Indice
15 relazioni: Agenzia di Bhopawar, Anglicanesimo, Chiesa cattolica, Clero, Dhar (India), Impero anglo-indiano, India, Induismo, Patrizio (titolo), Popolo, Regno Unito, Rupia, Sepoy, Stato, Subcontinente indiano.
Agenzia di Bhopawar
L'Agenzia di Bhopawar (in inglese: Bhopawar Agency) era un'agenzia dell'India britannica.
Vedere Dhar (stato) e Agenzia di Bhopawar
Anglicanesimo
Langlicanesimo o anglicanismo è una confessione cristiana riformata, e che ebbe origine nel XVI secolo con la separazione della Chiesa d'Inghilterra dalla Chiesa cattolica imposta dal re Enrico VIII (scomunicato).
Vedere Dhar (stato) e Anglicanesimo
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Vedere Dhar (stato) e Chiesa cattolica
Clero
Il clero è quella parte di fedeli che, nell'ambito di una confessione, ha un ruolo distinto, normalmente di mediazione tra la/le divinità e i fedeli, o anche tra la/le divinità e l'umanità o il cosmo.
Vedere Dhar (stato) e Clero
Dhar (India)
Dhar è una suddivisione dell'India, classificata come municipality, di 75.472 abitanti, capoluogo del distretto di Dhar, nello stato federato del Madhya Pradesh.
Vedere Dhar (stato) e Dhar (India)
Impero anglo-indiano
Con il termine di Impero anglo-indiano o Impero indiano (in inglese: British Raj - dall'hindī rāj, 'regno', 'stato', o 'impero' - detto anche Territori della Corona in India) si indica l'insieme di domini diretti, indiretti e protettorati che il Regno Unito e i suoi predecessori accumularono e organizzarono nel subcontinente indiano, dal XVII al XX secolo.
Vedere Dhar (stato) e Impero anglo-indiano
India
LIndia, ufficialmente Repubblica dell'India, è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi. Esteso su, l'India è il settimo stato al mondo per superficie, mentre con oltre 1 miliardo e 400 milioni di abitanti dal 2023 è lo stato più popoloso del mondo.
Vedere Dhar (stato) e India
Induismo
Linduismo (o hindūismo; tradizionalmente denominato Sanātanadharma, in sanscrito devanāgarī सनातनधर्म, lett. «legge/religione eterna») è una religione, o piuttosto, un insieme di credi religiosi, tra le più diffuse al mondo e tra quelle con le origini più antiche; si conta nella solo India, all'ultimo censimento per religione effettuato dal governo e datato 2011, fedeli indù (o hindū), su una popolazione di individui.
Vedere Dhar (stato) e Induismo
Patrizio (titolo)
Patrizio è un titolo nobiliare di antica origine, tipicamente italiano, in uso presso alcuni comuni medievali e presso le repubbliche aristocratiche.
Vedere Dhar (stato) e Patrizio (titolo)
Popolo
La parola popolo nel suo significato più specifico è un termine giuridico che indica l'insieme delle persone fisiche che sono in rapporto di cittadinanza con uno Stato tali da essere titolari della sovranità che il più delle volte non viene esercitata in maniera diretta, ma delegata a uno o a più rappresentanti.
Vedere Dhar (stato) e Popolo
Regno Unito
Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (abbreviato in UK,; sigla italiana RU), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.
Vedere Dhar (stato) e Regno Unito
Rupia
La rupia (AFI:; ₨ o Rs.) (hindi e altre lingue dell'India: Rupiya, dal sanscrito rupyakam che significa moneta d'argento; indonesiano: Rupiah; dhivehi: Rufiyaa) è stato il nome di vecchie monete ed è tuttora il nome di diverse valute ufficiali in uso in vari stati nell'area dell'Oceano Indiano.
Vedere Dhar (stato) e Rupia
Sepoy
Il termine sepoy (pronuncia, dal persiano سپاهی Sipâhi, soldato) designava, in senso generale, qualunque militare indigeno dell'India sotto il governo britannico.
Vedere Dhar (stato) e Sepoy
Stato
Lo Stato è l'organizzazione politica e giuridica di una comunità stabilmente stanziata su un territorio. In quanto autorità che governa un territorio e una popolazione, lo Stato costituisce un ordinamento giuridico a base territoriale.
Vedere Dhar (stato) e Stato
Subcontinente indiano
Il subcontinente indiano è una vasta regione che occupa la parte centro meridionale dell'Asia e si allunga con un vasto triangolo peninsulare tra il golfo del Bengala e il Mar Arabico.
Vedere Dhar (stato) e Subcontinente indiano
Conosciuto come Stato di Dhar.