Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Diocesi di Cefalù

Indice Diocesi di Cefalù

La diocesi di Cefalù è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Palermo appartenente alla regione ecclesiastica Sicilia.

Apri in Google Maps

Indice

  1. 193 relazioni: Agatino Maria Reggio Statella, Alia (Italia), Alimena, Aliminusa, Annuario pontificio, Anselmo Evangelista Sansoni, Antipapa Anacleto II, Antipapa Benedetto XIII, Antipapa Giovanni XXIII, Antonio Faraone, Antonio Maria Saeli, Antonio Ponticorona, Apostolica Legazia di Sicilia, Arcidiocesi di Agrigento, Arcidiocesi di Catania, Arcidiocesi di Cesarea di Cappadocia, Arcidiocesi di Cio, Arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela, Arcidiocesi di Monreale, Arcidiocesi di Palermo, Arcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino, Arcidiocesi di Siracusa, Arcivescovo, Bagnara Calabra, Basilica di San Pietro (Collesano), Bisanzio, Blufi, Bolla pontificia, Bompietro, Calabria, Calogero Lauricella, Caltavuturo, Campofelice di Roccella, Canonici regolari di Sant'Agostino confederati, Capitolo (cristianesimo), Cardinale, Carlo VI d'Asburgo, Castel di Lucio, Castelbuono, Castellana Sicula, Cefalù, Cerda, Chierici regolari teatini, Chiesa cattolica in Italia, Chiesa della Natività di Maria (Castelbuono), Chiesa di Maria Santissima Assunta (Castelbuono), Chiesa di Sant'Antonino Martire (Castelbuono), Chiesa di Santa Maria Assunta (Polizzi Generosa), Chiesa di Santa Maria Assunta (Sclafani Bagni), Chiesa madre (Geraci Siculo), ... Espandi índice (143 più) »

  2. Diocesi cattoliche erette nel XII secolo

Agatino Maria Reggio Statella

È stato ordinato presbitero il 6 luglio 1738. È stato maestro di filosofia, dottore in teologia e laureato in utroque iure presso l'Università di Catania.

Vedere Diocesi di Cefalù e Agatino Maria Reggio Statella

Alia (Italia)

Alia (Àlia in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. Sorge sul versante sud-occidentale delle Madonie ed.

Vedere Diocesi di Cefalù e Alia (Italia)

Alimena

Alimena è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

Vedere Diocesi di Cefalù e Alimena

Aliminusa

Aliminusa (Arminusa o Larminusa in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

Vedere Diocesi di Cefalù e Aliminusa

Annuario pontificio

L'Annuario pontificio è un organo informativo pubblicato ogni anno in italiano dalla Santa Sede. Viene pubblicato con questo nome dal 1912.

Vedere Diocesi di Cefalù e Annuario pontificio

Anselmo Evangelista Sansoni

Nella diocesi di appartenenza è stato esaminatore protosinodale, professore di teologia dogmatica e sacra Scrittura e direttore spirituale del seminario.

Vedere Diocesi di Cefalù e Anselmo Evangelista Sansoni

Antipapa Anacleto II

Pietro Pierleoni nacque a Roma intorno al 1090 ed apparteneva alla nobile e potente famiglia romana dei Pierleoni; suo padre Pietro di Leone fu anche Console di Roma.

Vedere Diocesi di Cefalù e Antipapa Anacleto II

Antipapa Benedetto XIII

Venne deposto dal Concilio di Costanza nel 1417, ma non riconobbe mai l'autorità di quel concilio e continuò a essere antipapa fino alla sua morte.

Vedere Diocesi di Cefalù e Antipapa Benedetto XIII

Antipapa Giovanni XXIII

Eletto papa nel conclave di maggio 1410 tenutosi a Bologna a seguito della morte di Alessandro V (eletto da meno di un anno a Pisa nel giugno del 1409), Giovanni XXIII venne poi dichiarato antipapa, pur se per circa cinque secoli ufficialmente continuò a figurare come un papa legittimo.

Vedere Diocesi di Cefalù e Antipapa Giovanni XXIII

Antonio Faraone

Nacque a Messina, sede dell'omonima arcidiocesi da famiglia nobile. Teologo e cappellano di re Filippo II, fu da questi presentato, nella sua qualità di re di Sicilia, come vescovo di Cefalù il 20 novembre 1561 e nominato da papa Pio IV il 17 aprile 1562.

Vedere Diocesi di Cefalù e Antonio Faraone

Antonio Maria Saeli

Emessa la professione religiosa nella Congregazione del Santissimo Redentore il 22 agosto 1852, è stato ordinato presbitero il 25 marzo 1859.

Vedere Diocesi di Cefalù e Antonio Maria Saeli

Antonio Ponticorona

Nacque a Palermo, sede dell'omonima arcidiocesi. Entrò nell'Ordine dei frati predicatori e fu docente di teologia. Partecipò al concilio di Costanza.

Vedere Diocesi di Cefalù e Antonio Ponticorona

Apostolica Legazia di Sicilia

L'Apostolica Legazia di Sicilia od anche Monarchia Sicula, fu un istituto religioso e politico creato da papa Urbano II allorché l'isola fu sottratta dai normanni agli arabi, dapprima come entità giuridica autonoma, poi come regalia dei re di Sicilia.

Vedere Diocesi di Cefalù e Apostolica Legazia di Sicilia

Arcidiocesi di Agrigento

Larcidiocesi di Agrigento è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Sicilia. Nel 2022 contava 387.452 battezzati su 413.503 abitanti.

Vedere Diocesi di Cefalù e Arcidiocesi di Agrigento

Arcidiocesi di Catania

Larcidiocesi di Catania è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Sicilia. Nel 2021 contava 726.000 battezzati su 732.140 abitanti.

Vedere Diocesi di Cefalù e Arcidiocesi di Catania

Arcidiocesi di Cesarea di Cappadocia

Larcidiocesi di Cesarea è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare del medesimo patriarcato e della Chiesa cattolica.

Vedere Diocesi di Cefalù e Arcidiocesi di Cesarea di Cappadocia

Arcidiocesi di Cio

L'arcidiocesi di Cio è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Vedere Diocesi di Cefalù e Arcidiocesi di Cio

Arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela

Larcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Sicilia.

Vedere Diocesi di Cefalù e Arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela

Arcidiocesi di Monreale

Larcidiocesi di Monreale è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Palermo appartenente alla regione ecclesiastica Sicilia.

Vedere Diocesi di Cefalù e Arcidiocesi di Monreale

Arcidiocesi di Palermo

Larcidiocesi di Palermo è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Sicilia. Nel 2021 contava 882.290 battezzati su 925.470 abitanti.

Vedere Diocesi di Cefalù e Arcidiocesi di Palermo

Arcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino

Larcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Toscana.

Vedere Diocesi di Cefalù e Arcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino

Arcidiocesi di Siracusa

Larcidiocesi di Siracusa (in latino: Archidioecesis Syracusana) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Sicilia.

Vedere Diocesi di Cefalù e Arcidiocesi di Siracusa

Arcivescovo

In alcune chiese cristiane un arcivescovo (archiepískopos, composto da arché, primo, ed epískopos, supervisore) è un vescovo che presiede un'arcidiocesi.

Vedere Diocesi di Cefalù e Arcivescovo

Bagnara Calabra

Bagnara Calabra (Bagnàra in calabrese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.

Vedere Diocesi di Cefalù e Bagnara Calabra

Basilica di San Pietro (Collesano)

La basilica di San Pietro è la chiesa madre di Collesano.

Vedere Diocesi di Cefalù e Basilica di San Pietro (Collesano)

Bisanzio

Bisanzio (Byzàntion) è il più antico nome dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia. Il nome Bisanzio fu in particolare tenuto dalla città durante l'età classica (greco-romana), sino alla rifondazione della città nel 330 per opera dell'imperatore romano Costantino con il nome di Nuova Roma (poi nota come Costantinopoli).

Vedere Diocesi di Cefalù e Bisanzio

Blufi

Blufi (Maluppassu in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

Vedere Diocesi di Cefalù e Blufi

Bolla pontificia

La bolla pontificia o bolla papale (in latino bulla apostolica o bulla pontificalis o anche bulla papalis) è un documento papale ufficiale, in forma scritta, emanata dalla Curia romana con il sigillo del papa.

Vedere Diocesi di Cefalù e Bolla pontificia

Bompietro

Bompietro (Bompietru in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

Vedere Diocesi di Cefalù e Bompietro

Calabria

La Calabria (AFI:; Calabria in calabrese, Καλαβρία (Kalavrìa) in grecanico, Kalabrì in arbëresh, Calàbria in occitano), ufficialmente Regione Calabria, è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Catanzaro.

Vedere Diocesi di Cefalù e Calabria

Calogero Lauricella

Nacque a Ravanusa (AG) il 20 febbraio 1919. Compì i suoi studi presso il seminario vescovile di Agrigento, dove venne ordinato sacerdote il 12 giugno 1941.

Vedere Diocesi di Cefalù e Calogero Lauricella

Caltavuturo

Caltavuturo (Cartavuturu in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. È incluso nel Parco delle Madonie e nell'entroterra della valle di Himera.

Vedere Diocesi di Cefalù e Caltavuturo

Campofelice di Roccella

Campofelice di Roccella (Kampufiliči in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

Vedere Diocesi di Cefalù e Campofelice di Roccella

Canonici regolari di Sant'Agostino confederati

I canonici regolari di Sant'Agostino confederati (sigla C.R.S.A.) sono un ordine religioso cattolico rientrante nel ramo dei canonici regolari.

Vedere Diocesi di Cefalù e Canonici regolari di Sant'Agostino confederati

Capitolo (cristianesimo)

Il capitolo, o collegio, nella Chiesa cattolica, nell'anglicanesimo e nel luteranesimo scandinavo, è un'assemblea di presbiteri o di religiosi, dotata di personalità giuridica e di autorità normativa.

Vedere Diocesi di Cefalù e Capitolo (cristianesimo)

Cardinale

Si chiama cardinale un ecclesiastico insignito dal papa, per i suoi meriti personali, di un titolo cardinalizio legato a una chiesa presbiterale o diaconale della città di Roma o a una delle sette diocesi suburbicarie dell'Urbe.

Vedere Diocesi di Cefalù e Cardinale

Carlo VI d'Asburgo

Nel 1708 sposò Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel, dalla quale ebbe quattro figli: Leopoldo Giovanni (morto infante), Maria Teresa (l'ultima sovrana della casata d'Asburgo), Maria Anna (governatrice dei Paesi Bassi austriaci) e Maria Amalia (morta infante).

Vedere Diocesi di Cefalù e Carlo VI d'Asburgo

Castel di Lucio

Castel di Lucio (Castiḍḍuzzu in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia. Fino al 1863 il paese si è chiamato Castelluzzo, come si legge sulla carta della Sicilia, anno 1580-85, nella Galleria delle mappe geografiche dei Musei Vaticani.

Vedere Diocesi di Cefalù e Castel di Lucio

Castelbuono

Castelbuono (Castiḍḍubbonu in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

Vedere Diocesi di Cefalù e Castelbuono

Castellana Sicula

Castellana Sicula (Castiḍḍana in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. Fu costituito nel 1947, con scorporo dal territorio di Petralia Sottana.

Vedere Diocesi di Cefalù e Castellana Sicula

Cefalù

Cefalù (Čifalù in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. È situato sulla costa siciliana settentrionale ai piedi di un promontorio roccioso.

Vedere Diocesi di Cefalù e Cefalù

Cerda

Cerda (Cerda in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. Sorge in una zona collinare tra l'Imera settentrionale e il Torto, ex feudo di Calcusa.

Vedere Diocesi di Cefalù e Cerda

Chierici regolari teatini

I chierici regolari teatini (in latino Ordo clericorum regularium vulgo Theatinorum) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i chierici regolari di questo ordine pospongono al loro nome la sigla C.R.Ann.

Vedere Diocesi di Cefalù e Chierici regolari teatini

Chiesa cattolica in Italia

La Chiesa cattolica in Italia è costituita dalle istituzioni ecclesiastiche cristiane cattoliche presenti in Italia. È la 6ª nazione per numero di cattolici dopo Brasile, Messico, Filippine, Stati Uniti d'America e Repubblica Democratica del Congo.

Vedere Diocesi di Cefalù e Chiesa cattolica in Italia

Chiesa della Natività di Maria (Castelbuono)

La chiesa della Natività di Maria è un edificio religioso di Castelbuono, matrice nuova del paese.Pagina 255, Vito Maria Amico - Gioacchino di Marzo, "Dizionario topografico della Sicilia", Salvatore di Marzo Editore, Volume primo, Seconda edizione, Palermo, 1858.

Vedere Diocesi di Cefalù e Chiesa della Natività di Maria (Castelbuono)

Chiesa di Maria Santissima Assunta (Castelbuono)

La chiesa di Maria Santissima Assunta è la chiesa matrice vecchia di Castelbuono.

Vedere Diocesi di Cefalù e Chiesa di Maria Santissima Assunta (Castelbuono)

Chiesa di Sant'Antonino Martire (Castelbuono)

La chiesa di Sant'Antonino Martire è un edificio religioso di Castelbuono.

Vedere Diocesi di Cefalù e Chiesa di Sant'Antonino Martire (Castelbuono)

Chiesa di Santa Maria Assunta (Polizzi Generosa)

La chiesa di Santa Maria Assunta o chiesa di Santa Maria Maggiore è il principale luogo di culto di Polizzi Generosa. Appartenente alla Diocesi di Cefalù sotto il patrocinio di Gandolfo da Binasco, arcipretura di Polizzi Generosa.

Vedere Diocesi di Cefalù e Chiesa di Santa Maria Assunta (Polizzi Generosa)

Chiesa di Santa Maria Assunta (Sclafani Bagni)

La chiesa di Santa Maria Assunta è la chiesa madre di Sclafani Bagni, nella Città metropolitana di Palermo.

Vedere Diocesi di Cefalù e Chiesa di Santa Maria Assunta (Sclafani Bagni)

Chiesa madre (Geraci Siculo)

La chiesa di Santa Maria Maggiore è la chiesa madre ubicata in Piazza del Popolo nel centro storico di Geraci Siculo..

Vedere Diocesi di Cefalù e Chiesa madre (Geraci Siculo)

Collesano

Collesano (Ulisanu in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. È sede del Museo dedicato alla competizione automobilistica Targa Florio, di cui costituiva uno dei passaggi principali.

Vedere Diocesi di Cefalù e Collesano

Concili di Costantinopoli dell'869-870 e dell'879-880

Il Concilio di Costantinopoli IV si tenne dal 5 ottobre 869 al 28 febbraio 870. Questo concilio, ritenuto ecumenico nella Chiesa cattolica, fu poi rifiutato dalla Chiesa ortodossa, nella quale alcuni considerano ecumenico un altro concilio, celebrato dieci anni dopo (879-880) sempre a Costantinopoli, con lo stesso numero IV.

Vedere Diocesi di Cefalù e Concili di Costantinopoli dell'869-870 e dell'879-880

Concilio di Trento

Il concilio di Trento o concilio Tridentino fu il XIX concilio ecumenico della Chiesa cattolica, convocato per reagire alla diffusione della riforma protestante in Europa.

Vedere Diocesi di Cefalù e Concilio di Trento

Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri

La Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri (in latino Confoederatio Oratorii Sancti Philippi Nerii) riunisce le società clericali di vita apostolica di diritto pontificio fondate sul modello della Congregazione dell'oratorio: i membri della confederazione, detti oratoriani o filippini, pospongono al loro nome le sigle C.O.

Vedere Diocesi di Cefalù e Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri

Congregazione di San Giuseppe

La Congregazione di San Giuseppe (in latino Congregatio Sancti Iosephi) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione clericale, detti comunemente Giuseppini del Murialdo, pospongono al loro nome la sigla C.S.I.Ann.

Vedere Diocesi di Cefalù e Congregazione di San Giuseppe

Controriforma

La Controriforma, talvolta definita anche Riforma cattolica, è stata la reazione della Chiesa cattolica alla Riforma protestante. Tale reazione fu caratterizzata dall'accoglimento di alcune istanze di rinnovamento ecclesiastico, che peraltro anche Lutero, Calvino e gli altri riformatori avevano messo in evidenza (formazione dei preti, dovere di residenza dei vescovi, lotta all’immoralità nel clero, etc.), ma anche da una reazione polemica e difensiva di fronte al protestantesimo, per evitare che altri cattolici passassero alle Chiese evangeliche, (per mezzo di catechismo, arte sacra, devozione popolare, etc.) e dalla repressione violenta del cristianesimo evangelico nel contesto di una collaborazione tra Papato e “Stati cattolici”, soprattutto la Spagna (attraverso il controllo della stampa, ruolo dell'Inquisizione romana, autodafé e roghi degli eretici, etc.).

Vedere Diocesi di Cefalù e Controriforma

Controversia liparitana

Per controversia liparitana si intende lo scontro tra il Regno di Sicilia e la Santa Sede, iniziato nel 1711 da un piccolo conflitto locale fra il vescovo di Lipari e due ufficiali fiscali della stessa città.

Vedere Diocesi di Cefalù e Controversia liparitana

Costantino Trapani

Iniziò il noviziato presso il convento dei frati minori di Favara nel 1926 e fu ordinato sacerdote il 2 dicembre 1934 a Messina.

Vedere Diocesi di Cefalù e Costantino Trapani

Diocesi

La diocesi (dal greco, cioè "amministrazione") è un tipo di suddivisione amministrativa utilizzata nell'Impero romano; in seguito venne utilizzata nell'organizzazione delle chiese cristiane.

Vedere Diocesi di Cefalù e Diocesi

Diocesi di Caltanissetta

La diocesi di Caltanissetta (in latino: Dioecesis Calatanisiadensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Agrigento appartenente alla regione ecclesiastica Sicilia.

Vedere Diocesi di Cefalù e Diocesi di Caltanissetta

Diocesi di Mazara del Vallo

La diocesi di Mazara del Vallo è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Palermo appartenente alla regione ecclesiastica Sicilia.

Vedere Diocesi di Cefalù e Diocesi di Mazara del Vallo

Diocesi di Modone

La diocesi di Modone (in latino: Dioecesis Mothonensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica. Con il titolo di Metone (in latino: Methonensis) è dal XVI secolo una sede titolare della Chiesa cattolica.

Vedere Diocesi di Cefalù e Diocesi di Modone

Diocesi di Nicosia

La diocesi di Nicosia è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela, appartenente alla regione ecclesiastica Sicilia.

Vedere Diocesi di Cefalù e Diocesi di Nicosia

Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno

La diocesi di Nocera Inferiore-Sarno (in latino: Dioecesis Nucerina Paganorum-Sarnensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno appartenente alla regione ecclesiastica Campania.

Vedere Diocesi di Cefalù e Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno

Diocesi di Patti

La diocesi di Patti (in latino: Dioecesis Pactensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela appartenente alla regione ecclesiastica Sicilia.

Vedere Diocesi di Cefalù e Diocesi di Patti

Diocesi di Pavia

La diocesi di Pavia è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Milano appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia.

Vedere Diocesi di Cefalù e Diocesi di Pavia

Diocesi di Trivento

La diocesi di Trivento è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Campobasso-Boiano appartenente alla regione ecclesiastica Abruzzo-Molise.

Vedere Diocesi di Cefalù e Diocesi di Trivento

Diocesi suffraganea

Una diocesi suffraganea, nell'organizzazione territoriale della Chiesa cattolica, è una diocesi o un'arcidiocesi retta da un vescovo suffraganeo e legata a una sede metropolitana, guidata da un arcivescovo.

Vedere Diocesi di Cefalù e Diocesi suffraganea

Domenico Mogavero

Giurista di formazione, Domenico Mogavero ha seguito gli studi filosofici e teologici nel Seminario arcivescovile di Palermo.

Vedere Diocesi di Cefalù e Domenico Mogavero

Domenico Spoto

Il 9 agosto 1802 papa Pio VII lo ha nominato vescovo di Lipari; ha ricevuto l'ordinazione episcopale il successivo 21 settembre da Saverio Granata, vescovo di Agrigento.

Vedere Diocesi di Cefalù e Domenico Spoto

Domenico Valguarnera

È nato a Palermo il 3 novembre 1697 da Giuseppe dei principi di Valguarnera, principe di Gangi, e da Anna Maria dei principi di Gravina.

Vedere Diocesi di Cefalù e Domenico Valguarnera

Duomo di Cefalù

Il duomo di Cefalù, nome con cui è nota la basilica cattedrale della Trasfigurazione, è una basilica minore che si trova a Cefalù, nella città metropolitana di Palermo, e cattedrale dell'omonima diocesi.

Vedere Diocesi di Cefalù e Duomo di Cefalù

Emanuele Catarinicchia

Dopo la maturità classica e la laurea in filosofia presso l'Università degli Studi di Palermo, è entrato nel Seminario arcivescovile di Monreale.

Vedere Diocesi di Cefalù e Emanuele Catarinicchia

Emanuele Quero Turillo

Nato a Jaén, sede dell'omonima diocesi in Spagna, si laureò in utroque iure. Presentato dal re Filippo II nella sua qualità di re di Sicilia, il 18 dicembre 1596 papa Clemente VIII lo nominò vescovo di Cefalù; ricevette l'ordinazione episcopale a Roma il 30 maggio 1597 dal cardinale Giulio Antonio Santori.

Vedere Diocesi di Cefalù e Emanuele Quero Turillo

Emiliano Cagnoni

È stato ordinato presbitero il 19 settembre 1908. Il 5 maggio 1934 papa Pio XI lo ha nominato vescovo di Cefalù; ha ricevuto la consacrazione episcopale il successivo 10 giugno da Antonio Lega, arcivescovo metropolita di Ravenna, coconsacranti Cesare Boccoleri, vescovo Terni e Nanni, e Carlo Agostini, vescovo di Padova.

Vedere Diocesi di Cefalù e Emiliano Cagnoni

Enciclica

Nelle Chiese cristiane, l'enciclica è una lettera circolare inviata a tutte le Chiese di una certa area. In tale accezione, la parola può essere utilizzata per qualsiasi comunicazione di un singolo vescovo.

Vedere Diocesi di Cefalù e Enciclica

Figlie della Croce (Palermo)

Le Figlie della Croce (sigla F.D.C.) sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio.Ann. Pont. 2017, p. 1498.

Vedere Diocesi di Cefalù e Figlie della Croce (Palermo)

Francesco Gisulfo e Osorio

Dal 1647 al 1650 è stato archimandrita del Santissimo Salvatore e Barone della Terra di Savoca. Il 21 novembre 1650 è stato nominato vescovo di Cefalù da papa Innocenzo X; ha ricevuto l'ordinazione episcopale il 30 novembre seguente dal cardinale Francesco Peretti di Montalto, arcivescovo metropolita di Monreale.

Vedere Diocesi di Cefalù e Francesco Gisulfo e Osorio

Francesco Gonzaga (1546-1620)

Annibale Gonzaga nacque dal marchese Carlo, titolare della signoria di Gazzuolo, e da sua moglie Emilia Cauzzi Gonzaga. Rimasto orfano del padre nel 1555, il marchese crebbe sotto la tutela del cardinale Ercole Gonzaga.

Vedere Diocesi di Cefalù e Francesco Gonzaga (1546-1620)

Francesco Maria Rini

Appartenente all'Ordine dei frati minori, fu lettore giubilato di teologia nel 1670 e guardiano nel convento del suo Ordine in Gerusalemme.

Vedere Diocesi di Cefalù e Francesco Maria Rini

Francesco Sgalambro

Ha compiuto gli studi medi e ginnasiali a Messina, presso l'Istituto Salesiano San Luigi, e quelli liceali, filosofici e teologici nel Seminario Arcivescovile "S. Pio X" ove fu ammesso con lettera di presentazione del rev.do mons.

