Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Cotton Factory Club

Indice Cotton Factory Club

Il Cotton Factory Club è una squadra di calcio etiope, con sede a Dire Dawa.

12 relazioni: Africa Orientale Italiana, Azzurro, Bianco, Confédération Africaine de Football, Coppa dei Campioni d'Africa 1964, Dire Daua, Ethiopian Premier League, Etiopia, Federazione calcistica dell'Etiopia, Mali, Squadra di calcio, Stade Malien de Bamako.

Africa Orientale Italiana

L'Africa Orientale Italiana (sigla A.O.I.) era la denominazione ufficiale dei possedimenti coloniali italiani nel Corno d'Africa, proclamata da Benito Mussolini il 9 maggio 1936 dopo la conquista italiana dell'Etiopia.

Nuovo!!: Cotton Factory Club e Africa Orientale Italiana · Mostra di più »

Azzurro

L'azzurro è una variante di un colore dello spettro elettromagnetico percepibile dall'uomo: indica il colore del cielo sereno con una gamma di tonalità comprese tra il celeste, più chiaro, e il blu (o turchino), più scuro.

Nuovo!!: Cotton Factory Club e Azzurro · Mostra di più »

Bianco

Il bianco è un colore con elevata luminosità, ma senza tinta.

Nuovo!!: Cotton Factory Club e Bianco · Mostra di più »

Confédération Africaine de Football

La Confédération Africaine de Football (in francese) (in inglese Confederation of African Football, in arabo الإتحاد الأفريقى لكرة القدم, in italiano Confederazione Africana del Calcio), più nota con l'acronimo di CAF, è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio africano.

Nuovo!!: Cotton Factory Club e Confédération Africaine de Football · Mostra di più »

Coppa dei Campioni d'Africa 1964

La Coppa dei Campioni d'Africa 1964, 1ª edizione del massimo torneo calcistico annuale organizzato dalla CAF e riservato a squadre di club africane, venne vinta dallo Oryx Douala (Camerun).

Nuovo!!: Cotton Factory Club e Coppa dei Campioni d'Africa 1964 · Mostra di più »

Dire Daua

Dire Daua, conosciuta in italiano anche come Diredaua (in amarico: ድሬ ዳዋ, Dirē Dawa, in somalo Dirirdhaba), è una città dell'Etiopia, una delle due città autonome insieme alla capitale Addis Abeba.

Nuovo!!: Cotton Factory Club e Dire Daua · Mostra di più »

Ethiopian Premier League

L'Ethiopian Premier League è la massima competizione calcistica dell'Etiopia, creata nel 1944.Il 2 maggio 2018 il campionato viene sospeso a causa dell'aggressione all'arbitro durante la partita Defence Force-Wervalo Adigrat.

Nuovo!!: Cotton Factory Club e Ethiopian Premier League · Mostra di più »

Etiopia

L'Etiopia (amarico: ኢትዮጵያ?,Ītyōṗṗyā), ufficialmente denominata Repubblica federale democratica dell'Etiopia (የኢትዮጵያ ፌዴራላዊ ዲሞክራሲያዊ ሪፐብሊክ, ye-Ītyōṗṗyā Fēdēralāwī Dīmōkrāsīyāwī Rīpeblīk), è uno Stato situato nel Corno d'Africa con una popolazione di 102,3 milioni di abitanti e capitale Addis Abeba.

Nuovo!!: Cotton Factory Club e Etiopia · Mostra di più »

Federazione calcistica dell'Etiopia

La Federazione calcistica dell'Etiopia (ing. Ethiopian Football Federation, acronimo EFF) è l'ente che governa il calcio in Etiopia.

Nuovo!!: Cotton Factory Club e Federazione calcistica dell'Etiopia · Mostra di più »

Mali

Il Mali (in francese République du Mali) è uno Stato (1.241.142 km²,16.174.580 abitanti; capitale Bamako) dell'Africa occidentale situato all'interno e senza sbocchi sul mare.

Nuovo!!: Cotton Factory Club e Mali · Mostra di più »

Squadra di calcio

Squadra di calcio è il nome collettivo che indica un gruppo di 11 calciatori.

Nuovo!!: Cotton Factory Club e Squadra di calcio · Mostra di più »

Stade Malien de Bamako

Lo Stade Malien è una società calcistica con sede a Bamako in Mali.

Nuovo!!: Cotton Factory Club e Stade Malien de Bamako · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »