Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Orchid (album)

Indice Orchid (album)

Orchid è l'album di debutto degli Opeth, pubblicato in Europa dalla Candlelight Records nel 1995, pubblicato negli Stati Uniti dalla Century Media Records nel 1997 e ristampato nel 2000 dalla Candlelight Records.

34 relazioni: Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Candlelight Records, Canto, Century Media Records, Chitarra, Chitarra acustica, Dan Swanö, Death metal, Etichetta discografica, Europa, Göteborg, Giorno, Interludio, Johan DeFarfalla, Long playing, Mikael Åkerfeldt, Morningrise, Musica strumentale, Opeth, Peter Lindgren, Pianoforte, Possessed (gruppo musicale), Rock progressivo, Stati Uniti d'America, Stoccolma, Svezia, 1990, 1991, 1992, 1994, 1995, 1997, 2000.

Basso elettrico

Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.

Nuovo!!: Orchid (album) e Basso elettrico · Mostra di più »

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.

Nuovo!!: Orchid (album) e Batteria (strumento musicale) · Mostra di più »

Candlelight Records

La Candlelight Records è una casa discografica musicale inglese, fondata dall'ex bassista degli Extreme Noise Terror Lee Barrett, che dal gennaio 2001 ha una filiale negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Orchid (album) e Candlelight Records · Mostra di più »

Canto

Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.

Nuovo!!: Orchid (album) e Canto · Mostra di più »

Century Media Records

La Century Media Records è un'etichetta discografica con sedi in Stati Uniti, Brasile, Germania, Francia, Australia, Italia, Svezia e Regno Unito.

Nuovo!!: Orchid (album) e Century Media Records · Mostra di più »

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.

Nuovo!!: Orchid (album) e Chitarra · Mostra di più »

Chitarra acustica

Una chitarra acustica è un tipo di strumento musicale in cui il suono è prodotto dalla vibrazione delle corde e si propaga ad intensità udibili attraverso la risonanza della cassa armonica, senza bisogno di amplificazione elettrica.

Nuovo!!: Orchid (album) e Chitarra acustica · Mostra di più »

Dan Swanö

Dan Swanö è stato il leader di numerose band, tra cui le più importanti sono Edge of Sanity, Nightingale, Pan.Thy.Monium, Brejn Dedd, Unicorn, Infestdead e Route Nine.

Nuovo!!: Orchid (album) e Dan Swanö · Mostra di più »

Death metal

Il death metal è un sottogenere dell'heavy metal, originatosi sul finire degli anni ottanta negli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Orchid (album) e Death metal · Mostra di più »

Etichetta discografica

L’etichetta discografica (o casa discografica) è un marchio commerciale creato dalle compagnie specializzate in produzione, eventualmente distribuzione e promozione, di musica e in taluni casi anche di video (specialmente video musicali), su diversi formati (come il compact disc, il disco in vinile, il DVD, le musicassette, e con l'avvento di Internet soprattutto con la distribuzione digitale).

Nuovo!!: Orchid (album) e Etichetta discografica · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Nuovo!!: Orchid (album) e Europa · Mostra di più »

Göteborg

Göteborg (pronuncia svedese), in italiano Gotemburgo, è una città della Svezia meridionale, situata nella contea di Västra Götaland e collocata nella provincia storica del Västergötland, sebbene alcuni sobborghi cittadini si estendano nella provincia di Bohuslän.

Nuovo!!: Orchid (album) e Göteborg · Mostra di più »

Giorno

Il giorno (costituito dal dì e dalla notte), come unità di misura del tempo, ha diverse accezioni.

Nuovo!!: Orchid (album) e Giorno · Mostra di più »

Interludio

Per interludio si intende un intermezzo posto all'interno di una sequenza di rappresentazioni teatrali o musicali.

Nuovo!!: Orchid (album) e Interludio · Mostra di più »

Johan DeFarfalla

Entrò negli Opeth nel 1991 quando la formazione era formata da David Isberg alla voce, Mikael Åkerfeldt e Kim Pettersson alle chitarre e Anders Nordin alla batteria.

Nuovo!!: Orchid (album) e Johan DeFarfalla · Mostra di più »

Long playing

Il long playing (abbreviato con LP, conosciuto anche come 33 giri) è un formato di disco in vinile.

Nuovo!!: Orchid (album) e Long playing · Mostra di più »

Mikael Åkerfeldt

È stato il cantante degli Eruption, gruppo death metal che formò nel 1988.

Nuovo!!: Orchid (album) e Mikael Åkerfeldt · Mostra di più »

Morningrise

Morningrise è il secondo album degli Opeth, pubblicato in Europa dalla Candlelight Records nel 1996, in Giappone dalla Avalon Records, negli Stati Uniti nel 1997 dalla Century Media Records.

Nuovo!!: Orchid (album) e Morningrise · Mostra di più »

Musica strumentale

La musica strumentale è la musica che viene eseguita esclusivamente mediante l'impiego di strumenti musicali, senza l'utilizzo della parte vocale.

Nuovo!!: Orchid (album) e Musica strumentale · Mostra di più »

Opeth

Gli Opeth sono un gruppo musicale progressive death metal svedese, formatosi a Stoccolma nel 1990.

Nuovo!!: Orchid (album) e Opeth · Mostra di più »

Peter Lindgren

È maggiormente conosciuto per essere stato chitarrista della band progressive metal svedese Opeth.

Nuovo!!: Orchid (album) e Peter Lindgren · Mostra di più »

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti azionati da una tastiera.

Nuovo!!: Orchid (album) e Pianoforte · Mostra di più »

Possessed (gruppo musicale)

I Possessed sono un gruppo thrash/death metal statunitense proveniente da San Francisco, California.

Nuovo!!: Orchid (album) e Possessed (gruppo musicale) · Mostra di più »

Rock progressivo

Il rock progressivo (dall'inglese progressive rock), anche noto come prog o prog rock, è un genere della musica rock, evoluto dal rock psichedelico britannico degli anni sessanta e diffusosi in Germania, Italia e Francia nel corso del decennio e di quello successivo.

Nuovo!!: Orchid (album) e Rock progressivo · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Orchid (album) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Stoccolma

Stoccolma (AFI:; in svedese Stockholm, pronunciato; 952.058 ab.)Al 30 settembre 2014, è la capitale della Svezia, capoluogo della contea di Stoccolma.

Nuovo!!: Orchid (album) e Stoccolma · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Nuovo!!: Orchid (album) e Svezia · Mostra di più »

1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Orchid (album) e 1990 · Mostra di più »

1991

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Orchid (album) e 1991 · Mostra di più »

1992

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Orchid (album) e 1992 · Mostra di più »

1994

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Orchid (album) e 1994 · Mostra di più »

1995

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Orchid (album) e 1995 · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Orchid (album) e 1997 · Mostra di più »

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.

Nuovo!!: Orchid (album) e 2000 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Apostle in Triumph, Demo '91, Promo (Opeth).

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »