Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Circondario di San Bartolomeo in Galdo

Indice Circondario di San Bartolomeo in Galdo

Il circondario di San Bartolomeo in Galdo era uno dei tre circondari in cui era suddivisa la provincia di Benevento.

35 relazioni: Baselice, Castelfranco in Miscano, Castelpagano, Castelvetere in Val Fortore, Cercemaggiore, Circello, Circondario (Regno d'Italia), Circondario di Ariano di Puglia, Circondario di Benevento, Circondario di Bovino, Circondario di Campobasso, Circondario di Cerreto Sannita, Circondario di Foggia, Circondario di San Severo, Colle Sannita, Delegazione apostolica di Benevento, Distretto di Ariano, Distretto di Bovino, Distretto di Campobasso, Distretto di Foggia, Foiano di Val Fortore, Ginestra degli Schiavoni, Legge 23 ottobre 1859 n. 3702, Molinara, Montefalcone di Val Fortore, Proclamazione del Regno d'Italia, Provincia di Benevento, Provincia di Campobasso, Reino, San Bartolomeo in Galdo, San Giorgio La Molara, San Marco dei Cavoti, Santa Croce del Sannio, 1861, 1926.

Baselice

Baselice (Vaséucë in dialetto baselicese, dove la "e" finale è muta alla maniera francese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.

Nuovo!!: Circondario di San Bartolomeo in Galdo e Baselice · Mostra di più »

Castelfranco in Miscano

Castelfranco in Miscano è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.

Nuovo!!: Circondario di San Bartolomeo in Galdo e Castelfranco in Miscano · Mostra di più »

Castelpagano

Castelpagano (Castèllu Paiànu in campano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.

Nuovo!!: Circondario di San Bartolomeo in Galdo e Castelpagano · Mostra di più »

Castelvetere in Val Fortore

Castelvetere in Val Fortore è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.

Nuovo!!: Circondario di San Bartolomeo in Galdo e Castelvetere in Val Fortore · Mostra di più »

Cercemaggiore

Cercemaggiore è un comune italiano di abitanti della provincia di Campobasso, in Molise.

Nuovo!!: Circondario di San Bartolomeo in Galdo e Cercemaggiore · Mostra di più »

Circello

Circello (Ciorceglio in dialetto circellese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.

Nuovo!!: Circondario di San Bartolomeo in Galdo e Circello · Mostra di più »

Circondario (Regno d'Italia)

Il circondario amministrativo del Regno d'Italia è stato un ente intermedio tra la provincia e il mandamento.

Nuovo!!: Circondario di San Bartolomeo in Galdo e Circondario (Regno d'Italia) · Mostra di più »

Circondario di Ariano di Puglia

Il circondario di Ariano di Puglia era uno dei tre circondari in cui era suddivisa la provincia di Avellino, esistito dal 1861 al 1926.

Nuovo!!: Circondario di San Bartolomeo in Galdo e Circondario di Ariano di Puglia · Mostra di più »

Circondario di Benevento

Il circondario di Benevento era uno dei tre circondari in cui era suddivisa la provincia di Benevento, esistito dal 1861 al 1927.

Nuovo!!: Circondario di San Bartolomeo in Galdo e Circondario di Benevento · Mostra di più »

Circondario di Bovino

Il circondario di Bovino era uno dei circondari in cui era suddivisa la provincia di Foggia.

Nuovo!!: Circondario di San Bartolomeo in Galdo e Circondario di Bovino · Mostra di più »

Circondario di Campobasso

Il circondario di Campobasso era uno dei circondari in cui era suddivisa la provincia di Campobasso, esistito dal 1861 al 1927.

Nuovo!!: Circondario di San Bartolomeo in Galdo e Circondario di Campobasso · Mostra di più »

Circondario di Cerreto Sannita

Il circondario di Cerreto Sannita era uno dei tre circondari in cui era suddivisa la provincia di Benevento, esistito dal 1861 al 1926.

Nuovo!!: Circondario di San Bartolomeo in Galdo e Circondario di Cerreto Sannita · Mostra di più »

Circondario di Foggia

Il circondario di Foggia era uno dei circondari in cui era suddivisa l'omonima provincia.

Nuovo!!: Circondario di San Bartolomeo in Galdo e Circondario di Foggia · Mostra di più »

Circondario di San Severo

Il circondario di San Severo era uno dei tre circondari in cui era suddivisa la provincia di Foggia, esistito dal 1861 al 1926.

Nuovo!!: Circondario di San Bartolomeo in Galdo e Circondario di San Severo · Mostra di più »

Colle Sannita

Colle Sannita (Ro Còllë in campano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.

Nuovo!!: Circondario di San Bartolomeo in Galdo e Colle Sannita · Mostra di più »

Delegazione apostolica di Benevento

La delegazione apostolica di Benevento fu una suddivisione amministrativa dello Stato della Chiesa, istituita nel 1816 da papa Pio VII.

Nuovo!!: Circondario di San Bartolomeo in Galdo e Delegazione apostolica di Benevento · Mostra di più »

Distretto di Ariano

Il distretto di Ariano fu una delle suddivisioni amministrative del Regno delle Due Sicilie, subordinate alla provincia di Principato Ultra, soppressa nel 1860.

Nuovo!!: Circondario di San Bartolomeo in Galdo e Distretto di Ariano · Mostra di più »

Distretto di Bovino

Il distretto di Bovino fu una circoscrizione amministrativa di secondo livello del Regno di Napoli e, quindi, del Regno delle Due Sicilie.

Nuovo!!: Circondario di San Bartolomeo in Galdo e Distretto di Bovino · Mostra di più »

Distretto di Campobasso

Il distretto di Campobasso fu una delle suddivisioni amministrative del Regno delle Due Sicilie, subordinate alla provincia di Molise, soppressa nel 1860.

Nuovo!!: Circondario di San Bartolomeo in Galdo e Distretto di Campobasso · Mostra di più »

Distretto di Foggia

Il distretto di Foggia fu una circoscrizione amministrativa di secondo livello del Regno di Napoli e, quindi, del Regno delle Due Sicilie.

Nuovo!!: Circondario di San Bartolomeo in Galdo e Distretto di Foggia · Mostra di più »

Foiano di Val Fortore

Foiano di Val Fortore (Fuiànë in campano) è un comune italiano di 1.400 abitanti della provincia di Benevento in Campania.

Nuovo!!: Circondario di San Bartolomeo in Galdo e Foiano di Val Fortore · Mostra di più »

Ginestra degli Schiavoni

Ginestra degli Schiavoni è un comune italiano di 481 abitanti della provincia di Benevento in Campania.

Nuovo!!: Circondario di San Bartolomeo in Galdo e Ginestra degli Schiavoni · Mostra di più »

Legge 23 ottobre 1859 n. 3702

La legge 23 ottobre 1859 n. 3702 (nota anche come decreto Rattazzi o legge Rattazzi) fu una legge del Regno di Sardegna, emanata su iniziativa del ministro dell'Interno del regno, Urbano Rattazzi, per ridisegnare la geografia amministrativa dello Stato sabaudo dopo l'acquisizione della Lombardia.

Nuovo!!: Circondario di San Bartolomeo in Galdo e Legge 23 ottobre 1859 n. 3702 · Mostra di più »

Molinara

Molinara è un comune italiano di 1.597 abitanti della provincia di Benevento in Campania.

Nuovo!!: Circondario di San Bartolomeo in Galdo e Molinara · Mostra di più »

Montefalcone di Val Fortore

Montefalcone di Val Fortore è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.

Nuovo!!: Circondario di San Bartolomeo in Galdo e Montefalcone di Val Fortore · Mostra di più »

Proclamazione del Regno d'Italia

La proclamazione del Regno d'Italia fu l'atto formale che sancì la nascita del Regno d'Italia.

Nuovo!!: Circondario di San Bartolomeo in Galdo e Proclamazione del Regno d'Italia · Mostra di più »

Provincia di Benevento

Aiuto:Provincia --> La provincia di Benevento è una provincia italiana della Campania, di abitanti, istituita il 25 ottobre 1860.

Nuovo!!: Circondario di San Bartolomeo in Galdo e Provincia di Benevento · Mostra di più »

Provincia di Campobasso

La provincia di Campobasso (Pruvinc 'e Cambuasch, IPA: in molisano, Pokrajina Campobasso in croato, Provinca e Kampobasos in arbereshe) è una provincia italiana del Molise di abitanti che si estende su una superficie di 2.909 km² e comprende 84 comuni, il che ne fanno la provincia molisana col maggior numero di comuni.

Nuovo!!: Circondario di San Bartolomeo in Galdo e Provincia di Campobasso · Mostra di più »

Reino

Reino è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.

Nuovo!!: Circondario di San Bartolomeo in Galdo e Reino · Mostra di più »

San Bartolomeo in Galdo

San Bartolomeo in Galdo è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.

Nuovo!!: Circondario di San Bartolomeo in Galdo e San Bartolomeo in Galdo · Mostra di più »

San Giorgio La Molara

San Giorgio La Molara è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.

Nuovo!!: Circondario di San Bartolomeo in Galdo e San Giorgio La Molara · Mostra di più »

San Marco dei Cavoti

San Marco dei Cavoti (IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.

Nuovo!!: Circondario di San Bartolomeo in Galdo e San Marco dei Cavoti · Mostra di più »

Santa Croce del Sannio

Santa Croce del Sannio è un comune italiano di 927 abitanti della provincia di Benevento in Campania.

Nuovo!!: Circondario di San Bartolomeo in Galdo e Santa Croce del Sannio · Mostra di più »

1861

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Circondario di San Bartolomeo in Galdo e 1861 · Mostra di più »

1926

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Circondario di San Bartolomeo in Galdo e 1926 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »