Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Coeducazione

Indice Coeducazione

Con il termine coeducazione si intende un progetto pedagogico formulato per educare insieme i ragazzi e le ragazze al fine di insegnare loro le modalità più idonee per collaborare nel rispetto delle peculiarità di ciascuno dei due sessi.

Indice

  1. 12 relazioni: Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani, Associazione italiana guide e scouts d'Europa cattolici, Corpo nazionale giovani esploratori ed esploratrici italiani, Educazione, Educazione differenziata, Educazione omogenea, Giovanni Calò, Gruppo scout, Norberto Galli, Pedagogia, Progetto educativo, Scuola.

Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani

L'Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani (AGESCI) è un'associazione giovanile educativa che si propone di contribuire alla formazione della persona nel tempo libero e nelle attività extra-scolastiche secondo i principi e il metodo dello scautismo adattati alla realtà sociale italianaArt.

Vedere Coeducazione e Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani

Associazione italiana guide e scouts d'Europa cattolici

L'Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici della Federazione dello Scautismo Europeo, indicata anche come Scouts d'Europa - FSE, è la seconda associazione scout italiana per numero di iscritti.

Vedere Coeducazione e Associazione italiana guide e scouts d'Europa cattolici

Corpo nazionale giovani esploratori ed esploratrici italiani

Il Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani (CNGEI) è un'associazione scout laica fondata in Italia nel 1912, per opera di Carlo Giovanni Colombo ed è la più antica tuttora esistente.

Vedere Coeducazione e Corpo nazionale giovani esploratori ed esploratrici italiani

Educazione

L'educazione (dal verbo latino educĕre o educare, entrambi con il significato di «trarre fuori») è l'attività, influenzata nei diversi periodi storici dalle varie culture, volta allo sviluppo e alla formazione di conoscenze e facoltà mentali, sociali e comportamentali in un individuo.

Vedere Coeducazione e Educazione

Educazione differenziata

L'uso del termine educazione differenziata si è diffuso in ambito pedagogico e sociologico per indicare un modello educativo che promuove la valorizzazione delle specificità femminili e maschili a scuola attraverso la separazione di maschi e femmine durante le attività scolastiche.

Vedere Coeducazione e Educazione differenziata

Educazione omogenea

Il termine educazione omogenea in senso lato fa riferimento a un'azione educativa realizzata in contesti nei quali i giovani (o gli adulti) a cui l'azione educativa è indirizzata sono accomunati da uno o più elementi caratterizzanti un dato gruppo.

Vedere Coeducazione e Educazione omogenea

Giovanni Calò

Nominato a 24 anni di età docente presso la facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Firenze, ne divenne in seguito preside.

Vedere Coeducazione e Giovanni Calò

Gruppo scout

Un gruppo scout è l'insieme verticale di più unità scout, legate ad uno stesso luogo e caratterizzate dalla progressione dei ragazzi e ragazze fra le varie unità al crescere d'età.

Vedere Coeducazione e Gruppo scout

Norberto Galli

Sacerdote e pedagogista della famiglia, di ispirazione cattolica, fedele ai filoni classici della pedagogia italiana legati alla tradizione tomistica e rosminiana.

Vedere Coeducazione e Norberto Galli

Pedagogia

La pedagogia è la scienza umana e scienza sociale che studia l'educazione e la formazione dell'essere umano nella sua interezza, ovvero lungo il suo intero ciclo di vita (lifelong learning).

Vedere Coeducazione e Pedagogia

Progetto educativo

Il progetto educativo è un tipo speciale di progetto che prevede uno sviluppo simile a quello di un processo educativo o di varie forme di attività didattiche in un contesto di apprendimento.

Vedere Coeducazione e Progetto educativo

Scuola

Una scuola è un'istituzione destinata all'educazione e all'istruzione di studenti e allievi sotto la guida di varie tipologie di figure professionali appartenenti al settore dei lavoratori della conoscenza.

Vedere Coeducazione e Scuola

Conosciuto come Coed.