Vedere Diocesi di Cefalù e Francesco Sgalambro

Francesco Vanni (vescovo)

È nato a Palermo il 28 settembre 1730, figlio di Vincenzo e di Eleonora La Torre dei principi della Torre. È stato ordinato presbitero il 29 luglio 1759 per l'ordine dei chierici regolari teatini.

Vedere Diocesi di Cefalù e Francesco Vanni (vescovo)

Francesco Vitale da Noja

Nacque in Puglia; entrò nell'Ordine dei frati minori. Presentato da re Ferdinando II, nella sua qualità di re di Sicilia, il 26 novembre 1484 fu nominato vescovo di Cefalù da papa Innocenzo VIII.

Vedere Diocesi di Cefalù e Francesco Vitale da Noja

Gaetano d'Alessandro

Ha ricevuto l'ordinazione sacerdotale il 6 giugno 1857. Il 24 marzo 1884 papa Leone XIII lo ha nominato vescovo titolare di Jaso e vescovo coadiutore di Ruggero Blundo della diocesi di Cefalù a cui succede il 18 marzo 1888.

Vedere Diocesi di Cefalù e Gaetano d'Alessandro

Gangi

Gangi (Ganci in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

Vedere Diocesi di Cefalù e Gangi

Geraci Siculo

Geraci Siculo (Jiraci in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. Vi si combatté, nel 1338, una cruenta battaglia fra Pietro II di Sicilia e Francesco I Ventimiglia.

Vedere Diocesi di Cefalù e Geraci Siculo

Gibilmanna

Gibilmanna è una contrada di Cefalù, avente 11 abitanti. Si trova sulle pendici del Pizzo Sant'Angelo ad un'altitudine di 795 metri sul livello del mare, all'interno del Parco delle Madonie.

Vedere Diocesi di Cefalù e Gibilmanna

Gioacchino Castelli

Apparteneva alla nobile famiglia Castelli, principi di Torremuzza e marchesi di Motta d'Affermo (ME). È stato ordinato presbitero il 22 settembre 1731.

Vedere Diocesi di Cefalù e Gioacchino Castelli

Giovanni Gatto

Sin da giovane entrò nell'Ordine dei frati predicatori presso il convento di San Domenico di Messina, dove si dedicò agli studi classici.

Vedere Diocesi di Cefalù e Giovanni Gatto

Giovanni Maria Visconte Proto

Dopo aver preso i voti nell'ordine benedettino nel 1802, è stato ordinato presbitero il 17 febbraio 1805. Il 18 febbraio 1839 papa Gregorio XVI lo ha nominato vescovo di Lipari; ha ricevuto l'ordinazione episcopale a Messina nel mese di aprile successivo dal futuro cardinale Francesco di Paola Villadecani, arcivescovo metropolita di Messina.

Vedere Diocesi di Cefalù e Giovanni Maria Visconte Proto

Giovanni Pulvirenti

Il 27 novembre 1911 papa Pio X lo ha nominato vescovo di Anglona-Tursi; ha ricevuto la consacrazione episcopale il successivo 17 dicembre da Giovanni Battista Arista, vescovo di Acireale, coconsacranti Angelo Paino, vescovo Lipari, ed Emilio Ferrais, vescovo ausiliare di Catania.

Vedere Diocesi di Cefalù e Giovanni Pulvirenti

Giovanni Roano e Corrionero

Nacque a Villares, allora nella diocesi di Salamanca in Spagna, nel 1618. Dottore in teologia e in legge, fu nominato come vescovo di Cefalù da papa Alessandro VII il 16 febbraio 1660.

Vedere Diocesi di Cefalù e Giovanni Roano e Corrionero

Giovanni Sergio

È stato ordinato presbitero il 18 dicembre 1790. Il 19 dicembre 1814 papa Pio VII lo ha nominato vescovo di Cefalù; ha ricevuto l’ordinazione episcopale il successivo 27 dicembre dal cardinale Bartolomeo Pacca, prefetto della Congregazione dell'immunità ecclesiastica, coconsacranti Tommaso Arezzo e Giovanni Francesco Guerrieri, arcivescovi titolari rispettivamente di Seleucia di Isauria e di Atene.

Vedere Diocesi di Cefalù e Giovanni Sergio

Giuseppe Cappelletti

Nato in una famiglia di modeste condizioni sociali ed economiche, venne avviato in giovanissima età alla vita ecclesiastica; si dedicò molto presto agli studi storici ed eruditi.

Vedere Diocesi di Cefalù e Giuseppe Cappelletti

Giuseppe Marciante

Compie gli studi filosofici e teologici presso l'Istituto San Paolo di Catania.

Vedere Diocesi di Cefalù e Giuseppe Marciante

Gratteri

Gratteri (Ratteri in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. Fa parte del Parco delle Madonie.

Vedere Diocesi di Cefalù e Gratteri

Guillén-Ramón de Vich y de Vallterra

Papa Leone X lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 1º luglio 1517. Operò per la maggior parte della sua vita in Spagna, in particolare a Barcellona.

