Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

David Beljavskij

Indice David Beljavskij

La sua prima competizione internazionale risale al 2010, quando partecipa ai Campionati Mondiali di Rotterdam. Nel 2011 compete ai Mondiali di Tokyo dove, grazie a delle buone prestazioni su tutti e sei gli attrezzi, arriva sesto nel concorso individuale con un complessivo di 89.274 punti.

Indice

  1. 42 relazioni: Aleksandr Sergeevič Balandin, Campionati europei di ginnastica artistica, Campionati mondiali di ginnastica artistica, Campionati mondiali di ginnastica artistica 2010, Campionati mondiali di ginnastica artistica 2011, Campionati mondiali di ginnastica artistica 2013, Campionati mondiali di ginnastica artistica 2014, Campionati mondiali di ginnastica artistica 2015, Campionati mondiali di ginnastica artistica 2017, Campionati mondiali di ginnastica artistica 2018, Campionati mondiali di ginnastica artistica 2019, Cina, Coppa del Mondo di ginnastica artistica, Denis Abljazin, Francia, Ginnastica ai Giochi della XXX Olimpiade, Ginnastica ai Giochi della XXXI Olimpiade - Concorso a squadre maschile, Ginnastica ai Giochi della XXXI Olimpiade - Parallele simmetriche, Ginnastica ai Giochi della XXXI Olimpiade - Qualificazioni maschili, Ginnastica ai Giochi della XXXII Olimpiade - Concorso a squadre maschile, Ginnastica ai I Giochi europei, Ginnastica ai II Giochi europei, Ginnastica alla XXVII Universiade, Giochi della XXXI Olimpiade, Giochi della XXXII Olimpiade, Giochi europei, Giochi mondiali universitari, Giochi olimpici estivi, Gran Bretagna, IX Campionati europei individuali di ginnastica artistica, Max Whitlock, Oleh Vernjajev, V Campionati europei individuali di ginnastica artistica, V Campionati europei individuali di ginnastica artistica - Concorso individuale maschile, V Campionati europei individuali di ginnastica artistica - Parallele simmetriche, VI Campionati europei individuali di ginnastica artistica, VII Campionati europei individuali di ginnastica artistica, XXX Campionati europei di ginnastica artistica maschile, XXXI Campionati europei di ginnastica artistica maschile, XXXII Campionati europei di ginnastica artistica maschile, XXXIII Campionati europei di ginnastica artistica maschile, XXXIII Campionati europei di ginnastica artistica maschile - Concorso a squadre.

Aleksandr Sergeevič Balandin

Specialista agli anelli, vincitore del campionato russo nel 2008, 2010 e 2011; delle World Cup di Mosca 2009 e Osijek 2010. Vince il bronzo, sempre agli anelli sia alla World Cup di Glasgow 2007 che a Doha 2008; e l'argento a Parigi e Mosca nel 2011.

Vedere David Beljavskij e Aleksandr Sergeevič Balandin

Campionati europei di ginnastica artistica

I Campionati europei di ginnastica artistica (ufficialmente European Artistic Gymnastics Championships) sono una competizione continentale che assegna il titolo di campione europeo di ginnastica artistica, sia nei vari concorsi individuali, che nel concorso a squadre.

Vedere David Beljavskij e Campionati europei di ginnastica artistica

Campionati mondiali di ginnastica artistica

I Campionati mondiali di ginnastica artistica rappresentano il campionato del mondo per le specialità della ginnastica artistica. Si sono svolti a cadenza irregolare (attualmente annuale, esclusi gli anni olimpici) a partire dal 1903.

Vedere David Beljavskij e Campionati mondiali di ginnastica artistica

Campionati mondiali di ginnastica artistica 2010

I Campionati Mondiali di Ginnastica Artistica 2010 sono la 42ª edizione della competizione. Si sono svolti nella Ahoy Rotterdam di Rotterdam, Paesi Bassi, dal 16 al 24 ottobre 2010.

Vedere David Beljavskij e Campionati mondiali di ginnastica artistica 2010

Campionati mondiali di ginnastica artistica 2011

I Campionati mondiali di ginnastica artistica 2011 sono la 43ª edizione della competizione. Si sono svolti al Tokyo Metropolitan Gymnasium di Tokyo, in Giappone, dal 7 al 16 ottobre 2011.

Vedere David Beljavskij e Campionati mondiali di ginnastica artistica 2011

Campionati mondiali di ginnastica artistica 2013

I Campionati mondiali di ginnastica artistica 2013 sono la 44ª edizione dei mondiali di ginnastica artistica. Si sono svolti ad Anversa (Belgio), all'Antwerp Sports Palace dal 30 settembre al 6 ottobre 2013.

Vedere David Beljavskij e Campionati mondiali di ginnastica artistica 2013

Campionati mondiali di ginnastica artistica 2014

I Campionati mondiali di ginnastica artistica 2014 sono la 45ª edizione dei mondiali di ginnastica artistica. Si sono svolti a Nanning, in Cina, dal 3 al 12 ottobre 2014.

Vedere David Beljavskij e Campionati mondiali di ginnastica artistica 2014

Campionati mondiali di ginnastica artistica 2015

I Campionati mondiali di ginnastica artistica 2015 sono la 46ª edizione dei mondiali di ginnastica artistica. Si sono svolti al SSE Hydro di Glasgow, nel Regno Unito, dal 23 ottobre al primo novembre.

Vedere David Beljavskij e Campionati mondiali di ginnastica artistica 2015

Campionati mondiali di ginnastica artistica 2017

I Campionati mondiali di ginnastica artistica 2017 sono stati la 47ª edizione della competizione. Si sono disputati dal 2 all'8 ottobre allo Stadio Olimpico di Montréal, in Canada, nello stesso palazzetto in cui si svolsero i Campionati Mondiali del 1985 e i Giochi Olimpici del 1976, dove Nadia Comăneci ottenne il primo storico 10 perfetto.

Vedere David Beljavskij e Campionati mondiali di ginnastica artistica 2017

Campionati mondiali di ginnastica artistica 2018

I Campionati mondiali di ginnastica artistica 2018 sono stati la 48ª edizione della competizione. Si sono disputati dal 25 ottobre al 3 novembre all'Aspire Dome di Doha, in Qatar.

Vedere David Beljavskij e Campionati mondiali di ginnastica artistica 2018

Campionati mondiali di ginnastica artistica 2019

I campionati mondiali di ginnastica artistica 2019 sono stati la 49ª edizione della competizione. Si sono disputati dal 4 al 13 ottobre all'Hanns-Martin-Schleyer-Halle di Stoccarda, in Germania.

Vedere David Beljavskij e Campionati mondiali di ginnastica artistica 2019

Cina

La Repubblica Popolare Cinese, detta anche solo Cina, è uno Stato dell'Asia orientale. La Repubblica Popolare Cinese è stata in passato indicata come Cina popolare, al fine di distinguerla dalla Repubblica di Cina, lo Stato che l'ha preceduta e della quale ha ereditato quasi l'intero territorio, indicata invece come Cina Nazionalista o, dal 1949, Taiwan (o Formosa).

Vedere David Beljavskij e Cina

Coppa del Mondo di ginnastica artistica

Il circuito di Coppa del Mondo di ginnastica artistica è una competizione di ginnastica artistica organizzata dalla Federazione Internazionale di Ginnastica.

Vedere David Beljavskij e Coppa del Mondo di ginnastica artistica

Denis Abljazin

Appassionato di sport si avvicina prima all'hockey, poi al ciclismo e infine sceglie la ginnastica coronando subito la sua carriera con una medaglia d'oro nella sua scuola a Čeljabinsk.

Vedere David Beljavskij e Denis Abljazin

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Vedere David Beljavskij e Francia

Ginnastica ai Giochi della XXX Olimpiade

Nel programma della Ginnastica ai Giochi della XXX Olimpiade sono comprese gare di ginnastica artistica, ritmica e trampolino elastico. Le gare di ginnastica artistica e di trampolino si svolgono nella North Greenwich Arena rispettivamente dal 28 luglio al 7 agosto e dal 3 al 4 agosto, mentre le gare di ginnastica ritmica si svolgono alla Wembley Arena dal 9 al 12 agosto.

Vedere David Beljavskij e Ginnastica ai Giochi della XXX Olimpiade

Ginnastica ai Giochi della XXXI Olimpiade - Concorso a squadre maschile

Il concorso a squadre maschile di ginnastica artistica ai Giochi di Rio de Janeiro 2016 si è svolto nella HSBC Arena l'8 agosto. Hanno il diritto di partecipare alla gara le migliori squadre che si sono classificate tra le prime otto posizioni durante le qualificazioni.

Vedere David Beljavskij e Ginnastica ai Giochi della XXXI Olimpiade - Concorso a squadre maschile

Ginnastica ai Giochi della XXXI Olimpiade - Parallele simmetriche

La finale alle parallele simmetriche alle Olimpiadi di Rio de Janeiro si è svolta nella HSBC Arena il 16 agosto 2016.

Vedere David Beljavskij e Ginnastica ai Giochi della XXXI Olimpiade - Parallele simmetriche

Ginnastica ai Giochi della XXXI Olimpiade - Qualificazioni maschili

Le qualificazioni maschili di ginnastica artistica alle Olimpiadi di Rio de Janeiro si sono svolte nella HSBC Arena il 6 agosto. I risultati delle qualificazioni determineranno i ginnasti che parteciperanno alle finali: le prime 8 squadre competeranno nel concorso a squadre, i primi 24 ginnasti competeranno nel concorso individuale e i primi 8 ginnasti di ognuno dei 6 attrezzi competeranno nelle finali di specialità.

Vedere David Beljavskij e Ginnastica ai Giochi della XXXI Olimpiade - Qualificazioni maschili

Ginnastica ai Giochi della XXXII Olimpiade - Concorso a squadre maschile

Il concorso a squadre maschile di ginnastica artistica ai Giochi di Tokyo 2020 si è svolto all'Ariake Gymnastics Centre il 26 luglio. Hanno il diritto di partecipare alla gara le squadre che si sono classificate tra le prime otto posizioni durante le qualificazioni.

Vedere David Beljavskij e Ginnastica ai Giochi della XXXII Olimpiade - Concorso a squadre maschile

Ginnastica ai I Giochi europei

Le gare di ginnastica ai I Giochi europei sono state disputate a Baku dal 14 al 21 giugno 2015 e comprendevano cinque diverse discipline di cui tre olimpiche: la ginnastica artistica, la ginnastica ritmica e il trampolino elastico e due non olimpiche: la ginnastica acrobatica e la ginnastica aerobica.

Vedere David Beljavskij e Ginnastica ai I Giochi europei

Ginnastica ai II Giochi europei

Le gare di ginnastica ai II Giochi europei sono state disputate a Minsk dal 22 al 30 giugno 2019 e comprendevano cinque diverse discipline di cui tre olimpiche: la ginnastica artistica, la ginnastica ritmica e il trampolino elastico e due non olimpiche: la ginnastica acrobatica e la ginnastica aerobica.

Vedere David Beljavskij e Ginnastica ai II Giochi europei

Ginnastica alla XXVII Universiade

Le gare di ginnastica della XXVII Universiade si sono svolte al Gymnastics Centre di Kazan', in Russia, dal 7 al 10 luglio 2013.

Vedere David Beljavskij e Ginnastica alla XXVII Universiade

Giochi della XXXI Olimpiade

I Giochi della XXXI Olimpiade, noti anche come Rio 2016, si tennero a Rio de Janeiro (Brasile) dal 5 al. Prima volta di un'Olimpiade in Sudamerica, si tratta anche della terza edizione dei Giochi estivi nell'Emisfero Sud dopo le due esperienze australiane di Melbourne 1956 e Sydney 2000.

Vedere David Beljavskij e Giochi della XXXI Olimpiade

Giochi della XXXII Olimpiade

I Giochi della XXXII Olimpiade (in giapponese 第32回オリンピック競技大会, Dai sanjūni-kai orinpiādo kyōgi taikai), conosciuti anche come Tokyo 2020, si sono tenuti a Tokyo dal 23 luglio all'8 agosto 2021.

Vedere David Beljavskij e Giochi della XXXII Olimpiade

Giochi europei

I Giochi europei sono una manifestazione continentale multidisciplinare nata sul modello dei Giochi olimpici e degli altri giochi continentali, come i Giochi asiatici, i Giochi del Pacifico o i Giochi panamericani.

Vedere David Beljavskij e Giochi europei

Giochi mondiali universitari

I Giochi mondiali universitari (FISU World University Games in inglese), originariamente denominati Universiadi, sono una manifestazione sportiva multidisciplinare corrispondente ai Giochi olimpici.

Vedere David Beljavskij e Giochi mondiali universitari

Giochi olimpici estivi

I Giochi olimpici estivi sono una manifestazione sportiva multidisciplinare, internazionale, prevista negli anni multipli di 4, organizzata dal Comitato Olimpico Internazionale.

Vedere David Beljavskij e Giochi olimpici estivi

Gran Bretagna

La Gran Bretagna (o più familiarmente Britain; in scots Great Breetain; in gaelico scozzese Breatainn Mhór;; in cornico Breten Veur; in italiano, anticamente, Britannia e Albione) è un'isola europea dell'oceano Atlantico situata a nordovest dell'Europa continentale.

Vedere David Beljavskij e Gran Bretagna

IX Campionati europei individuali di ginnastica artistica

I IX Campionati europei individuali di ginnastica artistica sono stati la 9ª edizione dei Campionati europei di ginnastica artistica con competizioni a livello individuale.

Vedere David Beljavskij e IX Campionati europei individuali di ginnastica artistica

Max Whitlock

Ha rappresentato la a tre edizioni dei Giochi olimpici estivi, vincendo sei medaglie: due bronzi (concorso a squadre e cavallo con maniglie) a, due ori (corpo libero e cavallo con maniglie) e un bronzo (concorso individuale) a e un oro (cavallo con maniglie) a. È stato tre volte campione iridato nel cavallo con maniglie, guadagnando il titolo a Glasgow 2015, Montréal 2017 e Stoccarda 2019.

Vedere David Beljavskij e Max Whitlock

Oleh Vernjajev

Durante le Universiadi Estive compete nella finale al volteggio dove, con una media di 15.262 punti, finisce al settimo posto; partecipa inoltre alla finale a squadre, contribuendo al quinto posto della squadra ucraina.

Vedere David Beljavskij e Oleh Vernjajev

V Campionati europei individuali di ginnastica artistica

I V Campionati europei individuali di ginnastica artistica sono stati la 5ª edizione dei Campionati europei di ginnastica artistica con competizioni a livello individuale.

Vedere David Beljavskij e V Campionati europei individuali di ginnastica artistica

V Campionati europei individuali di ginnastica artistica - Concorso individuale maschile

Il concorso generale individuale maschile ai Campionati Europei si è svolto alla Sportcomplex Olympiyskiy di Mosca, Russia il 19 aprile 2013.

Vedere David Beljavskij e V Campionati europei individuali di ginnastica artistica - Concorso individuale maschile

V Campionati europei individuali di ginnastica artistica - Parallele simmetriche

La finale ad attrezzo alle parallele simmetriche dei V Campionati europei individuali di ginnastica artistica si è svolta allo Sportivnyj Kompleks Olimpijskij di Mosca, Russia il 21 aprile 2013.

Vedere David Beljavskij e V Campionati europei individuali di ginnastica artistica - Parallele simmetriche

VI Campionati europei individuali di ginnastica artistica

I VI Campionati europei individuali di ginnastica artistica sono stati la 6ª edizione dei Campionati europei di ginnastica artistica con competizioni a livello individuale.

Vedere David Beljavskij e VI Campionati europei individuali di ginnastica artistica

VII Campionati europei individuali di ginnastica artistica

I VII Campionati europei individuali di ginnastica artistica sono stati la 7ª edizione dei Campionati europei di ginnastica artistica con competizioni a livello individuale.

Vedere David Beljavskij e VII Campionati europei individuali di ginnastica artistica

XXX Campionati europei di ginnastica artistica maschile

I XXX Campionati europei maschili di ginnastica artistica sono la 30ª edizione dei Campionati europei di ginnastica artistica, riservata alla categoria maschile.

Vedere David Beljavskij e XXX Campionati europei di ginnastica artistica maschile

XXXI Campionati europei di ginnastica artistica maschile

I XXXI Campionati europei maschili di ginnastica artistica sono stati la 31ª edizione dei Campionati europei di ginnastica artistica, riservata alla categoria maschile.

Vedere David Beljavskij e XXXI Campionati europei di ginnastica artistica maschile

XXXII Campionati europei di ginnastica artistica maschile

I XXXII Campionati europei maschili di ginnastica artistica sono stati la 32ª edizione dei Campionati europei di ginnastica artistica, riservata alla categoria maschile.

Vedere David Beljavskij e XXXII Campionati europei di ginnastica artistica maschile

XXXIII Campionati europei di ginnastica artistica maschile

I XXXIII Campionati europei maschili di ginnastica artistica sono stati la 33ª edizione dei Campionati europei di ginnastica artistica, riservata alla categoria maschile.

Vedere David Beljavskij e XXXIII Campionati europei di ginnastica artistica maschile

XXXIII Campionati europei di ginnastica artistica maschile - Concorso a squadre

Il concorso a squadre maschile dei campionati europei di ginnastica artistica maschile di Glasgow 2018 si è svolto al The SSE Hydro di Glasgow, nel Regno Unito.

Vedere David Beljavskij e XXXIII Campionati europei di ginnastica artistica maschile - Concorso a squadre

Conosciuto come David Belyavskiy, David Sagitovič Beljavskij.