Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Companhia dos Caminhos de Ferro do Sul e Sueste

Indice Companhia dos Caminhos de Ferro do Sul e Sueste

La Companhia dos Caminhos de Ferro do Sul e Sueste, inizialmente nota come Companhia dos Caminhos de Ferro do Sueste (detta anche Companhia dos Ingleses o Companhia do Sueste) era una società a capitale essenzialmente britannico che costruì e gestì la ferrovia tra Vendas Novas, Beja ed Évora, della ferrovia dell'Alentejo e della ferrovia di Évora, in Portogallo.

18 relazioni: Évora, Barreiro, Beja, Caminhos de Ferro do Estado, Companhia Nacional dos Caminhos de Ferro ao Sul do Tejo, Ferrovia del Sud, Ferrovia dell'Alentejo, Ferrovia dell'Est, Ferrovia di Évora, Gran Bretagna, Lisbona, Portogallo, Scartamento ferroviario, Scartamento largo, Siviglia, Spagna, Vendas Novas, 1869.

Évora

Évora è una città portoghese, la più grande della regione dell'Alentejo e capoluogo del distretto omonimo.

Nuovo!!: Companhia dos Caminhos de Ferro do Sul e Sueste e Évora · Mostra di più »

Barreiro

Barreiro è un comune portoghese di 79.012 abitanti situato nel distretto di Setúbal.

Nuovo!!: Companhia dos Caminhos de Ferro do Sul e Sueste e Barreiro · Mostra di più »

Beja

Beja è un comune portoghese di 35.762 abitanti situato nel distretto di Beja.

Nuovo!!: Companhia dos Caminhos de Ferro do Sul e Sueste e Beja · Mostra di più »

Caminhos de Ferro do Estado

Caminhos de Ferro do Estado (sigla CFE), o meglio, Administração Geral dos Caminhos de Ferro do Estado era un'azienda pubblica statale del Portogallo costituita per costruire e gestire varie ferrovie del paese.

Nuovo!!: Companhia dos Caminhos de Ferro do Sul e Sueste e Caminhos de Ferro do Estado · Mostra di più »

Companhia Nacional dos Caminhos de Ferro ao Sul do Tejo

La Companhia Nacional dos Caminhos de Ferro ao Sul do Tejo era una società portoghese che costruì e gestì i collegamenti ferroviari tra Barreiro, Setúbal e Vendas Novas, in Portogallo.

Nuovo!!: Companhia dos Caminhos de Ferro do Sul e Sueste e Companhia Nacional dos Caminhos de Ferro ao Sul do Tejo · Mostra di più »

Ferrovia del Sud

La Ferrovia del Sud (in portoghese, Linha do Sul) è una linea ferroviaria del Portogallo che collega la stazione di Campolide A, in Lisbona, alla stazione di Tunes, nell'Algarve.

Nuovo!!: Companhia dos Caminhos de Ferro do Sul e Sueste e Ferrovia del Sud · Mostra di più »

Ferrovia dell'Alentejo

La ferrovia di Alentejo (in portoghese, Linha do Alentejo) è una linea ferroviaria che collega Barreiro e Funcheira, in Portogallo.

Nuovo!!: Companhia dos Caminhos de Ferro do Sul e Sueste e Ferrovia dell'Alentejo · Mostra di più »

Ferrovia dell'Est

La Ferrovia dell'Est (in portoghese Linha do Leste) è una ferrovia a scartamento iberico che collega Abrantes, sulla ferrovia della Beira Bassa, in Portogallo e la frontiera spagnola, a Elvas con un percorso di 140,692 km.

Nuovo!!: Companhia dos Caminhos de Ferro do Sul e Sueste e Ferrovia dell'Est · Mostra di più »

Ferrovia di Évora

La ferrovia di Évora (in portoghese Linha de Évora) è una linea ferroviaria portoghese, a scartamento iberico, che collega la ferrovia dell'Alentejo, dalla stazione di Casa Branca ad Évora.

Nuovo!!: Companhia dos Caminhos de Ferro do Sul e Sueste e Ferrovia di Évora · Mostra di più »

Gran Bretagna

La Gran Bretagna (in inglese Great Britain o più familiarmente Britain; in gaelico scozzese Breatainn Mhòr; in gallese Prydain Fawr; in cornico Breten Veur) è un'isola dell'oceano Atlantico situata a nordovest dell'Europa continentale.

Nuovo!!: Companhia dos Caminhos de Ferro do Sul e Sueste e Gran Bretagna · Mostra di più »

Lisbona

Lisbona (in portoghese: Lisboa) è la capitale e principale città del Portogallo, con una popolazione di circa abitanti all'interno dei suoi confini amministrativi, mentre circa 2,8 milioni sono gli abitanti della sua area urbana (undicesima nell'Unione Europea).

Nuovo!!: Companhia dos Caminhos de Ferro do Sul e Sueste e Lisbona · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Nuovo!!: Companhia dos Caminhos de Ferro do Sul e Sueste e Portogallo · Mostra di più »

Scartamento ferroviario

Lo scartamento ferroviario è la distanza intercorrente tra i lembi interni del fungo delle due rotaie di un binario ferroviario o tranviario misurata a 14 mm sotto il piano di rotolamento.

Nuovo!!: Companhia dos Caminhos de Ferro do Sul e Sueste e Scartamento ferroviario · Mostra di più »

Scartamento largo

Si definisce scartamento largo lo scartamento ferroviario la cui misura tra le facce interne delle rotaie è superiore alla misura, ormai considerata standard, pari a / mm.

Nuovo!!: Companhia dos Caminhos de Ferro do Sul e Sueste e Scartamento largo · Mostra di più »

Siviglia

Siviglia (in spagnolo Sevilla) è una città della Spagna di origine ibero-punica.

Nuovo!!: Companhia dos Caminhos de Ferro do Sul e Sueste e Siviglia · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: Companhia dos Caminhos de Ferro do Sul e Sueste e Spagna · Mostra di più »

Vendas Novas

Vendas Novas è un comune portoghese di 11.619 abitanti situato nel distretto di Évora.

Nuovo!!: Companhia dos Caminhos de Ferro do Sul e Sueste e Vendas Novas · Mostra di più »

1869

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Companhia dos Caminhos de Ferro do Sul e Sueste e 1869 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »