Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Contea di Pyeongchang

Indice Contea di Pyeongchang

La contea di Pyeongchang è una contea nella provincia del Gangwon in Corea del Sud ed è la terza contea per dimensione nel Paese. Si trova nella regione dei monti Taebaek, a circa 180 km a est della capitale Seul.

Apri in Google Maps

Indice

  1. 18 relazioni: Campionati mondiali di biathlon 2009, Chilometro, Comprensorio sciistico, Coppa del Mondo di biathlon, Corea del Sud, Gangwon, Hangŭl, Hanja, Livello del mare, Monti Taebaek, Sci nordico, Seul, Soči, Vancouver, XII Giochi paralimpici invernali, XXI Giochi olimpici invernali, XXII Giochi olimpici invernali, XXIII Giochi olimpici invernali.

Campionati mondiali di biathlon 2009

I Campionati mondiali di biathlon 2009 si svolsero dal 13 al 22 febbraio presso il centro di biathlon di Alpensia, a Daegwallyeong, nella contea di Pyeongchang, in Corea del Sud.

Vedere Contea di Pyeongchang e Campionati mondiali di biathlon 2009

Chilometro

Il chilometro (o anche kilometro in ambito più tecnico e scientifico; simbolo km) è un'unità di lunghezza pari a mille metri. Il metro è una delle sette unità fondamentali del sistema internazionale di unità di misura (SI).

Vedere Contea di Pyeongchang e Chilometro

Comprensorio sciistico

Un comprensorio sciistico è una grande area montana dove è possibile esercitare le varie pratiche sportive legate allo sci, generalmente raggruppando due o più stazioni sciistiche e relative piste da sci attraverso collegamenti realizzati con funivie ed altri collegamenti a fune.

Vedere Contea di Pyeongchang e Comprensorio sciistico

Coppa del Mondo di biathlon

La Coppa del Mondo di biathlon è un circuito internazionale di gare di biathlon organizzato annualmente dalla International Biathlon Union (IBU), a partire dalla stagione 1977-1978 per gli uomini, dalla stagione 1982-1983 per le donne.

Vedere Contea di Pyeongchang e Coppa del Mondo di biathlon

Corea del Sud

La Corea del Sud, ufficialmente Repubblica di Corea, è uno Stato dell'Asia orientale che occupa la metà meridionale della penisola coreana.

Vedere Contea di Pyeongchang e Corea del Sud

Gangwon

La provincia di Gangwon (Gangwon-do; 강원도; 江原道) è una delle suddivisioni amministrative della Corea del Sud. La sua capitale è Chuncheon. Prima del 1945 e della guerra di Corea la provincia di Gangwon formava un'unica unità amministrativa con la confinante provincia nord-coreana di Kangwon.

Vedere Contea di Pyeongchang e Gangwon

Hangŭl

In Corea del Sud lo hangŭl o hangeul, o in Corea del Nord chosŏngŭl è lalfabeto coreano che è stato usato per scrivere la lingua coreana sin dalla sua creazione nel XV secolo da scienziati su impulso del re Sejong il Grande.

Vedere Contea di Pyeongchang e Hangŭl

Hanja

Nella lingua coreana, hanja è la denominazione dei caratteri cinesi o sinogrammi (in cinese), utilizzati per la resa grafica del lessico di origine cinese ("lessico sino-coreano"), che costituisce il 57% del lessico coreano.

Vedere Contea di Pyeongchang e Hanja

Livello del mare

Il livello del mare in orografia indica la quota di livello zero, che viene fatta corrispondere al livello medio del mare, da cui si misura l'altezza delle località sulla superficie terrestre.

Vedere Contea di Pyeongchang e Livello del mare

Monti Taebaek

I Monti Taebaek sono una catena montuosa che attraversa sia la Corea del Nord che la Corea del Sud e sono di fatto il principale crinale della Penisola coreana.

Vedere Contea di Pyeongchang e Monti Taebaek

Sci nordico

Negli sport invernali lo sci nordico è un insieme di discipline dello sci, contrapposte a quelle dello sci alpino, in cui non è possibile fissare il tallone dello scarpone da sci allo sci stesso; comprende quindi una moltitudine di specialità quali sci di fondo, biathlon, salto con gli sci, combinata nordica, sci escursionismo, sci orientamento, ski archery e telemark.

Vedere Contea di Pyeongchang e Sci nordico

Seul

Seul (anche Seoul, e in coreano pronuncia coreana:, solitamente italianizzata in), ufficialmente (Città Speciale di Seoul), conosciuta anticamente come Hanyang, Hanseong, è la capitale e la città più popolosa della Corea del Sud.

Vedere Contea di Pyeongchang e Seul

Soči

Soči (traslitterazione anglosassone: Sochi; in adighè: Шәэча) è una città della Russia meridionale, situata nel territorio di Krasnodar sulle rive del mar Nero.

Vedere Contea di Pyeongchang e Soči

Vancouver

Vancouver (AFI) è una città canadese, sulla costa Pacifica della provincia canadese della Columbia Britannica, situata nella parte meridionale della provincia, uno dei maggiori porti dell'Oceano Pacifico, delimitata dallo Stretto di Georgia, dal fiume Fraser, e dalla catena montuosa delle Montagne Costiere.

Vedere Contea di Pyeongchang e Vancouver

XII Giochi paralimpici invernali

I XII Giochi paralimpici invernali si sono svolti a Pyeongchang, una delle 82 contee della Corea del Sud, dal 9 al 18 marzo 2018, nella stessa località che ha ospitato i XXIII Giochi olimpici invernali.

Vedere Contea di Pyeongchang e XII Giochi paralimpici invernali

XXI Giochi olimpici invernali

I XXI Giochi olimpici invernali, noti anche come Vancouver 2010, si sono svolti a Vancouver (Canada) dal 12 al 28 febbraio 2010. Nella stessa località si sono tenuti i X Giochi paralimpici invernali dal 12 al 21 marzo 2010.

Vedere Contea di Pyeongchang e XXI Giochi olimpici invernali

XXII Giochi olimpici invernali

I XXII Giochi olimpici invernali, noti anche come Soči 2014, si sono svolti a Soči (Russia) dal 7 al 23 febbraio 2014. Nella stessa località si sono tenuti gli XI Giochi paralimpici invernali.

Vedere Contea di Pyeongchang e XXII Giochi olimpici invernali

XXIII Giochi olimpici invernali

I XXIII Giochi olimpici invernali (in coreano: 제23회 동계 올림픽, Jeisipsamhoe Donggye Ollimpik), noti anche come Pyeongchang 2018, si sono svolti nella contea di Pyeongchang, nella Corea del Sud, dal 9 al 25 febbraio 2018.

Vedere Contea di Pyeongchang e XXIII Giochi olimpici invernali

Conosciuto come Pyeong Chang, PyeongChang.