Indice
45 relazioni: Adamelliti, Andesite, Arco vulcanico delle Cascate, Argento, BC Geographical Names, Bomba vulcanica, Caldera di Silverthrone, Calotta di ghiaccio della Cordigliera, Campo di ghiaccio, Canada, Carta geologica, Catena delle Cascate, Cenozoico, Cintura vulcanica di Pemberton, Cintura vulcanica Garibaldi, Columbia Britannica, Dacite, Feldspato, Filone (geologia), Geochimica, Geofisica, Geologia, Mesozoico, Metasomatismo, Miocene, Molibdeno, Montagne Costiere, Monte Waddington, Monzonite, Movimento glaciale, Olocene, Orneblenda, Pleistocene inferiore, Plutone (geologia), Pomice, Porfido, Quarzo, Rame, Roccia magmatica, Roccia metamorfica, Sciame di dicchi, Sorgente calda, Stock (geologia), Università di Victoria, Watt.
Adamelliti
Le adamelliti sono rocce intrusive della famiglia del granito del tutto analoghe al granito come aspetto, ma contraddistinte da una maggiore quantità di plagioclasio (oligoclasio o andesina), che è presente in percentuale analoga al feldspato potassico.
Vedere Complesso del ghiacciaio Franklin e Adamelliti
Andesite
Landesite è una roccia ignea effusiva di chimismo intermedio (SiO2 tra 52% e 65% in peso), da leggermente sovrassatura a leggermente sottosatura in silice, costituita prevalentemente da plagioclasio e pirosseni ± orneblenda.
Vedere Complesso del ghiacciaio Franklin e Andesite
Arco vulcanico delle Cascate
Larco vulcanico delle Cascate, chiamato anche arco delle Cascate (in inglese Cascade Volcanic Arc e Cascade Arc), è un arco vulcanico dell'America settentrionale che si estende dalla provincia canadese della Columbia Britannica a nord allo Stato americano della California a sud passando per gli Stati di Washington e dell'Oregon.
Vedere Complesso del ghiacciaio Franklin e Arco vulcanico delle Cascate
Argento
Largento è l'elemento chimico nella tavola periodica che ha simbolo Ag (dal latino Argentum) e numero atomico 47. È il secondo elemento del gruppo 11 del sistema periodico (collocato tra il rame e l'oro); fa quindi parte del blocco d, ed è un elemento di transizione della seconda serie (5° periodo).
Vedere Complesso del ghiacciaio Franklin e Argento
BC Geographical Names
Il BC Geographical Names, precedentemente BC Geographical Names Information System o BCGNIS, è un servizio web e un database di nomi geografici per la Columbia Britannica, Canada, che è gestito e manutenuto dal Base Mapping and Geomatic Services Branch of the Integrated Land Management Bureau.
Vedere Complesso del ghiacciaio Franklin e BC Geographical Names
Bomba vulcanica
Una bomba di lava è una "goccia" di roccia ardente avente un diametro superiore ai 64 mm, che si forma durante un'eruzione vulcanica. Durante questo evento diversi frammenti di lava dotati di una specifica viscosità vengono espulsi dal vulcano.
Vedere Complesso del ghiacciaio Franklin e Bomba vulcanica
Caldera di Silverthrone
La caldera di Silverthrone è un complesso vulcanico potenzialmente attivo situato nel sud-ovest della Columbia Britannica, in Canada, distante 350 km a nord-ovest della città di Vancouver e circa 50 km a ovest del monte Waddington nelle Montagne del Pacifico (Pacific Ranges), comprese a loro volta nelle Montagne Costiere.
Vedere Complesso del ghiacciaio Franklin e Caldera di Silverthrone
Calotta di ghiaccio della Cordigliera
La calotta di ghiaccio della Cordigliera era un'importante calotta di ghiaccio che coprì periodicamente grandi parti dell'America settentrionale durante i periodi glaciali nel corso degli ultimi ~2,6 milioni di anni.
