Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Criteri di congruenza dei triangoli

Indice Criteri di congruenza dei triangoli

In geometria, i criteri di congruenza dei triangoli sono un postulato e due teoremi tramite i quali è possibile dimostrare la congruenza fra triangoli, nel caso alcuni loro angoli o lati siano congruenti.

Indice

  1. 27 relazioni: Angolo, Angolo piatto, Angolo retto, Assiomi di Hilbert, Cateto, Congruenza (geometria), David Hilbert, Dimostrazione, Dimostrazione per assurdo, Elementi (Euclide), Equiscomponibilità, Euclide, Geometria, Grundlagen der Geometrie, Ipotenusa, Lato (geometria), Movimento rigido, Postulato, Relazione transitiva, Semipiano, Similitudine (geometria), Teorema, Teorema di Pitagora, Triangolo, Triangolo isoscele, Triangolo rettangolo, V postulato di Euclide.

Angolo

Un angolo (dal latino angulus, dal greco ἀγκύλος (ankýlos), derivazione dalla radice indoeuropea ank, piegare, curvare), in matematica, indica ciascuna delle due porzioni di piano comprese tra due semirette aventi la stessa origine.

Vedere Criteri di congruenza dei triangoli e Angolo

Angolo piatto

L'angolo piatto è un angolo definito nel seguente modo: date due semirette con l'origine in comune, se esse formano due angoli congruenti questi sono detti angoli piatti o angoli piani.

Vedere Criteri di congruenza dei triangoli e Angolo piatto

Angolo retto

L'angolo retto è un angolo definito nel seguente modo: se da un punto di una retta si alza un'altra retta e gli angoli formati tra questa e la retta data da una parte e dall'altra sono congruenti, allora essi sono retti.

Vedere Criteri di congruenza dei triangoli e Angolo retto

Assiomi di Hilbert

Nel 1899, David Hilbert scrisse il suo Grundlagen der Geometrie, in cui dava una sistemazione assiomatica alla geometria euclidea.

Vedere Criteri di congruenza dei triangoli e Assiomi di Hilbert

Cateto

In un triangolo rettangolo è detto cateto (dal greco káthetos, κάθετος: linea perpendicolare) ciascuno dei due lati adiacenti all'angolo retto.

Vedere Criteri di congruenza dei triangoli e Cateto

Congruenza (geometria)

In geometria, due figure si dicono congruenti (dal latino congruens: concordante, appropriato), quando hanno la stessa forma e le stesse dimensioni, quindi quando sono perfettamente sovrapponibili.

Vedere Criteri di congruenza dei triangoli e Congruenza (geometria)

David Hilbert

Tra i più eminenti ed influenti matematici a cavallo del XIX e XX secolo, diede contributi fondamentali in svariati ambiti della matematica teorica, dall'algebra astratta (con lo sviluppo della teoria dell'invariante e l'inaugurazione dell'algebra commutativa), all'analisi funzionale (con gli apporti al calcolo delle variazioni e la formulazione della teoria spettrale per gli operatori nelle equazioni integrali), alla teoria algebrica dei numeri ed alla geometria (con la sistematizzazione assiomatica della geometria euclidea).

Vedere Criteri di congruenza dei triangoli e David Hilbert

Dimostrazione

La dimostrazione è una serie di ragionamenti logici che, partendo da una ipotesi, porta necessariamente a una tesi. Consiste nel verificare, nel senso di mostrarne la ragionevole verità, un predicato, una frase.

Vedere Criteri di congruenza dei triangoli e Dimostrazione

Dimostrazione per assurdo

La dimostrazione per assurdo (per cui si usa anche la locuzione latina reductio ad absurdum), nota anche come ragionamento per assurdo, è un tipo di argomentazione logica nella quale, muovendo dalla negazione della tesi che si intende sostenere e facendone seguire una sequenza di passaggi logico-deduttivi, si giunge a una conclusione incoerente e contraddittoria.

Vedere Criteri di congruenza dei triangoli e Dimostrazione per assurdo

Elementi (Euclide)

Gli Elementi (Stoichêia) di Euclide (matematico greco attivo intorno al 300 a.C.) sono la più importante opera matematica giuntaci dalla cultura greca antica.

Vedere Criteri di congruenza dei triangoli e Elementi (Euclide)

Equiscomponibilità

In matematica, l'equiscomponibilità è una relazione riguardante figure geometriche come superfici o solidi: si dicono figure equiscomponibili due figure che si possono suddividere in sequenze di parti mutuamente congruenti.

Vedere Criteri di congruenza dei triangoli e Equiscomponibilità

Euclide

Si occupò di vari ambiti, dall'ottica all'astronomia, dalla musica alla meccanica, oltre alla matematica. Gli Elementi, il suo lavoro più noto, rappresentano una delle più influenti opere di tutta la storia della matematica e furono uno dei principali testi per l'insegnamento della geometria dalla sua pubblicazione fino agli inizi del ‘900.

Vedere Criteri di congruenza dei triangoli e Euclide

Geometria

La geometria (e questo, composto dal prefisso geo- che rimanda alla parola greca γή.

Vedere Criteri di congruenza dei triangoli e Geometria

Grundlagen der Geometrie

Grundlagen der Geometrie (Fondamenti della geometria) è un volume pubblicato da David Hilbert nel 1899, il quale ottenne un successo tale da influenzare molti sviluppi della matematica del XX secolo.

Vedere Criteri di congruenza dei triangoli e Grundlagen der Geometrie

Ipotenusa

In un triangolo rettangolo si dice ipotenusa (dal latino hypotenusa, dal greco ὑποτείνουσα, hypoteínousa, "linea tesa sotto") il lato opposto all'angolo retto.

Vedere Criteri di congruenza dei triangoli e Ipotenusa

Lato (geometria)

Il lato, nella geometria piana, è ognuno dei segmenti che delimitano un poligono. Essendo il poligono definito da una spezzata chiusa, i segmenti che compongono la spezzata chiusa sono detti lati del poligono.

Vedere Criteri di congruenza dei triangoli e Lato (geometria)

Movimento rigido

Nella fisica e nella geometria descrittiva, il movimento rigido di un oggetto è un movimento che non causa all'oggetto nessuna deformazione.

Vedere Criteri di congruenza dei triangoli e Movimento rigido

Postulato

Il postulato, dal latino postulatum («ciò che è richiesto»), è una proposizione che, senza essere stata preventivamente dimostrata come vera, viene assunta come se lo fosse al fine di giungere logicamente alla verità di una qualche asserzione.

Vedere Criteri di congruenza dei triangoli e Postulato

Relazione transitiva

In matematica una relazione binaria R in un insieme X è transitiva se e solo se per ogni a, b, c appartenenti a X, se a è in relazione con b e b è in relazione con c, allora a è in relazione con c. In simboli: Per esempio, "è maggiore di" e "è uguale a" sono relazioni transitive: se a.

Vedere Criteri di congruenza dei triangoli e Relazione transitiva

Semipiano

In geometria è detto semipiano una delle parti di un piano delimitata da una retta giacente sullo stesso piano, denominata origine del semipiano.

Vedere Criteri di congruenza dei triangoli e Semipiano

Similitudine (geometria)

La similitudine è una trasformazione geometrica, del piano o dello spazio, che conserva i rapporti tra le distanze. In altre parole, una trasformazione f del piano (o dello spazio) in sé è una similitudine se e solo se esiste un numero reale positivo k tale che: per ogni coppia di punti (A,B).

Vedere Criteri di congruenza dei triangoli e Similitudine (geometria)

Teorema

Un teorema è una proposizione che, a partire da condizioni iniziali arbitrariamente stabilite, trae delle conclusioni, dandone una dimostrazione.

Vedere Criteri di congruenza dei triangoli e Teorema

Teorema di Pitagora

Il teorema di Pitagora è un teorema della geometria euclidea che stabilisce una relazione fondamentale tra i lati di un triangolo rettangolo.

Vedere Criteri di congruenza dei triangoli e Teorema di Pitagora

Triangolo

Il triangolo è un poligono con tre lati.

Vedere Criteri di congruenza dei triangoli e Triangolo

Triangolo isoscele

Triangolo '''''isoscele''''' In geometria, si definisce triangolo isoscele un triangolo che possiede due lati congruenti. Vale il seguente teorema: "Un triangolo è isoscele se e solo se ha due angoli congruenti".

Vedere Criteri di congruenza dei triangoli e Triangolo isoscele

Triangolo rettangolo

Il triangolo rettangolo è un triangolo in cui l'angolo formato da due lati, detti cateti, è retto, ovvero di 90° (o radianti). Il lato opposto all'angolo retto si chiama ipotenusa.

Vedere Criteri di congruenza dei triangoli e Triangolo rettangolo

V postulato di Euclide

Il V postulato di Euclide è il postulato più conosciuto fra quelli che il matematico Euclide enuncia nei suoi Elementi. I matematici si sono cimentati per più di duemila anni nel tentativo di dedurlo dai primi quattro postulati, finché nell'Ottocento hanno effettivamente dimostrato la sua indeducibilità.

Vedere Criteri di congruenza dei triangoli e V postulato di Euclide