Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Deutsche Film AG

Indice Deutsche Film AG

La Deutsche Film AG, abbreviata DEFA, era un'impresa cinematografica pubblica e verticale della Repubblica Democratica Tedesca con sede a Babelsberg.

17 relazioni: Antifascismo, Decadenza, Denazificazione, Deutscher Fernsehfunk, Fondazione (ente), Formalismo, Il tamburo di latta (film), Integrazione verticale, Johannisthal, Marco tedesco, Nichilismo, Partito di Unità Socialista di Germania, Potsdam, Realismo socialista, Repubblica Democratica Tedesca, Volker Schlöndorff, Zona di occupazione sovietica.

Antifascismo

Il termine antifascismo (antinazismo per designare l'opposizione al nazismo e antifranchismo usato per l'opposizione al franchismo) designa, dal punto di vista storico e sociologico, un movimento eterogeneo che, a partire dal termine della prima guerra mondiale ad oggi, sia avverso, osteggi e/o combatta il fascismo e le sue manifestazioni e declinazioni, sia a livello politico sia dal punto di vista della lotta armata.

Nuovo!!: Deutsche Film AG e Antifascismo · Mostra di più »

Decadenza

In diritto la decadenza consiste nella preclusione dell'esercizio del diritto da parte del titolare, sia che inerisca a un diritto potestativo, sia che inerisca a un diritto facoltativo.

Nuovo!!: Deutsche Film AG e Decadenza · Mostra di più »

Denazificazione

La denazificazione (in tedesco: Entnazifizierung) fu un'iniziativa alleata volta a liberare da ogni rimasuglio dell'ideologia nazionalsocialista la società, la cultura, la stampa, l'economia, la giustizia e la politica dell'Austria e della Germania.

Nuovo!!: Deutsche Film AG e Denazificazione · Mostra di più »

Deutscher Fernsehfunk

La Deutsche Fernsehfunk (DFF in sigla), che dal 1972 al 1990 prese il nome di Fernsehen der DDR (DDR-FS in sigla), era l'emittente radiotelevisiva di stato della Germania dell'Est.

Nuovo!!: Deutsche Film AG e Deutscher Fernsehfunk · Mostra di più »

Fondazione (ente)

La fondazione è un ente costituito da un patrimonio preordinato al perseguimento di un determinato scopo.

Nuovo!!: Deutsche Film AG e Fondazione (ente) · Mostra di più »

Formalismo

* Formalismo – corrente artistica.

Nuovo!!: Deutsche Film AG e Formalismo · Mostra di più »

Il tamburo di latta (film)

Il tamburo di latta (Die Blechtrommel) è un film del 1979 diretto da Volker Schlöndorff, tratto dall'omonimo romanzo di Günter Grass, vincitore della Palma d'oro come miglior film al 32º Festival di Cannes.

Nuovo!!: Deutsche Film AG e Il tamburo di latta (film) · Mostra di più »

Integrazione verticale

Integrazione verticale è un'espressione, che nella microeconomia e nel management strategico descrive la scelta di un'impresa produttrice o assemblatrice di un certo prodotto di integrare all'interno della propria attività un maggior numero di "passaggi intermedi" necessari all'ottenimento del prodotto finito.

Nuovo!!: Deutsche Film AG e Integrazione verticale · Mostra di più »

Johannisthal

Johannisthal è un quartiere (Ortsteil) di Berlino, appartenente al distretto di Treptow-Köpenick.

Nuovo!!: Deutsche Film AG e Johannisthal · Mostra di più »

Marco tedesco

Il Marco tedesco è stato dal 1948 la valuta ufficiale inizialmente della cosiddetta Trizona (l'area sotto il controllo di Francia, Stati Uniti d'America e Regno Unito), poi, dal 1949, della Repubblica Federale di Germania e di Berlino Ovest fino alla riunificazione nel 1990 e la valuta ufficiale della Germania da allora fino all'introduzione dell'euro nel 1999, con 1 Marco pari a 100 Pfennig.

Nuovo!!: Deutsche Film AG e Marco tedesco · Mostra di più »

Nichilismo

Il termine nichilismo, o nihilismo (dal latino classico nihil, "nulla"), è stato utilizzato a partire dalla fine del XVIII secolo per designare quelle dottrine che si facevano negatrici non solo di un determinato sistema di valori, ma anche, più radicalmente, della stessa esistenza di una realtà oggettiva.

Nuovo!!: Deutsche Film AG e Nichilismo · Mostra di più »

Partito di Unità Socialista di Germania

Il Partito di Unità Socialista di Germania (in tedesco: Sozialistische Einheitspartei Deutschlands - SED) è stato un partito politico tedesco-orientale, partito egemone al potere nella Repubblica Democratica Tedesca.

Nuovo!!: Deutsche Film AG e Partito di Unità Socialista di Germania · Mostra di più »

Potsdam

Potsdam (in sorabo Podstupim) è una città extracircondariale (targa P) di 160.576 abitanti della Germania, capitale e centro maggiore del Land del Brandeburgo.

Nuovo!!: Deutsche Film AG e Potsdam · Mostra di più »

Realismo socialista

Il realismo socialista è un movimento artistico e culturale nato nell'Unione Sovietica nel 1934 e poi allargatosi a tutti i paesi socialisti del centro ed est Europa.

Nuovo!!: Deutsche Film AG e Realismo socialista · Mostra di più »

Repubblica Democratica Tedesca

La Repubblica Democratica Tedesca (RDT) (in tedesco: Deutsche Demokratische Republik, abbreviato in DDR), comunemente indicata come Germania Est, fu uno stato esistito dal 1949 al 1990 sul territorio corrispondente alla zona di occupazione della Germania assegnata all'Unione Sovietica alla fine della seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Deutsche Film AG e Repubblica Democratica Tedesca · Mostra di più »

Volker Schlöndorff

Figlio di un medico, nel 1956 con la sua famiglia si trasferisce a Parigi, dove completa i propri studi e si diploma in Scienze politiche.

Nuovo!!: Deutsche Film AG e Volker Schlöndorff · Mostra di più »

Zona di occupazione sovietica

La zona di occupazione sovietica (Sovetskaya okkupatsionnaya zona Germanii, "zona di occupazione sovietica della Germania") è stata l'area della Germania centrale occupata dall'Unione Sovietica dal 1945 al 1949, dal termine della seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Deutsche Film AG e Zona di occupazione sovietica · Mostra di più »

Riorienta qui:

Deutsche Film (DEFA).

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »