Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Coppa del Mondo di biathlon 1984

Indice Coppa del Mondo di biathlon 1984

La Coppa del Mondo di biathlon 1984 fu la settima edizione della manifestazione organizzata dall'Unione Internazionale del Pentathlon Moderno e Biathlon.

39 relazioni: Alfred Eder, Algimantas Šalna, Andrea Grossegger, Campionati mondiali di biathlon 1984, Chamonix-Mont-Blanc, Coppa del Mondo di biathlon, Coppa del Mondo di biathlon 1983, Coppa del Mondo di biathlon 1985, Coppa di cristallo, Dmitrij Vasil'ev (sciatore 1962), Eirik Kvalfoss, Falun, Frank-Peter Roetsch, Fritz Fischer (sciatore), Gry Østvik, Holmenkollen, Jurij Kaškarov, Ljudmila Zabolotnaja, Mette Mestad, Norvegia, Oberhof (Germania), Odd Lirhus, Peter Angerer, Pontresina, Repubblica Democratica Tedesca, Risto Punkka, Rolf Storsveen, Ruhpolding, Sanna Grønlid, Sarajevo, Svezia, Tapio Piipponen, Tat'jana Brylina, Terje Krokstad, Union internationale de pentathlon moderne, Venera Černyšova, XIV Giochi olimpici invernali, Yvon Mougel, 1984.

Alfred Eder

È padre di Simon, a sua volta biatleta di alto livello.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di biathlon 1984 e Alfred Eder · Mostra di più »

Algimantas Šalna

Originario di Vidiškės di Ignalina, in carriera prese parte a un'edizione dei Giochi olimpici invernali, (5° nella sprint, 1° nella staffetta), e a due dei Campionati mondiali, vincendo due medaglie.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di biathlon 1984 e Algimantas Šalna · Mostra di più »

Andrea Grossegger

In carriera prese parte a un'edizione dei Campionati mondiali di biathlon, vincendo una medaglia.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di biathlon 1984 e Andrea Grossegger · Mostra di più »

Campionati mondiali di biathlon 1984

I Campionati mondiali di biathlon 1984 si svolsero a Chamonix, in Francia, dal 29 febbraio al 4 marzo e contemplarono esclusivamente gare femminili; fu la prima volta in cui le donne poterono disputarsi titoli iridati, fino ad allora riservati agli uomini.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di biathlon 1984 e Campionati mondiali di biathlon 1984 · Mostra di più »

Chamonix-Mont-Blanc

Chamonix-Mont-Blanc (pronuncia:, in arpitano savoiardo Chamônix e in grafia Conflans Shamoni, pronuncia) è un comune francese di 9.378 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Savoia della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di biathlon 1984 e Chamonix-Mont-Blanc · Mostra di più »

Coppa del Mondo di biathlon

La Coppa del Mondo di biathlon è un circuito internazionale di gare di biathlon organizzato annualmente dalla International Biathlon Union (IBU), a partire dalla stagione 1977-1978 per gli uomini, dalla stagione 1982-1983 per le donne.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di biathlon 1984 e Coppa del Mondo di biathlon · Mostra di più »

Coppa del Mondo di biathlon 1983

La Coppa del Mondo di biathlon 1983, sesta edizione della manifestazione organizzata dall'Unione Internazionale del Pentathlon Moderno e Biathlon, fu la prima a prevedere un circuito di gare femminili.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di biathlon 1984 e Coppa del Mondo di biathlon 1983 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di biathlon 1985

La Coppa del Mondo di biathlon 1985 fu l'ottava edizione della manifestazione organizzata dall'Unione Internazionale del Pentathlon Moderno e Biathlon.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di biathlon 1984 e Coppa del Mondo di biathlon 1985 · Mostra di più »

Coppa di cristallo

La coppa di cristallo (o sfera) è un trofeo proprio degli sport invernali che viene assegnato dalle varie federazioni internazionali ai vincitori della Coppe del Mondo che si disputano annualmente nelle varie discipline.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di biathlon 1984 e Coppa di cristallo · Mostra di più »

Dmitrij Vasil'ev (sciatore 1962)

In carriera prese parte a due edizioni dei Giochi olimpici invernali, (32° nell'individuale, 1° nella staffetta) e (9° nella sprint, 1° nella staffetta), e a due dei Campionati mondiali, vincendo due medaglie.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di biathlon 1984 e Dmitrij Vasil'ev (sciatore 1962) · Mostra di più »

Eirik Kvalfoss

Ai XIV Giochi olimpici invernali di vinse tre medaglie, tra le quali l'oro nella gara sprint.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di biathlon 1984 e Eirik Kvalfoss · Mostra di più »

Falun

Falun è una città della Svezia centrale di 36.447 abitanti, centro della municipalità omonima (55.267 abitanti).

Nuovo!!: Coppa del Mondo di biathlon 1984 e Falun · Mostra di più »

Frank-Peter Roetsch

Alla fine della carriera, dopo la riunificazione tedesca (1990), ha gareggiato per la nazionale tedesca.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di biathlon 1984 e Frank-Peter Roetsch · Mostra di più »

Fritz Fischer (sciatore)

Il suo più grande successo è stato vincere la medaglia d'oro nella staffetta 4 x 7,5 km ai XVI Giochi olimpici invernali di con Ricco Groß, Jens Steinigen e Mark Kirchner.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di biathlon 1984 e Fritz Fischer (sciatore) · Mostra di più »

Gry Østvik

In carriera prese parte a due edizioni dei Campionati mondiali, vincendo due medaglie.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di biathlon 1984 e Gry Østvik · Mostra di più »

Holmenkollen

Holmenkollen è una collina che si trova nella parte nord di Oslo, la capitale della Norvegia.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di biathlon 1984 e Holmenkollen · Mostra di più »

Jurij Kaškarov

Dopo il ritiro, è diventato allenatore di biathlon.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di biathlon 1984 e Jurij Kaškarov · Mostra di più »

Ljudmila Zabolotnaja

In carriera prese parte a un'edizione dei Campionati mondiali, vincendo due medaglie.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di biathlon 1984 e Ljudmila Zabolotnaja · Mostra di più »

Mette Mestad

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di biathlon 1984 e Mette Mestad · Mostra di più »

Norvegia

La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk), è uno Stato monarchico di tipo costituzionale dell'Europa settentrionale.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di biathlon 1984 e Norvegia · Mostra di più »

Oberhof (Germania)

Oberhof è una città di 1.533 abitanti della Turingia, in Germania.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di biathlon 1984 e Oberhof (Germania) · Mostra di più »

Odd Lirhus

In carriera prese parte a due edizioni dei Giochi olimpici invernali, (7° nella 10 km, 23° nella 20 km, 4° nella staffetta) e (24° nella 20 km, 2° nella staffetta), e a cinque dei Campionati mondiali, vincendo cinque medaglie.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di biathlon 1984 e Odd Lirhus · Mostra di più »

Peter Angerer

Originario di Hammer (Siegsdorf), con le sue cinque medaglie olimpiche, le cinque mondiali e i numerosi successi in Coppa del Mondo ha contribuito a rendere il biathlon popolare in Germania;.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di biathlon 1984 e Peter Angerer · Mostra di più »

Pontresina

Pontresina (toponimo tedesco e italiano; in romancio "Puntraschigna") è un comune svizzero di 2 166 abitanti del Canton Grigioni, nella regione Maloja.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di biathlon 1984 e Pontresina · Mostra di più »

Repubblica Democratica Tedesca

La Repubblica Democratica Tedesca (RDT) (in tedesco: Deutsche Demokratische Republik, abbreviato in DDR), comunemente indicata come Germania Est, fu uno stato esistito dal 1949 al 1990 sul territorio corrispondente alla zona di occupazione della Germania assegnata all'Unione Sovietica alla fine della seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di biathlon 1984 e Repubblica Democratica Tedesca · Mostra di più »

Risto Punkka

In carriera prese parte a un'edizione dei Giochi olimpici invernali, (34° nella sprint), e a una dei Campionati mondiali, Anterselva 1983 (5° nella staffetta).

Nuovo!!: Coppa del Mondo di biathlon 1984 e Risto Punkka · Mostra di più »

Rolf Storsveen

Vinse la medaglia più importante in carriera alle Olimpiadi di Sarajevo 1984.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di biathlon 1984 e Rolf Storsveen · Mostra di più »

Ruhpolding

Ruhpolding (in dialetto "Ruapading") è un comune tedesco di 6.358 abitanti, situato nel land della Baviera.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di biathlon 1984 e Ruhpolding · Mostra di più »

Sanna Grønlid

In Coppa del Mondo ha vinto la classifica generale nel 1985, si è classificata seconda nel 1984 e nel 1986 e terza nel 1987.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di biathlon 1984 e Sanna Grønlid · Mostra di più »

Sarajevo

Sarajevo (in alfabeto cirillico serbo Сарајево; in giudesmo Saraj; in turco Saraybosna), in italiano Saraievo (AFI) o raramente Seraievo, è la capitale e la più grande città della Bosnia ed Erzegovina.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di biathlon 1984 e Sarajevo · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di biathlon 1984 e Svezia · Mostra di più »

Tapio Piipponen

In carriera prese parte a due edizioni dei Giochi olimpici invernali, (15° nella sprint, 12° nell'individuale, 7° nella staffetta) e (7° nella sprint, 8° nell'individuale, 12° nella staffetta), e a quattro dei Campionati mondiali, vincendo una medaglia.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di biathlon 1984 e Tapio Piipponen · Mostra di più »

Tat'jana Brylina

In carriera prese parte a un'edizione dei Campionati mondiali, vincendo una medaglia.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di biathlon 1984 e Tat'jana Brylina · Mostra di più »

Terje Krokstad

In carriera prese parte a due edizioni dei Giochi olimpici invernali, (17° nella sprint) e (18° nella sprint), e a varie dei Campionati mondiali, vincendo una medaglia.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di biathlon 1984 e Terje Krokstad · Mostra di più »

Union internationale de pentathlon moderne

L'Union Internationale de Pentathlon Moderne (UIPM) è la federazione sportiva internazionale, riconosciuta dal CIO che governa lo sport olimpico del pentathlon moderno.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di biathlon 1984 e Union internationale de pentathlon moderne · Mostra di più »

Venera Černyšova

In carriera prese parte a cinque edizioni dei Campionati mondiali, vincendo dieci medaglie.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di biathlon 1984 e Venera Černyšova · Mostra di più »

XIV Giochi olimpici invernali

I XIV Giochi olimpici invernali (in bosniaco XIV zimske olimpijske igre) si sono svolti a Sarajevo, nell'allora Jugoslavia, nell'odierna Bosnia ed Erzegovina, dall'8 al 19 febbraio 1984.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di biathlon 1984 e XIV Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Yvon Mougel

È fratello di Francis, a sua volta biatleta di alto livello.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di biathlon 1984 e Yvon Mougel · Mostra di più »

1984

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa del Mondo di biathlon 1984 e 1984 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »