Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Corrado I di Zähringen

Indice Corrado I di Zähringen

Figlio di Berthold II di Zähringen, fondò Friburgo in Brisgovia (1120) assieme al fratello Berthold III.

21 relazioni: Alberto I di Brandeburgo, Berthold II di Zähringen, Berthold III di Zähringen, Berthold IV di Zähringen, Borgogna, Clemenzia di Zähringen, Crociata dei Venedi, Diocesi di Magonza, Enrico il Leone, Friburgo in Brisgovia, Guglielmo II di Borgogna, Hohenstaufen, Lotario II di Supplimburgo, Rodolfo di Zähringen, Welfen, Zähringen, 1120, 1122, 1127, 1147, 1152.

Alberto I di Brandeburgo

Alberto era figlio unico del conte Ottone di Ballenstedt e di Eilika Billung di Sassonia.

Nuovo!!: Corrado I di Zähringen e Alberto I di Brandeburgo · Mostra di più »

Berthold II di Zähringen

Berthold II, così come il padre Berthold I, sostenne Rudolf von Rheinfelden, di cui sposò la figlia Agnese (1079).

Nuovo!!: Corrado I di Zähringen e Berthold II di Zähringen · Mostra di più »

Berthold III di Zähringen

Nel 1120 assieme al fratello Konrad fondò la città di Friburgo in Brisgovia.

Nuovo!!: Corrado I di Zähringen e Berthold III di Zähringen · Mostra di più »

Berthold IV di Zähringen

Fondò numerose città, tra cui Friburgo.

Nuovo!!: Corrado I di Zähringen e Berthold IV di Zähringen · Mostra di più »

Borgogna

La Borgogna (AFI:; in francese Bourgogne,; in occitano Borgonha) è una regione storica ed un ex regione della Francia centrale.

Nuovo!!: Corrado I di Zähringen e Borgogna · Mostra di più »

Clemenzia di Zähringen

Clemenzia di Zähringen nacque in data imprecisata da Corrado I di Zähringen e Clementia di Namur.

Nuovo!!: Corrado I di Zähringen e Clemenzia di Zähringen · Mostra di più »

Crociata dei Venedi

La crociata dei Venedi fu una campagna militare condotta nel 1147 dai principi sassoni, danesi e polacchi contro gli "slavi dell'Elba" (Venedi o Vendi), popolazioni stanziate fra i fiumi Elba, Trave e Oder, prevalentemente nel territorio dell'attuale Meclemburgo-Pomerania Anteriore ed in quelli circostanti.

Nuovo!!: Corrado I di Zähringen e Crociata dei Venedi · Mostra di più »

Diocesi di Magonza

La diocesi di Magonza (in latino: Dioecesis Moguntina) è una sede della Chiesa cattolica in Germania suffraganea dell'arcidiocesi di Friburgo in Brisgovia.

Nuovo!!: Corrado I di Zähringen e Diocesi di Magonza · Mostra di più »

Enrico il Leone

Era figlio di Enrico ''l'Orgoglioso'' (Duca di Baviera, di Sassonia e Marchese di Toscana) e di Gertrude di Sassonia, e cugino dell'imperatore Federico Barbarossa.

Nuovo!!: Corrado I di Zähringen e Enrico il Leone · Mostra di più »

Friburgo in Brisgovia

Friburgo in Brisgovia (in tedesco Freiburg im Breisgau, in alemanno Friburg im Brisgau, in francese Fribourg-en-Brisgau) è una città extracircondariale (229.144 abitanti) della Germania sud-occidentale, la quarta in ordine di grandezza del Baden-Württemberg dopo Stoccarda, Mannheim e Karlsruhe.

Nuovo!!: Corrado I di Zähringen e Friburgo in Brisgovia · Mostra di più »

Guglielmo II di Borgogna

Guglielmo, secondo il documento n° 102 de LE CARTULAIRE DE MARCIGNY-SUR-LOIRE: 1045-1144, era figlio del conte di Borgogna e conte di Mâcon, Rinaldo II e di Regina d'Oltingen (? - dopo il 1107), figlia di Conone conte di Oltingen come risulta dal documento n° 30 de LE CARTULAIRE DE MARCIGNY-SUR-LOIRE: 1045-1144.

Nuovo!!: Corrado I di Zähringen e Guglielmo II di Borgogna · Mostra di più »

Hohenstaufen

Gli Hohenstaufen (o anche Staufer o Staufen) furono una famiglia nobile originaria della Svevia (nell'attuale Germania).

Nuovo!!: Corrado I di Zähringen e Hohenstaufen · Mostra di più »

Lotario II di Supplimburgo

Il padre di Lotario, il conte Gebardo di Supplimburgo, della casa di Supplimburgo, faceva parte della grande nobiltà sassone ed apparteneva al partito avverso all'Imperatore Enrico IV, morendo infatti in battaglia contro questi.

Nuovo!!: Corrado I di Zähringen e Lotario II di Supplimburgo · Mostra di più »

Rodolfo di Zähringen

Nacque da Corrado I di Zähringen e di Clemence di Lussemburgo.

Nuovo!!: Corrado I di Zähringen e Rodolfo di Zähringen · Mostra di più »

Welfen

Welfen è il nome tedesco di una delle più antiche ed illustri famiglie europee, conosciuti in italiano come Guelfi.

Nuovo!!: Corrado I di Zähringen e Welfen · Mostra di più »

Zähringen

Stemma della famiglia Zähringen Zähringen è un'antica e influente famiglia nobile tedesca, che si originò dal castello e dal villaggio omonimo.

Nuovo!!: Corrado I di Zähringen e Zähringen · Mostra di più »

1120

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Corrado I di Zähringen e 1120 · Mostra di più »

1122

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Corrado I di Zähringen e 1122 · Mostra di più »

1127

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Corrado I di Zähringen e 1127 · Mostra di più »

1147

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Corrado I di Zähringen e 1147 · Mostra di più »

1152

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Corrado I di Zähringen e 1152 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Corrado I di Zahringen, Konrad I di Zähringen.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »