Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Denver Nuggets 2000-2001

Indice Denver Nuggets 2000-2001

La stagione 2000-01 dei Denver Nuggets fu la 25ª nella NBA per la franchigia. I Denver Nuggets arrivarono sesti nella Midwest Division della Western Conference con un record di 40-42, non qualificandosi per i play-off.

Indice

  1. 22 relazioni: Antonio McDyess, Ball Arena, Dan Issel, Denver Nuggets, Denver Nuggets 1999-2000, Denver Nuggets 2001-2002, Garth Joseph, George McCloud, James Posey, John Lucas (cestista 1953), Kevin Willis, Kim Hughes, Louie Dampier, National Basketball Association 2000-2001, NBA Midwest Division, NBA Playoffs 2001, NBA Western Conference, Nick Van Exel, Raef LaFrentz, Tariq Abdul-Wahad, Terry Davis, Tracy Murray.

Antonio McDyess

McDyess frequenta il college alla University of Alabama e si dichiara eleggibile per i draft NBA 1995, dopo essere diventato uno dei migliori prospetti NCAA.

Vedere Denver Nuggets 2000-2001 e Antonio McDyess

Ball Arena

La Ball Arena, soprannominata The Can, è un impianto polifunzionale situato a Denver in Colorado negli USA. L'edificio viene usato principalmente per le partite in casa dai Denver Nuggets della NBA, dai Colorado Avalanche della NHL, dai Colorado Mammoth della NLL e dai Colorado Crush della AFL.

Vedere Denver Nuggets 2000-2001 e Ball Arena

Dan Issel

Dopo essere stato scelto dai Kentucky Colonels nel Draft ABA svolto precedentemente il 22 Gennaio 1970, venne selezionato dai Detroit Pistons all'ottavo giro del Draft NBA 1970 (122ª scelta assoluta).

Vedere Denver Nuggets 2000-2001 e Dan Issel

Denver Nuggets

I Denver Nuggets sono una delle trenta squadre di pallacanestro che militano nel massimo campionato professionistico statunitense, la NBA. Nati come Denver Larks nel 1967 nell'ABA hanno subito cambiato nome in Denver Rockets, nome che hanno mantenuto fino al 1974 quando venne cambiato in Denver Nuggets, che restò invariato anche quando la franchigia venne ammessa nel 1976 insieme ai New York Nets, agli Indiana Pacers e ai San Antonio Spurs, a seguito della fusione parziale tra le due leghe, in NBA.

Vedere Denver Nuggets 2000-2001 e Denver Nuggets

Denver Nuggets 1999-2000

La stagione 1999-2000 dei Denver Nuggets fu la 24ª nella NBA per la franchigia. I Denver Nuggets arrivarono quinti nella Midwest Division della Western Conference con un record di 35-47, non qualificandosi per i play-off.

Vedere Denver Nuggets 2000-2001 e Denver Nuggets 1999-2000

Denver Nuggets 2001-2002

La stagione 2001-02 dei Denver Nuggets fu la 26ª nella NBA per la franchigia. I Denver Nuggets arrivarono sesti nella Midwest Division della Western Conference con un record di 27-55, non qualificandosi per i play-off.

Vedere Denver Nuggets 2000-2001 e Denver Nuggets 2001-2002

Garth Joseph

Ha giocato nel ruolo di centro, essendo di dimensioni imponenti: 218 centimetri di altezza e 143 chilogrammi circa di peso.

Vedere Denver Nuggets 2000-2001 e Garth Joseph

George McCloud

McCloud ha frequentato la Mainland High School a Daytona Beach e la Florida State University a Tallahassee.

Vedere Denver Nuggets 2000-2001 e George McCloud

James Posey

Ha cominciato la sua carriera professionistica nei Denver Nuggets nel 1999. Dopo quattro buone stagioni è passato agli Houston Rockets e successivamente ai Memphis Grizzlies.

Vedere Denver Nuggets 2000-2001 e James Posey

John Lucas (cestista 1953)

È il padre di John Lucas III.

Vedere Denver Nuggets 2000-2001 e John Lucas (cestista 1953)

Kevin Willis

Bandiera degli Atlanta Hawks degli anni '80 insieme a Dominique Wilkins, ottenne nelle prime stagioni ottime cifre, finendo in doppia doppia di media, in punti e rimbalzi per ben 7 volte nella sua carriera.

Vedere Denver Nuggets 2000-2001 e Kevin Willis

Kim Hughes

Giocò nell'Università del Winsconsin dal 1970 al 1974, con una media, nel quadriennio, di 13,6 punti e 11,2 rimbalzi; con il gemello Kerry, che lo affiancava nel quintetto base della squadra, formava un temibile duo di "lunghi" che i tifosi chiamavano "Twins towers of power".

Vedere Denver Nuggets 2000-2001 e Kim Hughes

Louie Dampier

È membro del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame dal 2015 in qualità di giocatore.

Vedere Denver Nuggets 2000-2001 e Louie Dampier

National Basketball Association 2000-2001

La stagione della National Basketball Association 2000-2001 fu la 55ª edizione del campionato NBA. La stagione si concluse con la vittoria dei Los Angeles Lakers, che sconfissero i Philadelphia 76ers per 4-1 nelle finali NBA.

Vedere Denver Nuggets 2000-2001 e National Basketball Association 2000-2001

NBA Midwest Division

La Midwest Division è stata una division della Western Conference, parte della National Basketball Association. La division è stata creata all'inizio della stagione 1970-71, quando la NBA si è espansa passando da 14 a 17 squadre, con le iscrizioni dei Buffalo Braves, dei Cleveland Cavaliers e dei Portland Trail Blazers.

Vedere Denver Nuggets 2000-2001 e NBA Midwest Division

NBA Playoffs 2001

Gli NBA Playoffs 2001 si conclusero con la vittoria dei Los Angeles Lakers (campioni della Western Conference) che sconfissero i campioni della Eastern Conference, i Philadelphia 76ers.

Vedere Denver Nuggets 2000-2001 e NBA Playoffs 2001

NBA Western Conference

La Western Conference è una delle due conference che compongono la NBA, l'altra conference è la Eastern Conference. La Western Conference raggruppa le squadre appartenenti agli stati occidentali degli Stati Uniti d'America.

Vedere Denver Nuggets 2000-2001 e NBA Western Conference

Nick Van Exel

Ha un figlio che anch'egli si chiama Nickey, nato tra il 1991 e il 1992, che il 2 febbraio 2013 ha ricevuto una condanna a 60 anni di carcere per avere sparato e ucciso un amico.

Vedere Denver Nuggets 2000-2001 e Nick Van Exel

Raef LaFrentz

Dopo l'esperienza universitaria nel Kansas, si dichiara eleggibile per il draft NBA 1998, venendo scelto come terzo assoluto dai Denver Nuggets.

Vedere Denver Nuggets 2000-2001 e Raef LaFrentz

Tariq Abdul-Wahad

Abdul-Wahad è nato in Francia da genitori della Guyana francese. Cambiò il suo nome in Tariq Abdul-Wahad dopo la sua conversione all'Islam nel 1997.

Vedere Denver Nuggets 2000-2001 e Tariq Abdul-Wahad

Terry Davis

È il padre di Ed Davis.

Vedere Denver Nuggets 2000-2001 e Terry Davis

Tracy Murray

È stato selezionato dai San Antonio Spurs al primo giro del Draft NBA 1992 (18ª scelta assoluta). Con gli ha disputato i Giochi panamericani de L'Avana 1991.

Vedere Denver Nuggets 2000-2001 e Tracy Murray