Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Copadichromis borleyi

Indice Copadichromis borleyi

Copadichromis borleyi è una specie di pesci della famiglia dei ciclidi; è endemica del Lago Malawi, in Africa Orientale.

31 relazioni: Acquariofilia, Actinopterygii, Africa orientale, Alcalinità, Animalia, Battigia, Bilateria, Chordata, Cichlidae, Ciclidi incubatori orali, Copadichromis, Dimorfismo sessuale, Endemismo, Ethelwynn Trewavas, Eukaryota, Eumetazoa, Gnathostomata, Haplochromini, Labroidei, Lago Malawi, Malawi, Mozambico, Perciformes, Pinna, Pinna dorsale, Poligamia, Polimorfismo (biologia), Pseudocrenilabrinae, Tanzania, Vertebrata, Zooplancton.

Acquariofilia

L'acquariofilia è un hobby che consiste nell'allevare pesci, invertebrati e piante acquatiche in un acquario casalingo o in un laghetto da giardino.

Nuovo!!: Copadichromis borleyi e Acquariofilia · Mostra di più »

Actinopterygii

Gli Attinopterigi (Actinopterygii Cope, 1887) sono una classe di vertebrati, comprendente la maggior parte dei pesci ossei viventi.

Nuovo!!: Copadichromis borleyi e Actinopterygii · Mostra di più »

Africa orientale

L'Africa orientale è la regione africana geograficamente più estesa a est; affaccia in parte sul Mar Rosso e quasi interamente sull'oceano Indiano.

Nuovo!!: Copadichromis borleyi e Africa orientale · Mostra di più »

Alcalinità

Con il termine alcalinità si esprime la quantità di sali con proprietà di alcali disciolti nell'acqua.

Nuovo!!: Copadichromis borleyi e Alcalinità · Mostra di più »

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Copadichromis borleyi e Animalia · Mostra di più »

Battigia

La battigia o bàttima è quella parte di spiaggia contro cui le onde sbattono al suolo.

Nuovo!!: Copadichromis borleyi e Battigia · Mostra di più »

Bilateria

Bilateria è una forma di simmetria animale utile per la classificazione tassonomica (ma non è assolutamente da considerarsi una Categoria tassonomica).

Nuovo!!: Copadichromis borleyi e Bilateria · Mostra di più »

Chordata

I cordati (Chordata Bateson, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

Nuovo!!: Copadichromis borleyi e Chordata · Mostra di più »

Cichlidae

La famiglia dei Ciclidi (Cichlidae) comprende 1662 specie di pesci d'acqua dolce.

Nuovo!!: Copadichromis borleyi e Cichlidae · Mostra di più »

Ciclidi incubatori orali

I Ciclidi incubatori orali, conosciuti anche con il nome inglese di mouthbrooders sono un gruppo eterogeneo di specie di ciclidi che proteggono la loro prole incubando (o covando) le uova in bocca oppure, dopo la schiusa, proteggono gli avannotti in bocca.

Nuovo!!: Copadichromis borleyi e Ciclidi incubatori orali · Mostra di più »

Copadichromis

Copadichromis è un genere di ciclidi haplochromini endemico del Lago Malawi nell'Africa orientale.

Nuovo!!: Copadichromis borleyi e Copadichromis · Mostra di più »

Dimorfismo sessuale

Per dimorfismo sessuale (dal greco "due forme") s'intende la differenza morfologica fra individui appartenenti alla medesima specie ma di sesso differente.

Nuovo!!: Copadichromis borleyi e Dimorfismo sessuale · Mostra di più »

Endemismo

L'endemismo è il fenomeno per cui alcune specie animali o vegetali sono esclusive di un dato territorio.

Nuovo!!: Copadichromis borleyi e Endemismo · Mostra di più »

Ethelwynn Trewavas

È nota per il suo lavoro sulle famiglie Cichlidae e Sciaenidae.

Nuovo!!: Copadichromis borleyi e Ethelwynn Trewavas · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Copadichromis borleyi e Eukaryota · Mostra di più »

Eumetazoa

Gli eumetazoi (Eumetazoa Butschli, 1910) (dal greco εὖ, bene/vero + μετά, al di sopra + ζῷον, animale) rappresentano un sottoregno a cui appartengono la stragrande maggioranza degli organismi animali.

Nuovo!!: Copadichromis borleyi e Eumetazoa · Mostra di più »

Gnathostomata

Gli Gnatostomi (Gnathostomata) sono un infraphylum di vertebrati caratterizzati dalla presenza di una bocca provvista di mandibole, responsabile, insieme ad altri caratteri, dello straordinario successo evolutivo di questi animali presenti ormai in tutti gli habitat della Terra, dove esercitano un ruolo di dominanza su tutti gli altri esseri viventi.

Nuovo!!: Copadichromis borleyi e Gnathostomata · Mostra di più »

Haplochromini

Gli Haplochromini (Poll, 1986) sono una tribù di ciclidi della sottofamiglia Pseudocrenilabrinae.

Nuovo!!: Copadichromis borleyi e Haplochromini · Mostra di più »

Labroidei

Labroidei è un sottordine di pesci dell'ordine Perciformes.

Nuovo!!: Copadichromis borleyi e Labroidei · Mostra di più »

Lago Malawi

Il lago Malawi o lago Niassa è il terzo lago più grande dell'Africa e il nono più grande del mondo.

Nuovo!!: Copadichromis borleyi e Lago Malawi · Mostra di più »

Malawi

Il Malawi è uno stato dell'Africa orientale; confina a sud e ad est con il Mozambico, a nord con la Tanzania e ad ovest con lo Zambia.

Nuovo!!: Copadichromis borleyi e Malawi · Mostra di più »

Mozambico

Il Mozambico (in portoghese Moçambique) è uno Stato dell'Africa Orientale.

Nuovo!!: Copadichromis borleyi e Mozambico · Mostra di più »

Perciformes

L'ordine dei Perciformes, chiamato anche Percomorphi o Acanthopteri, comprende circa il 40% di tutte le specie di pesci esistenti ed è il più grande ordine dei vertebrati.

Nuovo!!: Copadichromis borleyi e Perciformes · Mostra di più »

Pinna

Le pinne sono gli organi di locomozione di molte specie animali acquatiche.

Nuovo!!: Copadichromis borleyi e Pinna · Mostra di più »

Pinna dorsale

Pinna dorsale di ''Squalius cephalus''. La pinna dorsale è una pinna situata sul dorso dei pesci, dei cetacei e degli estinti ittiosauri.

Nuovo!!: Copadichromis borleyi e Pinna dorsale · Mostra di più »

Poligamia

La poligamia, parola composta derivante dal latino tardo polygamĭa a sua volta dal greco πολυγαμία essa derivante da πολύγαμος composta da πολυ- (poli-, forma compositiva di πολύς «molto») e γάμος, tradotto in italiano con «nozze», in biologia e nelle scienze afferenti come l'etologia e l'antropologia, è il rapporto inerente alla sfera sessuale e a quella di relazione stabilito con vari scopi, riproduttivi, ricreativi, sociali, tra i soggetti di una specie.

Nuovo!!: Copadichromis borleyi e Poligamia · Mostra di più »

Polimorfismo (biologia)

Il polimorfismo in biologia si verifica quando due o più fenotipi diversi esistono contemporaneamente nella stessa popolazione.

Nuovo!!: Copadichromis borleyi e Polimorfismo (biologia) · Mostra di più »

Pseudocrenilabrinae

Pseudocrenilabrinae è una sottofamiglia di pesci d'acqua dolce appartenente alla grande famiglia Cichlidae che, secondo uno studio del 2004 comprende tutte le specie di Ciclidi diffuse in Africa e nel Medio Oriente ad eccezione di Heterochromis multidens.

Nuovo!!: Copadichromis borleyi e Pseudocrenilabrinae · Mostra di più »

Tanzania

La Tanzania, formalmente Repubblica Unita di Tanzania (in swahili: Jamhuri ya Muungano wa Tanzania, in inglese: United Republic of Tanzania) è uno Stato dell'Africa orientale.

Nuovo!!: Copadichromis borleyi e Tanzania · Mostra di più »

Vertebrata

I vertebrati (Vertebrata) sono un subphylum di animali cordati caratterizzato da una struttura scheletrica ossea e/o cartilaginea.

Nuovo!!: Copadichromis borleyi e Vertebrata · Mostra di più »

Zooplancton

Lo zooplancton è una delle tre tipologie di plancton, con il fitoplancton e il batterioplancton.

Nuovo!!: Copadichromis borleyi e Zooplancton · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »