Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Coppa centroamericana 2013

Indice Coppa centroamericana 2013

La Coppa centroamericana 2013 (UNCAF Nations Cup 2013) è la dodicesima edizione della Coppa delle nazioni UNCAF (la seconda con il nome di Coppa centroamericana), la competizione calcistica per nazione organizzata dall'UNCAF.

Indice

  1. 34 relazioni: Alberto Quintero Medina, Arnold Peralta, Álvaro Saborío, Blas Pérez, Celso Borges, CONCACAF Gold Cup, CONCACAF Gold Cup 2013, Coppa centroamericana, Coppa centroamericana 2011, Coppa centroamericana 2014, Costa Rica, Deon McCaulay, Giancarlo González, Jairo Arrieta, Joel Aguilar, Jorge Luis Pinto, José Salvatierra, Josué Quijano, Juan Carlos García Barahona, Luis Garrido, Mario Roberto Martínez, Michael Umaña, Osvaldo Rodríguez (calciatore 1990), Randall Brenes, Roberto García Orozco, Roberto Moreno Salazar, Roger Rojas, San José, Stadio Nazionale della Costa Rica (2011), Trevor Lennen, UNCAF, UTC-6, Walter López, Walter López Castellanos.

  2. Coppa centroamericana

Alberto Quintero Medina

Nel 2007 debutta con la Nazionale panamense.

Vedere Coppa centroamericana 2013 e Alberto Quintero Medina

Arnold Peralta

Ha iniziato a giocare a calcio nel settore giovanile del C.D.S. Vida, con cui nel 2008 ha esordito in prima squadra, nella massima serie honduregna.

Vedere Coppa centroamericana 2013 e Arnold Peralta

Álvaro Saborío

Nel 2006 Saborío giunge nel Sion, in Svizzera, in prestito con opzione di acquisto dal Deportivo Saprissa, con cui ha giocato cinque stagioni nella prima divisione costaricana, segnando 95 gol.

Vedere Coppa centroamericana 2013 e Álvaro Saborío

Blas Pérez

Inizia a giocare nel nel 2000, per poi trasferirsi al l'anno seguente. Nel 2003 è all', mentre nel 2004 è acquistato dai.

Vedere Coppa centroamericana 2013 e Blas Pérez

Celso Borges

Detiene attualmente il record di presenze della nazionale costaricana, avendo collezionato 163 gettoni fra il 2008 ed il 2023 (con cui ha anche segnato 27 reti).

Vedere Coppa centroamericana 2013 e Celso Borges

CONCACAF Gold Cup

La CONCACAF Gold Cup, nota semplicemente come Gold Cup (o Copa Oro nei paesi di lingua spagnola), è una competizione calcistica del Nord America e del Centro America a livello di squadre nazionali, organizzata dalla CONCACAF ogni due anni a partire dal 1963.

Vedere Coppa centroamericana 2013 e CONCACAF Gold Cup

CONCACAF Gold Cup 2013

La CONCACAF Gold Cup 2013, nota anche come Stati Uniti d'America 2013, è stata la 22ª edizione (la 12ª con la formula attuale) di questo torneo di calcio continentale per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla CONCACAF.

Vedere Coppa centroamericana 2013 e CONCACAF Gold Cup 2013

Coppa centroamericana

La Coppa centroamericana (in spagnolo Copa Centroamericana de UNCAF) è stata una competizione calcistica alla quale partecipavano le sette squadre nazionali dei Paesi dell'America centrale aderenti all'UNCAF:,,,,, e. Il torneo, che si è tenuto ogni due anni a partire dal 1991 fino al 2017, è valso anche come qualificazione per la CONCACAF Gold Cup.

Vedere Coppa centroamericana 2013 e Coppa centroamericana

Coppa centroamericana 2011

La Coppa centroamericana 2011 (UNCAF Nations Cup 2011) fu l'undicesima edizione della Coppa delle nazioni UNCAF (la prima con il nome di Coppa centroamericana), la competizione calcistica per nazione organizzata dall'UNCAF.

Vedere Coppa centroamericana 2013 e Coppa centroamericana 2011

Coppa centroamericana 2014

La Coppa centroamericana 2014, nota anche come Central American Cup Tigo 2014 USA per ragioni di sponsorizzazione, è stata la tredicesima edizione della Coppa delle nazioni UNCAF (la terza con il nome di Coppa centroamericana), la competizione calcistica per nazione organizzata dall'UNCAF.

Vedere Coppa centroamericana 2013 e Coppa centroamericana 2014

Costa Rica

La Costa Rica o Costarica, ufficialmente Repubblica di Costa Rica, è uno Stato dell'America centrale. Includendo l'area insulare (Isola del Cocco), si estende per chilometri quadrati e ha una popolazione di abitanti (dati 2020).

Vedere Coppa centroamericana 2013 e Costa Rica

Deon McCaulay

Gioca dal 2005 al 2006 al Kremandala. Nel 2006 si trasferisce al FC Belize. Nel 2007 passa al Belize Defence Force.

Vedere Coppa centroamericana 2013 e Deon McCaulay

Giancarlo González

È soprannominato El Pipo.

Vedere Coppa centroamericana 2013 e Giancarlo González

Jairo Arrieta

Arrieta è in possesso di una carta verde USA, che lo fa figurare come giocatore nazionale ai fini delle regole per la composizione delle rose MLS.

Vedere Coppa centroamericana 2013 e Jairo Arrieta

Joel Aguilar

Diventato internazionale giovanissimo nel 2001, all'età di soli 26 anni, ha condotto negli anni a seguire una carriera molto promettente.

Vedere Coppa centroamericana 2013 e Joel Aguilar

Jorge Luis Pinto

È soprannominato Esplosivo a causa delle sue peculiarità caratteriali: in un'occasione è riuscito a ottenere una sanzione di 10 giornate di squalifica per aver aggredito il quarto uomo.

Vedere Coppa centroamericana 2013 e Jorge Luis Pinto

José Salvatierra

José Salvatierra fa il suo debutto nella prima squadra della. il 7 aprile 2010 contro gli Aguilas Guanatasteca. Con la prima trascorre 6 anni prima di trasferirsi il 16 dicembre 2016 al FC Dallas a cui rimarrà legato fino al 24 gennaio 2017 quando, per problemi con le visite mediche prestagionali dell'MLS decide di lasciare il club, tornando all'.

Vedere Coppa centroamericana 2013 e José Salvatierra

Josué Quijano

Ha debuttato in Nazionale nel 2011, ha collezionato oltre 40 presenze e la convocazione per la Gold Cup del 2017.

Vedere Coppa centroamericana 2013 e Josué Quijano

Juan Carlos García Barahona

Il 16 febbraio 2015 viene annunciato che soffre di leucemia, malattia a seguito della quale muore nel gennaio 2018 all'età di 29 anni.

Vedere Coppa centroamericana 2013 e Juan Carlos García Barahona

Luis Garrido

Dopo aver precedentemente giocato nella prima divisione honduregna, nel febbraio del 2013 si è trasferito nella prima divisione serba alla, con la cui maglia ha esordito il 24 febbraio; alla fine della stagione 2012-2013 torna poi in Honduras all' (sua vecchia squadra prima del passaggio alla Stella Rossa), con cui gioca tra l'altro anche 3 partite nella CONCACAF Champions League.

Vedere Coppa centroamericana 2013 e Luis Garrido

Mario Roberto Martínez

Martínez è un esterno sinistro offensivo, dotato di tecnica, corsa ed un buon tiro. È considerato uno dei maggiori talenti del suo Paese.

Vedere Coppa centroamericana 2013 e Mario Roberto Martínez

Michael Umaña

Umaña cominciò la sua carriera nel Carmelita prima di trasferirsi all'Herediano, giunge nella MLS ai Los Angeles Galaxy all'inizio del 2005, poi ritorna in Costa Rica nel Brujas.

Vedere Coppa centroamericana 2013 e Michael Umaña

Osvaldo Rodríguez (calciatore 1990)

Con la Nazionale costaricana ha disputato un'edizione della Gold Cup.

Vedere Coppa centroamericana 2013 e Osvaldo Rodríguez (calciatore 1990)

Randall Brenes

Viene convocato come capitano della Costa Rica per la Copa América 2011 in cui risulta essere il primo giocatore espulso avendo preso il cartellino rosso nella prima partita della Costa Rica (Colombia-Costa Rica 1-0).

Vedere Coppa centroamericana 2013 e Randall Brenes

Roberto García Orozco

Arbitro internazionale dal 1º gennaio 2007, esordisce due anni dopo in una gara tra nazionali maggiori, e precisamente nel luglio 2009 in El Salvador - Canada, gara valida per la CONCACAF Gold Cup.

Vedere Coppa centroamericana 2013 e Roberto García Orozco

Roberto Moreno Salazar

Arbitro CONCACAF e FIFA sin dal 1º gennaio 1996, Roberto Moreno vanta una lunga esperienza internazionale. Ha diretto, a partire dagli inizi degli anni 2000, numerose partite dell'allora CONCACAF Champions' Cup (l'attuale CONCACAF Champions League).

Vedere Coppa centroamericana 2013 e Roberto Moreno Salazar

Roger Rojas

Rojas gioca nell'Olimpia dal 2007. Ad aprile 2013, ha segnato il 50º gol nel campionato honduregno, diventando il più giovane calciatore a raggiungere questa cifra e superando il record precedentemente detenuto da Jerry Bengtson, riuscito nell'impresa all'età di 24 anni.

Vedere Coppa centroamericana 2013 e Roger Rojas

San José

San José (ab. nel 2016) è la capitale della Costa Rica, nonché il capoluogo della provincia e del cantone omonimo. Il cantone sostanzialmente corrisponde all'area urbana della città ed è suddiviso in 11 distretti.

Vedere Coppa centroamericana 2013 e San José

Stadio Nazionale della Costa Rica (2011)

Lo Stadio Nazionale della Costa Rica è uno stadio polifunzionale situato a La Sabana, quartiere di San José, in Costa Rica. Completato nel 2011, è utilizzato principalmente per partite di calcio.

Vedere Coppa centroamericana 2013 e Stadio Nazionale della Costa Rica (2011)

Trevor Lennen

Gioca dal 2003 al 2004 al Real Verdes. Nel 2004 si trasferisce all'Hankook Verdes. Nel 2006 passa al Fruta Conquerors.

Vedere Coppa centroamericana 2013 e Trevor Lennen

UNCAF

L’Unión Centroamericana de Fútbol (it. Unione calcistica del Centro America), meglio nota con l'acronimo UNCAF, è l'ente che governa il calcio nella regione calcistica del Centro America.

Vedere Coppa centroamericana 2013 e UNCAF

UTC-6

UTC-6 è un fuso orario, in ritardo di 6 ore sull'UTC.

Vedere Coppa centroamericana 2013 e UTC-6

Walter López

Gioca prevalentemente come terzino sinistro, dotato di buona corsa, può essere impiegato anche da centrocampista di fascia sinistra.

Vedere Coppa centroamericana 2013 e Walter López

Walter López Castellanos

Arbitro internazionale dal 1º gennaio 2006. La sua prima esperienza importante a livello internazionale è rappresentata dalla partecipazione alla Gold Cup del 2009, in cui dirige una partita della fase a gironi.

Vedere Coppa centroamericana 2013 e Walter López Castellanos

Vedi anche

Coppa centroamericana