra di più »

Anela

Anela (Anèla in sardo) è un comune italiano di 643 abitanti della provincia di Sassari.

Nuovo!!: Circondario di Ozieri e Anela · Mostra di più »

Ardara

Ardara (Àldara in sardo) è un comune di 791 abitanti della provincia di Sassari, nell'antica regione del Logudoro.

Nuovo!!: Circondario di Ozieri e Ardara · Mostra di più »

Bantine

Bantine (Bantìna o Antìna in sardo) è l'unica frazione del comune di Pattada, ed è un comune soppresso nel 1875.

Nuovo!!: Circondario di Ozieri e Bantine · Mostra di più »

Benetutti

Benetutti (Benethùthi in sardo) è un comune italiano di 1.848 abitanti della provincia di Sassari, e più precisamente della regione storica del Goceano.

Nuovo!!: Circondario di Ozieri e Benetutti · Mostra di più »

Berchidda

Berchidda (Belchìdda in sardo, Bilchìdda in gallurese) è un comune di della provincia di Sassari.

Nuovo!!: Circondario di Ozieri e Berchidda · Mostra di più »

Bono (Italia)

Bono (Bono in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari, situato nella regione storica del Goceano.

Nuovo!!: Circondario di Ozieri e Bono (Italia) · Mostra di più »

Bottidda

Bottidda (Bòttida in sardo) è un comune italiano di 682 abitanti della provincia di Sassari, che si trova a 396 metri sul livello del mare nella regione storica del Goceano.

Nuovo!!: Circondario di Ozieri e Bottidda · Mostra di più »

Buddusò

Buddusò (Buddusò in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari.

Nuovo!!: Circondario di Ozieri e Buddusò · Mostra di più »

Bultei

Bultei (Urtei in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari, situato nella regione storica del Goceano.

Nuovo!!: Circondario di Ozieri e Bultei · Mostra di più »

Burgos (Italia)

Burgos (Su Burgu in sardo), è un comune italiano di 923 abitanti della provincia di Sassari, nella regione storica del Goceano.

Nuovo!!: Circondario di Ozieri e Burgos (Italia) · Mostra di più »

Circondario (Regno d'Italia)

Il circondario amministrativo del Regno d'Italia è stato un ente intermedio tra la provincia e il mandamento.

Nuovo!!: Circondario di Ozieri e Circondario (Regno d'Italia) · Mostra di più »

Esporlatu

Esporlatu (Isporlatu in sardo) è un comune italiano di 394 abitanti della provincia di Sassari che si trova a 474 metri sul livello del mare.

Nuovo!!: Circondario di Ozieri e Esporlatu · Mostra di più »

Fascismo

Il fascismo è stato un movimento politico nato in Italia all'inizio del XX secolo, soprattutto per iniziativa del politico, giornalista, e in seguito dittatore Benito Mussolini (1883-1945).

Nuovo!!: Circondario di Ozieri e Fascismo · Mostra di più »

Illorai

Illorai è un comune italiano di 849 abitanti della provincia di Sassari, che si trova a 503 metri sul livello del mare nella regione storica del Goceano in Sardegna.

Nuovo!!: Circondario di Ozieri e Illorai · Mostra di più »

Ittireddu

Ittireddu (Itirèddu in sardo) è un comune di 504 abitanti della provincia di Sassari, nell'antica regione del Logudoro.

Nuovo!!: Circondario di Ozieri e Ittireddu · Mostra di più »

Legge 23 ottobre 1859 n. 3702

La legge 23 ottobre 1859 n. 3702 (nota anche come decreto Rattazzi o legge Rattazzi) fu una legge del Regno di Sardegna, emanata su iniziativa del ministro dell'Interno del regno, Urbano Rattazzi, per ridisegnare la geografia amministrativa dello Stato sabaudo dopo l'acquisizione della Lombardia.

Nuovo!!: Circondario di Ozieri e Legge 23 ottobre 1859 n. 3702 · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Nuovo!!: Circondario di Ozieri e Lombardia · Mostra di più »

Mandamento (diritto)

Il mandamento era una suddivisione amministrativa italiana, a livello sovracomunale, intermedia tra il circondario e il comune che svolgeva funzioni amministrative e giudiziarie.

Nuovo!!: Circondario di Ozieri e Mandamento (diritto) · Mostra di più »

Monti (Italia)

Monti (Monte in sardo, Mònti in gallurese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari in Sardegna.

Nuovo!!: Circondario di Ozieri e Monti (Italia) · Mostra di più »

Mores

Mores è un comune italiano di 1.905 abitanti della provincia di Sassari in Sardegna.

Nuovo!!: Circondario di Ozieri e Mores · Mostra di più »

Nughedu San Nicolò

Nughedu San Nicolò (Nughedu in sardo, dove non presenta la forma "San Nicolò", aggiunta posteriormente) è un comune italiano di 809 abitanti della provincia di Sassari in Sardegna.

Nuovo!!: Circondario di Ozieri e Nughedu San Nicolò · Mostra di più »

Nule

Nule è un comune italiano di 1.368 abitanti della provincia di Sassari, nella regione storica del Goceano.

Nuovo!!: Circondario di Ozieri e Nule · Mostra di più »

Oschiri

Oschiri (Oscheri in sardo, Óscari in gallurese) è un comune di 3.265 abitanti della provincia di Sassari ai piedi del monte Limbara.

Nuovo!!: Circondario di Ozieri e Oschiri · Mostra di più »

Ozieri

Ozieri (Otieri in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari in Sardegna.

Nuovo!!: Circondario di Ozieri e Ozieri · Mostra di più »

Pattada

Pattada (Patada in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari.

Nuovo!!: Circondario di Ozieri e Pattada · Mostra di più »

Provincia (Italia)

La provincia, in Italia, è un ente locale territoriale di area vasta il cui territorio è per estensione inferiore a quello della regione della quale fa parte, ed è superiore a quello dei comuni che sono compresi nella sua circoscrizione.

Nuovo!!: Circondario di Ozieri e Provincia (Italia) · Mostra di più »

Provincia di Sassari

La provincia di Sassari (prubìnzia di Sassari in sassarese, provìntzia de Tàtari in sardo, pruìncia di Sassari in gallurese, província de Sàsser in catalano) è una provincia italiana della Sardegna di 493 357 abitanti.

Nuovo!!: Circondario di Ozieri e Provincia di Sassari · Mostra di più »

Regno di Sardegna

Il Regno di Sardegna, in latino Regnum Sardiniae, Regnum Sardiniae et Corsicae fino al 1479, fu istituito nel 1297 (secondo altre fonti nel 1299) da papa Bonifacio VIII in ottemperanza al Trattato di Anagni del 24 giugno 1295, sull'isola della Sardegna.

Nuovo!!: Circondario di Ozieri e Regno di Sardegna · Mostra di più »

Tula (Italia)

Tula (Tula in sardo) è un comune italiano di 1.570 abitanti della provincia di Sassari in Sardegna.

Nuovo!!: Circondario di Ozieri e Tula (Italia) · Mostra di più »

1859

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Circondario di Ozieri e 1859 · Mostra di più »

1863

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Circondario di Ozieri e 1863 · Mostra di più »

1927

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Circondario di Ozieri e 1927 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »