Indice
14 relazioni: Alessandro Manzoni, Conte Attilio, Don Rodrigo, Eugenio Donadoni, Fra Cristoforo, I promessi sposi, Madrid, Monastero dell'Escorial, Padre provinciale (personaggio), Personaggio immaginario, Peste del 1630, Re di Spagna, Renzo Tramaglino, Roma.
Alessandro Manzoni
Considerato uno dei maggiori romanzieri italiani di tutti i tempi per il suo celebre romanzo I promessi sposi, caposaldo della letteratura italiana, Manzoni ebbe il merito principale di aver gettato le basi per il romanzo moderno e di aver così patrocinato l'unità linguistica italiana, sulla scia di quella letteratura moralmente e civilmente impegnata propria dell'Illuminismo italiano.
Vedere Conte zio e Alessandro Manzoni
Conte Attilio
Il conte Attilio è un personaggio immaginario presente ne I promessi sposi, romanzo di Alessandro Manzoni.
Vedere Conte zio e Conte Attilio
Don Rodrigo
Don Rodrigo è un personaggio immaginario, antagonista principale de I promessi sposi, romanzo di Alessandro Manzoni.
Vedere Conte zio e Don Rodrigo
Eugenio Donadoni
Laureatosi in lettere all'Università di Palermo nel 1894, insegnò negli anni successivi in diversi licei italiani. Nel 1915 fu chiamato da Concetto Marchesi a ricoprire l'incarico di letteratura italiana all'Università di Messina, dove rimase fino al 1922, quando ottenne, quasi contemporaneamente, le cattedre all'Università di Catania e a Pisa.
Vedere Conte zio e Eugenio Donadoni
Fra Cristoforo
Padre Cristoforo è un personaggio immaginario presente ne I promessi sposi, romanzo di Alessandro Manzoni. Noto anche con il nome di battesimo Lodovico, è un personaggio molto importante nella storia, essendo il fautore della fuga dei protagonisti Renzo e Lucia dal territorio di Lecco.
Vedere Conte zio e Fra Cristoforo
I promessi sposi
I promessi sposi sono un celebre romanzo storico di Alessandro Manzoni, ritenuto il più famoso e il più letto tra quelli scritti in lingua italiana.
Vedere Conte zio e I promessi sposi
Madrid
Madrid (in italiano AFI: in spagnolo AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna; si tratta del secondo comune più popoloso nell'Unione europea, dopo Berlino, e la sua area metropolitana è la sesta più popolosa d'Europa dopo Mosca, Istanbul, Londra, la Ruhr e Parigi: l'area comunale si estende su un totale di mentre la popolazione della municipalità è di abitanti, ma la popolazione dell'area metropolitana (agglomerato urbano e suburbano metropolitano) è calcolata infatti in 7,5 milioni.
Vedere Conte zio e Madrid
Monastero dell'Escorial
Il monastero dell'Escorial, anche detto di San Lorenzo del Escorial, in italiano Escuriale o Escoriale, si trova in Spagna, nella comunità autonoma di Madrid, nel comune di San Lorenzo de El Escorial.
Vedere Conte zio e Monastero dell'Escorial
Padre provinciale (personaggio)
Il Padre provinciale è un personaggio immaginario presente ne I promessi sposi, romanzo di Alessandro Manzoni.
Vedere Conte zio e Padre provinciale (personaggio)
Personaggio immaginario
Un personaggio immaginario è una persona che appare in un'opera di narrativa (un romanzo, una favola, un fumetto, un cartone animato) o in una qualunque altra opera di intrattenimento (ad esempio un videogioco o un gioco da tavolo).
Vedere Conte zio e Personaggio immaginario
Peste del 1630
La peste del 1630 fu un'epidemia di peste bubbonica diffusasi in Italia nel periodo tra il 1629 e il 1633 che colpì diverse zone del Settentrione, il Granducato di Toscana, la Repubblica di Lucca e la Svizzera, con la massima diffusione nell'anno 1630.
Vedere Conte zio e Peste del 1630
Re di Spagna
Il Re di Spagna, nel sistema politico spagnolo, è il capo di Stato, simbolo dell'unità e della permanenza del Regno, che è tenuto ad arbitrare e moderare il regolare funzionamento delle istituzioni ed esercitare la più alta rappresentanza della nazione, oltre che a svolgere le funzioni espressamente attribuite dalla Costituzione e dalle leggi.
Vedere Conte zio e Re di Spagna
Renzo Tramaglino
Lorenzo Tramaglino, detto da tutti Renzo, è un personaggio immaginario protagonista del romanzo I promessi sposi di Alessandro Manzoni, pubblicato nel 1827.
Vedere Conte zio e Renzo Tramaglino
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Conte zio e Roma