Vedere Complesso del ghiacciaio Franklin e Calotta di ghiaccio della Cordigliera
Campo di ghiaccio
Un campo di ghiaccio (in inglese ice field o icefield) è un'area ghiacciata inferiore ai 50.000 km², di solito situata nei climi freddi, a latitudini elevate e con sufficienti precipitazioni: si tratta di una vasta area di ghiacciai interconnessi da cui emergono le cime più alte, i cosiddetti nunatak.
Vedere Complesso del ghiacciaio Franklin e Campo di ghiaccio
Canada
Il Canada (AFI) o Canadà (AFI) è uno Stato dell'America Settentrionale che si affaccia dall'Atlantico a est, dal Mar Glaciale Artico a nord e dall'Oceano Pacifico a ovest.
Vedere Complesso del ghiacciaio Franklin e Canada
Carta geologica
La carta geologica è la rappresentazione dei diversi tipi di rocce che affiorano sulla superficie terrestre, rappresentati da colori convenzionali, ed i loro contatti.
Vedere Complesso del ghiacciaio Franklin e Carta geologica
Catena delle Cascate
La Catena delle Cascate (detta anche Cascades negli Stati Uniti e Cascade Mountains in Canada) è una catena montuosa dell'America settentrionale, estesa in direzione verticale, dalla Columbia Britannica meridionale sino alla California settentrionale, attraverso gli stati di Washington e Oregon, per uno sviluppo complessivo di circa chilometri.
Vedere Complesso del ghiacciaio Franklin e Catena delle Cascate
Cenozoico
Il Cenozoico, cioè nuova vita, detto anche Terziario, è l'ultima delle tre ere geologiche del Fanerozoico. Ha avuto inizio 65,5 ± 0,3 milioni di anni fa, al termine del Mesozoico ed è tuttora in corso.
Vedere Complesso del ghiacciaio Franklin e Cenozoico
Cintura vulcanica di Pemberton
La cintura vulcanica di Pemberton è una cintura vulcanica risalente all'Oligocene-Miocene e attualmente fortemente erosa, che forma un angolo molto stretto con il massiccio del Monte Meager, nella regione canadese della Columbia Britannica.
Vedere Complesso del ghiacciaio Franklin e Cintura vulcanica di Pemberton
Cintura vulcanica Garibaldi
La cintura vulcanica Garibaldi è una cintura vulcanica che si estende in direzione nordovest-sudest nelle Pacific Ranges delle Montagne Costiere, da Watts Point a sud fino al campo di ghiaccio Ha-Iltzuk a nord.
Vedere Complesso del ghiacciaio Franklin e Cintura vulcanica Garibaldi
Columbia Britannica
La Columbia Britannica (in inglese: British Columbia, in francese: Colombie-Britannique) è la più occidentale delle province canadesi. Si affaccia sull'Oceano Pacifico ed è stata la sesta provincia in ordine di tempo a unirsi alla confederazione del Canada nel 1871.
Vedere Complesso del ghiacciaio Franklin e Columbia Britannica
Dacite
La dacite è una roccia magmatica effusiva costituita principalmente da quarzo, plagioclasio di media acidità (oligoclasio e andesina), accompagnati da biotite e anfiboli.
Vedere Complesso del ghiacciaio Franklin e Dacite
Feldspato
I feldspati o feldispati sono un gruppo di minerali molto comuni classificati come tectosilicati. Costituiscono circa il 41% della massa della crosta continentale, ma si possono trovare anche in gabbro e basalto, costituenti principali della crosta oceanica.
Vedere Complesso del ghiacciaio Franklin e Feldspato
Filone (geologia)
I filoni o vene sono in geologia corpi rocciosi, costituiti da un'intrusione di origine ignea ipoabissale (plutoni iniettati o corpi magmatici subvulcanici).
Vedere Complesso del ghiacciaio Franklin e Filone (geologia)
Geochimica
La geochimica è una branca della chimica e una disciplina delle scienze della Terra che studia le unità geologiche e le loro componenti, osservando la loro evoluzione nello spazio e nel tempo, attraverso indagini sulla distribuzione e sul comportamento degli elementi chimici, dei loro diversi isotopi e delle loro combinazioni in molecole.
Vedere Complesso del ghiacciaio Franklin e Geochimica
Geofisica
La geofisica è in generale l'applicazione di misure e metodi fisici allo studio dei fenomeni fisici e delle proprietà fisiche del pianeta Terra.
Vedere Complesso del ghiacciaio Franklin e Geofisica
Geologia
La geologia (dal greco γῆ, gê, "terra" e λόγος, logos, "studio") è la disciplina delle scienze della Terra che studia i processi fisico-chimici che plasmano e trasformano nel tempo la Terra, in riferimento alle rocce di cui è composta (Litosfera).
Vedere Complesso del ghiacciaio Franklin e Geologia
Mesozoico
Il Mesozoico, o era mesozoica o era secondaria, è la seconda era dell'Eone Fanerozoico, compresa tra il Paleozoico e il Cenozoico. Iniziò circa 251,0 ± 0,4 milioni di anni fa e si concluse 65,5 ± 0,3 milioni di anni fa, con una durata quindi di circa 186 milioni di anni.
Vedere Complesso del ghiacciaio Franklin e Mesozoico
Metasomatismo
Il metasomatismo è un processo metamorfico per cui una roccia o porzione di essa, permanendo allo stato solido, è alterata in modo pervasivo attraverso l'introduzione o rimozione di componenti chimici come risultato della sua interazione con fluidi acquosi (soluzioni).
Vedere Complesso del ghiacciaio Franklin e Metasomatismo
Miocene
Nella scala dei tempi geologici, il Miocene è la prima delle due epoche geologiche in cui è suddiviso il Neogene, il secondo periodo dell'Era cenozoica.
Vedere Complesso del ghiacciaio Franklin e Miocene
Molibdeno
Il molibdeno è l'elemento chimico di numero atomico 42 (gruppo 6 della tavola periodica) e il suo simbolo è Mo. È il secondo elemento del gruppo 6 del sistema periodico (collocato tra il cromo e il tungsteno); fa quindi parte del blocco d, ed è un elemento di transizione della seconda serie (5° periodo).
Vedere Complesso del ghiacciaio Franklin e Molibdeno
Montagne Costiere
Le Montagne Costiere sono una catena montuosa facente parte della Cordigliera Pacifica che corre lungo la sponda nord-occidentale del continente nordamericano, e si estende dal sud dell'Alaska coprendo la maggior parte della costiera della Columbia Britannica.
Vedere Complesso del ghiacciaio Franklin e Montagne Costiere
Monte Waddington
Il Monte Waddington è la più alta vetta della Waddington Range, gruppo appartenente alla catena montuosa delle Montagne Costiere, localizzare nella regione Sud della provincia canadese della Columbia Britannica.
Vedere Complesso del ghiacciaio Franklin e Monte Waddington
Monzonite
La monzonite è una roccia magmatica intrusiva intermedia, di composizione - relativamente ai minerali sialici - simile ai graniti, ma diversamente da questi ultimi è priva di quarzo o con quantità di quarzo relativamente piccole (Le Maitre R.W. - Igneous Rocks. A classification and glossary terms.
Vedere Complesso del ghiacciaio Franklin e Monzonite
Movimento glaciale
Il movimento glaciale è lo spostamento dei ghiacciai (paragonabili a fiumi di ghiaccio). Esso svolge e ha svolto un ruolo importante nella geomorfologia di molti paesaggi.
Vedere Complesso del ghiacciaio Franklin e Movimento glaciale
Olocene
LOlocene è l'epoca geologica più recente, quella in cui ci troviamo e che ha avuto il suo inizio convenzionalmente circa anni fa., Status on 2009.
Vedere Complesso del ghiacciaio Franklin e Olocene
Orneblenda
L'orneblenda è un gruppo di minerali appartenente alla classe dei Silicati, (VIII), Sottoclasse: Inosilicati, Famiglia: Anfiboli. Di formula chimica è un inosilicato di Magnesio Mg, Ferro Fe, Alluminio Al, Calcio Ca, eventualmente Sodio Na e Potassio K.
Vedere Complesso del ghiacciaio Franklin e Orneblenda
Pleistocene inferiore
Il Pleistocene inferiore (costituito dal Gelasiano e dal Calabriano) è una suddivisione dell'epoca del Pleistocene nella scala dei tempi geologici.
Vedere Complesso del ghiacciaio Franklin e Pleistocene inferiore
Plutone (geologia)
I plutoni sono corpi rocciosi di dimensioni e forma estremamente varie, costituiti da rocce ignee intrusive derivanti dal consolidamento di un magma all'interno della crosta terrestre.
Vedere Complesso del ghiacciaio Franklin e Plutone (geologia)
Pomice
La pomice è una roccia magmatica, leggerissima a causa dell'elevatissima porosità.
Vedere Complesso del ghiacciaio Franklin e Pomice
Porfido
Il nome porfido in petrografia ha avuto nelle varie scuole e nel tempo significati diversi e più o meno ampi. Genericamente sta ad indicare una qualsiasi roccia magmatica acida a tessitura porfirica con abbondanti fenocristalli (oltre il 25% in volume) e massa di fondo da faneritica a grana finissima a afanitica microcristallina o criptocristallina.
Vedere Complesso del ghiacciaio Franklin e Porfido
Quarzo
Il quarzo (diossido di silicio, SiO2) è il secondo minerale più abbondante nella crosta terrestre (circa il 12% del suo volume) dopo i feldspati.
Vedere Complesso del ghiacciaio Franklin e Quarzo
Rame
Il rame è l'elemento chimico di numero atomico 29 e il suo simbolo è Cu. È il primo elemento del gruppo 11 del sistema periodico, facente parte del blocco d, ed è quindi un elemento di transizione.
Vedere Complesso del ghiacciaio Franklin e Rame
Roccia magmatica
Le rocce magmatiche (dette anche eruttive o ignee, dal latino ignis cioè fuoco) si formano in seguito alla solidificazione di magmi, cioè di masse silicatiche fuse contenenti vari componenti (FeO, MgO, CaO, ecc.) e sostanze volatili (acqua, anidride carbonica, idrogeno, metano, ecc.). Costituiscono approssimativamente il 65% della parte superiore della crosta terrestre; ma, sulla superficie della Terra, la loro reale abbondanza viene mascherata dalla diffusa presenza di un sottile strato di rocce sedimentarie e metamorfiche.
Vedere Complesso del ghiacciaio Franklin e Roccia magmatica
Roccia metamorfica
Le rocce metamorfiche si formano, all'interno della crosta terrestre, da una serie di trasformazioni mineralogiche e strutturali che interessano rocce di vario tipo, in risposta a un ambiente fisico (pressione litostatica, temperatura, presenza/assenza e composizione dei fluidi) mutato rispetto a quello in cui le rocce si sono originate.
Vedere Complesso del ghiacciaio Franklin e Roccia metamorfica
Sciame di dicchi
Uno sciame di dicchi è una vasta struttura geologica che consiste di una serie di dicchi orientati in senso parallelo, lineare o radiale, intrusi all'interno della crosta continentale.
Vedere Complesso del ghiacciaio Franklin e Sciame di dicchi
Sorgente calda
Una sorgente calda è una sorgente di acqua riscaldata da un processo geotermico. Vi sono sorgenti calde su tutti i continenti, come anche in fondo ai mari.
Vedere Complesso del ghiacciaio Franklin e Sorgente calda
Stock (geologia)
In geologia, uno stock è un corpo intrusivo discordante, con un'estensione areale minore di 100 km² composto da rocce che vanno da peridotiti (rocce ultramafiche) a graniti.
Vedere Complesso del ghiacciaio Franklin e Stock (geologia)
Università di Victoria
L'Università di Victoria (abbr. UVic) è un'istituzione formativa del Canada, situata nella Columbia Britannica. Nel 2009 contava circa 22.400 studenti.
Vedere Complesso del ghiacciaio Franklin e Università di Victoria
Watt
Il watt (simbolo: W) è l'unità di misura della potenza del Sistema Internazionale. Un watt equivale a 1 joule al secondo ed è equivalente, in unità elettriche, a un volt moltiplicato per ampere (per l'uso in elettrotecnica) o a (newton per metri al secondo).
Vedere Complesso del ghiacciaio Franklin e Watt