Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Circondario di Tolmino (1926)

Indice Circondario di Tolmino (1926)

Il circondario di Tolmino era uno dei circondari in cui era suddivisa la provincia del Friuli.

29 relazioni: Bergogna, Bretto, Caporetto, Circondario (Regno d'Italia), Circondario di Cividale del Friuli, Circondario di Gorizia, Circondario di Idria, Creda, Dresenza, Gracova Serravalle, Idresca d'Isonzo, Libussina, Luico, Oltresonzia, Paniqua, Plezzo, Provincia di Gorizia, Provincia di Udine, Saga (Plezzo), Santa Lucia d'Isonzo, Sedula, Serpenizza, Sonzia, Ternova d'Isonzo, Tolmino, Trenta (Plezzo), Volzana, 1926, 1927.

Bergogna

BergognaIndicazione bilingue del comune di Bergogna, Breginj in: (in sloveno: Breginj) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Caporetto.

Nuovo!!: Circondario di Tolmino (1926) e Bergogna · Mostra di più »

Bretto

Bretto (in sloveno Log pod Mangartom) è una frazione di 137 abitanti del comune sloveno di Plezzo, situato nel bacino dell'Isonzo.

Nuovo!!: Circondario di Tolmino (1926) e Bretto · Mostra di più »

Caporetto

Caporetto (in sloveno Kobarid, in friulano Cjaurêt, in tedesco Karfreit) è un comune sloveno di 4.172 abitanti, situato nella Slovenia occidentale, vicino al confine con l'Italia.

Nuovo!!: Circondario di Tolmino (1926) e Caporetto · Mostra di più »

Circondario (Regno d'Italia)

Il circondario amministrativo del Regno d'Italia è stato un ente intermedio tra la provincia e il mandamento.

Nuovo!!: Circondario di Tolmino (1926) e Circondario (Regno d'Italia) · Mostra di più »

Circondario di Cividale del Friuli

Il circondario di Cividale del Friuli era uno dei circondari in cui era suddivisa la provincia di Udine.

Nuovo!!: Circondario di Tolmino (1926) e Circondario di Cividale del Friuli · Mostra di più »

Circondario di Gorizia

Il circondario di Gorizia era uno dei circondari in cui era suddivisa la provincia del Friuli.

Nuovo!!: Circondario di Tolmino (1926) e Circondario di Gorizia · Mostra di più »

Circondario di Idria

Il circondario di Idria era uno dei circondari in cui era suddivisa la provincia del Friuli.

Nuovo!!: Circondario di Tolmino (1926) e Circondario di Idria · Mostra di più »

Creda

CredaCreda in: – catasto austriaco franceschinoCreda in: – periodo napoleonicoindicazione bilingue del comune di Creda - Kred con le frazioni Borjana, Potoki e Staro Selo in: Creda (Kred) nella mappa ingrandibile di: (in sloveno Kred) è un centro abitato della Slovenia, frazione del comune di Caporetto.

Nuovo!!: Circondario di Tolmino (1926) e Creda · Mostra di più »

Dresenza

Dresenza (in sloveno Drežnica) è un insediamento del comune sloveno di Caporetto, nell'alta valle del fiume Isonzo.

Nuovo!!: Circondario di Tolmino (1926) e Dresenza · Mostra di più »

Gracova Serravalle

Gracova Serravalle o GracovaCfr.

Nuovo!!: Circondario di Tolmino (1926) e Gracova Serravalle · Mostra di più »

Idresca d'Isonzo

Idresca d'Isonzo o Idresca (in sloveno Idrsko) è un centro abitato della Slovenia, frazione del comune di Caporetto.

Nuovo!!: Circondario di Tolmino (1926) e Idresca d'Isonzo · Mostra di più »

Libussina

LibussinaLibussina/Libušnje in: (in sloveno Libušnje) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Caporetto.

Nuovo!!: Circondario di Tolmino (1926) e Libussina · Mostra di più »

Luico

LuicoIndicazione bilingue del comune di Luico - Livek in: Luico (Livek) nella mappa ingrandibile di: o Luicco – catasto austriaco franceschino – periodo napoleonico (in sloveno: Livek) è un centro abitato della Slovenia, frazione del comune di Caporetto; esso comprende anche gli agglomerati di Golobi, Sturmi (Šturmi), Perati, Piki, Plohi, Avsa, Jevšček e Livške Ravne.

Nuovo!!: Circondario di Tolmino (1926) e Luico · Mostra di più »

Oltresonzia

Oltresonzia (in sloveno: Čezsoča) è un centro abitato della Slovenia, frazione del comune di Plezzo.

Nuovo!!: Circondario di Tolmino (1926) e Oltresonzia · Mostra di più »

Paniqua

Paniqua (in sloveno Ponikve) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Tolmino.

Nuovo!!: Circondario di Tolmino (1926) e Paniqua · Mostra di più »

Plezzo

PlezzoIndicazione trilingue del comune di Flitsch, Plezzo, Bovec in: Flitsch (Bovec, Plezzo) nella mappa zoomabile di:, già Pletz – periodo napoleonico (in sloveno Bovec, è un comune della Slovenia nord-occidentale di 3.213Popolazione residente al 30/06/2011 abitanti, di cui 1.630 residenti nel capoluogo comunale. Plezzo è un piccolo paese alpino dell'alta Valle Isonzo, posto in una piana alla confluenza tra la val Coritenza (Koritnica) e la Valle di Trenta, nelle Alpi Giulie, che conducono, rispettivamente, agli importanti valichi alpini del passo del Predil (Predel) e del passo della Moistrocca (Vršič). Parte del territorio è compreso nel parco nazionale del Tricorno (in sloveno: Triglav).

Nuovo!!: Circondario di Tolmino (1926) e Plezzo · Mostra di più »

Provincia di Gorizia

La provincia di Gorizia è una provincia italiana.

Nuovo!!: Circondario di Tolmino (1926) e Provincia di Gorizia · Mostra di più »

Provincia di Udine

La provincia di Udine (provincie di Udin in friulano, pokrajina Videm in sloveno, provinz Weiden in tedesco, Vydänskä provinčjä in resiano) è una provincia italiana della regione autonoma Friuli-Venezia Giulia di abitanti con capoluogo Udine.

Nuovo!!: Circondario di Tolmino (1926) e Provincia di Udine · Mostra di più »

Saga (Plezzo)

SagaCfr.

Nuovo!!: Circondario di Tolmino (1926) e Saga (Plezzo) · Mostra di più »

Santa Lucia d'Isonzo

Santa Lucia d'Isonzo (in sloveno: Most na Soči) è una frazione del comune sloveno di Tolmino di 445 abitanti.

Nuovo!!: Circondario di Tolmino (1926) e Santa Lucia d'Isonzo · Mostra di più »

Sedula

Sedula – catasto austriaco franceschinoSedula in: – periodo napoleonicoindicazione bilingue del comune di Sedula - Sedlo con le frazioni Homec, Podbela e Stanovišče in: Sedula (Sedlo) nella mappa ingrandibile di: (in sloveno Sedlo) è un centro abitato della Slovenia, frazione del comune di Caporetto.

Nuovo!!: Circondario di Tolmino (1926) e Sedula · Mostra di più »

Serpenizza

SerpenizzaIndicazione bilingue del comune di Serpenizza - Srpenica in: Serpenizza nella mappa ingrandibile di: (in sloveno Srpenica, in tedesco SerpenitzaSerpenitza in: – catasto austriaco franceschino) è un centro abitato della Slovenia, frazione del comune di Plezzo.

Nuovo!!: Circondario di Tolmino (1926) e Serpenizza · Mostra di più »

Sonzia

Sònzia, già Sozha, periodo napoleonico (in sloveno Soča, in tedesco Sotscha - catasto austriaco franceschino - catasto austriaco franceschino), è un paese della Slovenia, frazione del comune di Plezzo, nell'alta valle del fiume Isonzo e alle pendici delle Alpi Giulie.

Nuovo!!: Circondario di Tolmino (1926) e Sonzia · Mostra di più »

Ternova d'Isonzo

Ternova d'Isonzo o Ternova (in sloveno: Trnovo ob Soči) è un centro abitato della Slovenia, frazione del comune di Caporetto.

Nuovo!!: Circondario di Tolmino (1926) e Ternova d'Isonzo · Mostra di più »

Tolmino

Tolminoindicazione Tolmino in: Indicazione trilingue del comune di Tolmein, Tolmino, Tolmin in:, già TulminoTolmino (Tulmino) in: (in sloveno Tolmin, in tedesco Tolmein, in friulano Tulmin), è un comune della Slovenia di 11.626 abitanti della Slovenia occidentale, situato nell'alto bacino del fiume Isonzo.

Nuovo!!: Circondario di Tolmino (1926) e Tolmino · Mostra di più »

Trenta (Plezzo)

Trenta (già Trenta d'Isonzo, in sloveno Trenta) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Plezzo, nell'alta valle del fiume Isonzo e alle pendici delle Alpi Giulie.

Nuovo!!: Circondario di Tolmino (1926) e Trenta (Plezzo) · Mostra di più »

Volzana

Volzana (in sloveno: Volče) è una località situata in territorio sloveno nei pressi del fiume Isonzo a pochi chilometri da Tolmino.

Nuovo!!: Circondario di Tolmino (1926) e Volzana · Mostra di più »

1926

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Circondario di Tolmino (1926) e 1926 · Mostra di più »

1927

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Circondario di Tolmino (1926) e 1927 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »