Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Coppa di Portogallo (pallavolo femminile)

Indice Coppa di Portogallo (pallavolo femminile)

La Coppa di Portogallo di pallavolo femminile è un torneo nazionale portoghese, organizzato dalla Federazione pallavolistica del Portogallo.

52 relazioni: Baião (Portogallo), Castêlo da Maia Ginásio Clube (pallavolo femminile), Castelo de Paiva, Clube Académico da Trofa, Coppa di Portogallo 2008-2009 (pallavolo femminile), Coppa di Portogallo 2009-2010 (pallavolo femminile), Coppa di Portogallo 2010-2011 (pallavolo femminile), Europa, Federazione pallavolistica del Portogallo, Paredes (Portogallo), Portogallo, 1972, 1973, 1974, 1975, 1976, 1977, 1978, 1979, 1980, 1981, 1982, 1983, 1984, 1985, 1986, 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992, 1993, 1994, 1995, 1996, 1997, 1998, 1999, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, ..., 2011, 2012. Espandi índice (2 più) »

Baião (Portogallo)

Baião è un comune portoghese di 22.355 abitanti situato nel distretto di Porto.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e Baião (Portogallo) · Mostra di più »

Castêlo da Maia Ginásio Clube (pallavolo femminile)

Il Castêlo da Maia Ginásio Clube è una società pallavolistica femminile portoghese con sede a Maia: milita nel campionato di Segunda Divisão.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e Castêlo da Maia Ginásio Clube (pallavolo femminile) · Mostra di più »

Castelo de Paiva

Castelo de Paiva è un comune portoghese di 17.338 abitanti situato nel distretto di Aveiro.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e Castelo de Paiva · Mostra di più »

Clube Académico da Trofa

Il Clube Académico da Trofa è una società pallavolistica femminile portoghese con sede a Trofa: milita nel campionato di Primeira Divisão.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e Clube Académico da Trofa · Mostra di più »

Coppa di Portogallo 2008-2009 (pallavolo femminile)

La Coppa di Portogallo di pallavolo femminile 2008-2009 è stata la 37ª edizione della coppa nazionale di Portogallo e si è svolta dal 22 novembre 2008 al 25 aprile 2009.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e Coppa di Portogallo 2008-2009 (pallavolo femminile) · Mostra di più »

Coppa di Portogallo 2009-2010 (pallavolo femminile)

La Coppa di Portogallo di pallavolo femminile 2009-2010 è stata la 38ª edizione della coppa nazionale di Portogallo e si è svolta dal 1º dicembre 2009 al 25 aprile 2010.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e Coppa di Portogallo 2009-2010 (pallavolo femminile) · Mostra di più »

Coppa di Portogallo 2010-2011 (pallavolo femminile)

La Coppa di Portogallo di pallavolo femminile 2010-2011 è stata la 39ª edizione della coppa nazionale di Portogallo e si è svolta dal 1º dicembre 2010 al 10 aprile 2011.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e Coppa di Portogallo 2010-2011 (pallavolo femminile) · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e Europa · Mostra di più »

Federazione pallavolistica del Portogallo

La Federazione portoghese di pallavolo (por. Federação Portuguesa de Voleibol, FPV) è un'organizzazione fondata nel 1947 per governare la pratica della pallavolo in Portogallo.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e Federazione pallavolistica del Portogallo · Mostra di più »

Paredes (Portogallo)

Paredes è un comune portoghese di 83.376 abitanti situato nel distretto di Porto.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e Paredes (Portogallo) · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e Portogallo · Mostra di più »

1972

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e 1972 · Mostra di più »

1973

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e 1973 · Mostra di più »

1974

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e 1974 · Mostra di più »

1975

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e 1975 · Mostra di più »

1976

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e 1976 · Mostra di più »

1977

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e 1977 · Mostra di più »

1978

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e 1978 · Mostra di più »

1979

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e 1979 · Mostra di più »

1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e 1980 · Mostra di più »

1981

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e 1981 · Mostra di più »

1982

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e 1982 · Mostra di più »

1983

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e 1983 · Mostra di più »

1984

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e 1984 · Mostra di più »

1985

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e 1985 · Mostra di più »

1986

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e 1986 · Mostra di più »

1987

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e 1987 · Mostra di più »

1988

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e 1988 · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e 1989 · Mostra di più »

1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e 1990 · Mostra di più »

1991

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e 1991 · Mostra di più »

1992

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e 1992 · Mostra di più »

1993

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e 1993 · Mostra di più »

1994

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e 1994 · Mostra di più »

1995

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e 1995 · Mostra di più »

1996

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e 1996 · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e 1997 · Mostra di più »

1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e 1998 · Mostra di più »

1999

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e 1999 · Mostra di più »

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e 2000 · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e 2001 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e 2002 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e 2003 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e 2004 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e 2005 · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e 2006 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e 2007 · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e 2008 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e 2009 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e 2010 · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e 2011 · Mostra di più »

2012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa di Portogallo (pallavolo femminile) e 2012 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »