Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Colonne votive di Brugherio

Indice Colonne votive di Brugherio

Le colonne votive di Brugherio furono erette alla fine dell'epidemia di peste che colpì Monza e dintorni nel 1576, nei quattro punti del territorio in cui erano stati posti gli altari utili alla celebrazione delle funzioni religiose.

12 relazioni: Brugherio, Carlo Borromeo, Chiesa di San Bartolomeo (Brugherio), Colonna votiva, Colonne votive di Milano, Milano, Monza, Peste, Peste di San Carlo, San Damiano (Brugherio), 1576, 1578.

Brugherio

Brugherio (Brughee in dialetto locale, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e della Brianza, il più meridionale della provincia.

Nuovo!!: Colonne votive di Brugherio e Brugherio · Mostra di più »

Carlo Borromeo

Canonizzato nel 1610 da papa Paolo V a soli 26 anni dalla sua morte, san Carlo è considerato tra i massimi riformatori della Chiesa cattolico-romana nel XVI secolo, assieme a sant'Ignazio di Loyola e san Filippo Neri, nonché anima e guida della Controriforma cattolica.

Nuovo!!: Colonne votive di Brugherio e Carlo Borromeo · Mostra di più »

Chiesa di San Bartolomeo (Brugherio)

La chiesa di San Bartolomeo di Brugherio è l'edificio di culto principale della comunità pastorale Epifania del Signore, nonché la parrocchia più antica della città.

Nuovo!!: Colonne votive di Brugherio e Chiesa di San Bartolomeo (Brugherio) · Mostra di più »

Colonna votiva

La colonna votiva è un particolare tipologia di capitello votivo, legata dunque al culto popolare cristiano e spesso avente funzione di ex voto.

Nuovo!!: Colonne votive di Brugherio e Colonna votiva · Mostra di più »

Colonne votive di Milano

Le colonne votive di Milano, indicate anche coi nomi di croci votive o crocette, sono delle colonne votive costruite a Milano in epoche diverse.

Nuovo!!: Colonne votive di Brugherio e Colonne votive di Milano · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: Colonne votive di Brugherio e Milano · Mostra di più »

Monza

Monza (IPA:, Monscia in dialetto monzese, Modoetia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Monza e della Brianza, in Lombardia.

Nuovo!!: Colonne votive di Brugherio e Monza · Mostra di più »

Peste

La peste è una malattia infettiva di origine batterica causata dal batterio Yersinia pestis.

Nuovo!!: Colonne votive di Brugherio e Peste · Mostra di più »

Peste di San Carlo

È chiamata peste di San Carlo la terribile pestilenza che colpì il territorio milanese nel biennio 1576-1577.

Nuovo!!: Colonne votive di Brugherio e Peste di San Carlo · Mostra di più »

San Damiano (Brugherio)

San Damiano è una frazione all'estremo nord del comune di Brugherio (MB) di cui fa parte.

Nuovo!!: Colonne votive di Brugherio e San Damiano (Brugherio) · Mostra di più »

1576

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonne votive di Brugherio e 1576 · Mostra di più »

1578

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colonne votive di Brugherio e 1578 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »