Indice
8 relazioni: Corte lombarda, Goito, Gonzaga, Lombardia, Mantova, Provincia di Mantova, Residenze dei Gonzaga, XV secolo.
Corte lombarda
La corte lombarda (più semplicemente corte) è una particolare tipologia architettonica abitativa della Pianura Padana che è caratterizzata dalla presenza di un cortile intorno al quale si sviluppa il complesso edilizio.
Vedere Corte Brolazzo e Corte lombarda
Goito
Goito (Gùit in dialetto alto mantovano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Mantova in Lombardia. Fa parte dei comuni dell'Alto Mantovano.
Vedere Corte Brolazzo e Goito
Gonzaga
I Gonzaga sono stati una delle più note famiglie principesche d'Europa, protagonisti della storia italiana ed europea dal XIV al XVIII secolo.
Vedere Corte Brolazzo e Gonzaga
Lombardia
La Lombardia (Lombardìa, Lumbardìa o Lumbardéa in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 e istituita nel 1970.
Vedere Corte Brolazzo e Lombardia
Mantova
Mantova (Mantua in latino e Màntua in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.
Vedere Corte Brolazzo e Mantova
Provincia di Mantova
La provincia di Mantova è una provincia italiana della Lombardia di abitanti. Confina a nord-est con la provincia di Verona, a est con Rovigo, a sud con Ferrara, Modena, Reggio Emilia e Parma, a ovest con Cremona e a nord-ovest con Brescia.
Vedere Corte Brolazzo e Provincia di Mantova
Residenze dei Gonzaga
Numerose sono state le residenze dei Gonzaga, sparse in tutta Italia e all'estero. Questo è l'elenco non esaustivo delle dimore che i vari rami della famiglia hanno costruito o abitato.
Vedere Corte Brolazzo e Residenze dei Gonzaga
XV secolo
Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo. La caduta dell'impero bizantino è anticipata dalle crescenti difficoltà commerciali nel passaggio tra Occidente e Oriente.
Vedere Corte Brolazzo e XV secolo