Vedere Diocesi di Cefalù e Guillén-Ramón de Vich y de Vallterra

Isnello

Isnello (Isineḍḍu in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

Vedere Diocesi di Cefalù e Isnello

Istituto superiore di scienze religiose

L'Istituto Superiore di Scienze Religiose (spesso abbreviato ISSR) è una facoltà universitaria che promuove lo studio e la ricerca scientifica sul fenomeno religioso.

Vedere Diocesi di Cefalù e Istituto superiore di scienze religiose

José Sanz de Villaragut

Nacque a Saragozza, sede dell'omonima arcidiocesi, in Spagna, nel 1633. Il 6 dicembre 1683 papa Innocenzo XI lo nominò vescovo di Gaeta.

Vedere Diocesi di Cefalù e José Sanz de Villaragut

Konrad Eubel

Konrad Eubel era originario di Sinning (Baviera), frate minore conventuale, storico apprezzato dell'Ordine francescano. Entrò nell'Ordine nel 1864.

Vedere Diocesi di Cefalù e Konrad Eubel

Lascari

Lascari (Làschiri in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. A circa 70 metri sopra il livello del mare, l'abitato sorge sulle pendici di un colle di modeste dimensioni.

Vedere Diocesi di Cefalù e Lascari

Lipsia

Lipsia (AFI:;,, AFI:; in alto sassone: Leibz'sch; in sorabo: Lipsk) è una città extracircondariale della Sassonia, in Germania. Con i suoi abitanti è la città più popolosa della Sassonia e l'ottava dell'intera Germania.

Vedere Diocesi di Cefalù e Lipsia

Liturgia

La liturgia (traslitterazione del greco λειτουργία, letteralmente "azione per il popolo") è, in ambito religioso, il servizio che si deve rendere agli dei, soprattutto nelle religioni dei misteri, da persone a ciò deputate, ovvero in senso tecnico, il servizio di culto che si deve a DioGiglioni, cap.

Vedere Diocesi di Cefalù e Liturgia

Luca de Sarzana

Nacque ad Agrigento, sede dell'allora diocesi omonima. Entrò nell'Ordine dei frati minori osservanti. Presentato da re Alfonso V, nella sua qualità di re di Sicilia, il 23 luglio 1445 fu nominato vescovo di Cefalù da papa Eugenio IV.

Vedere Diocesi di Cefalù e Luca de Sarzana

Luciano Geraci

Ordinato sacerdote dopo gli studi al seminario di Cefalù, dottore in teologia e diritto canonico, fu parroco ed arciprete di Petralia Sottana.

Vedere Diocesi di Cefalù e Luciano Geraci

Manuel Esteban Muniera

Nato ad Alcaraz, allora nell'arcidiocesi di Toledo in Spagna, entrò nell'ordine dei mercedari. Presentato dal re Filippo III nella sua qualità di re di Sicilia, il 27 aprile 1621 papa Gregorio XV lo nominò vescovo di Cefalù; ricevette l'ordinazione episcopale a Roma il 2 aprile seguente dal cardinale Giovanni Doria, arcivescovo metropolita di Palermo, co-consacranti Pedro de Mata y Haro, vescovo di Capaccio, e Francesco Mottini, vescovo di Brugnato.

Vedere Diocesi di Cefalù e Manuel Esteban Muniera

Marco Antonio Gussio

Nacque a Nicosia, nell'allora arcidiocesi di Messina da famiglia nobile. Fu dottore in teologia e in utroque iure. Presentato il 9 dicembre 1643 dal re Filippo IV, nella sua qualità di re di Sicilia, il 23 maggio 1644 papa Urbano VIII lo nominò vescovo di Cefalù; ricevette l'ordinazione episcopale a Roma il 29 maggio seguente dal cardinale Gil Carrillo de Albornoz, camerlengo del Collegio cardinalizio, co-consacranti Giuseppe Ciantes, vescovo di Marsico Nuovo, e Antonio Celli, vescovo di Isola.

Vedere Diocesi di Cefalù e Marco Antonio Gussio

Mariano Rampolla del Tindaro

Nato in Sicilia da famiglia aristocratica, figlio di Ignazio Rampolla, dei conti del Tindaro, e Orsola Errante dei baroni della Vanella, compì i propri studi al Collegio Capranica di Roma.

Vedere Diocesi di Cefalù e Mariano Rampolla del Tindaro

Martino Mira

Nacque a Vicari, nell'arcidiocesi di Palermo, arcidiocesi di cui fu anche vicario generale. Presentato dal re Filippo II nella sua qualità di re di Sicilia, il 29 gennaio 1607 papa Paolo V lo nominò vescovo di Cefalù; ricevette l'ordinazione episcopale nella Cappella Sistina a Roma il 4 febbraio seguente dal cardinale Roberto Bellarmino.

Vedere Diocesi di Cefalù e Martino Mira

Matteo Muscella

Battezzato con il nome di Giuseppe Antonio, ha cambiato il nome in Matteo al momento di prendere i voti nell’Ordine dei frati minori; per questo è anche noto come Matteo da Santo Stefano.

Vedere Diocesi di Cefalù e Matteo Muscella

Matteo Orlando

Nacque a Carini, allora nella diocesi di Mazara del Vallo, il 10 febbraio 1610. Il 20 ottobre 1628 prese i voti ed entrò nell'ordine dei carmelitani di cui divenne ministro generale nel 1666.

Vedere Diocesi di Cefalù e Matteo Orlando

Mercurio Maria Teresi

È nato il 10 ottobre 1742 a Montemaggiore nella diocesi di Cefalù da Cruciano e Margherita De Nasca. È stato ordinato presbitero il 21 settembre 1765 dal vescovo di Cefalù Gioacchino Castelli.

Vedere Diocesi di Cefalù e Mercurio Maria Teresi

Monache clarisse

L'Ordine di Santa Chiara (in latino Ordo Sanctæ Claræ, O.S.C.) conosciuto anche come clarisse, sono monache di voti solenni appartenenti all'ordine fondato da san Francesco e santa Chiara d'Assisi (da cui le clarisse derivano il nome) nel 1212: seguono la regola approvata da papa Innocenzo IV nel 1253.

Vedere Diocesi di Cefalù e Monache clarisse

Monte di Pietà

Il monte di pietà è un'istituzione finanziaria senza scopo di lucro, di origini tardo-medievali, sorta in Italia nella seconda metà del XV secolo su iniziativa di alcuni frati francescani, allo scopo di erogare prestiti di limitata entità (microcredito) a condizioni favorevoli rispetto a quelle di mercato.

Vedere Diocesi di Cefalù e Monte di Pietà

Montemaggiore Belsito

Montemaggiore Belsito (Muntimajuri in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. Dista 70 km da Palermo.

Vedere Diocesi di Cefalù e Montemaggiore Belsito

Motta d'Affermo

Motta d'Affermo (A Motta in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia. Fa parte del Consorzio intercomunale Valle dell'Halaesa, insieme ai comuni di Pettineo, Tusa e Castel di Lucio e Mistretta e con il Comune di Tusa dell'Unione dei Comuni "Costa Alesina".

Vedere Diocesi di Cefalù e Motta d'Affermo

Nicolò Stizzìa

Appartenente ad una nobile famiglia paternese, fu abate benedettino prima nel 1479 al monastero di Santa Maria di Nuovaluce e nel 1582 all'Abbazia di Santa Maria la Scala di Paternò.

Vedere Diocesi di Cefalù e Nicolò Stizzìa

Nunzio apostolico

Il nunzio apostolico è il rappresentante pontificio preposto alla guida di una nunziatura apostolica. I suoi compiti sono sia di natura ecclesiale, sia di natura diplomatica: in entrambi i casi agisce come rappresentante del papa.

Vedere Diocesi di Cefalù e Nunzio apostolico

Opera dei congressi e dei comitati cattolici

L'Opera dei congressi e dei comitati cattolici, spesso abbreviata in Opera dei congressi, fu un'organizzazione cattolica italiana. Nacque nel 1874 e fu sciolta nel 1904.

Vedere Diocesi di Cefalù e Opera dei congressi e dei comitati cattolici

Ordine dei frati minori

L'Ordine dei frati minori è un istituto religioso maschile di diritto pontificio. I frati di questo ordine mendicante, detti francescani, pospongono al loro nome la sigla O.F.M.Ann.

Vedere Diocesi di Cefalù e Ordine dei frati minori

Ordine dei frati minori cappuccini

L'Ordine dei frati minori cappuccini (in latino Ordo fratrum minorum capuccinorum, sigla: O.F.M.Cap.) è uno dei tre ordini mendicanti maschili di diritto pontificio che oggi costituiscono la famiglia francescana.

Vedere Diocesi di Cefalù e Ordine dei frati minori cappuccini

Ordine dei frati minori conventuali

LOrdine dei frati minori conventuali (in latino Ordo fratrum minorum conventualium) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti francescani conventuali, pospongono al loro nome la sigla O.F.M.Conv.Annuario pontificio per l'anno 1996, Città del Vaticano, Libreria editrice vaticana, 1996, p.

Vedere Diocesi di Cefalù e Ordine dei frati minori conventuali

Ordine dei frati predicatori

LOrdine dei frati predicatori (Ordo fratrum praedicatorum) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio; i frati di questo ordine mendicante, detti comunemente domenicani, pospongono al loro nome la sigla O.P.Ann.

Vedere Diocesi di Cefalù e Ordine dei frati predicatori

Ordine della Beata Vergine del Monte Carmelo

LOrdine della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo, o carmelitani (in latino Ordo Fratrum Beatissimae Mariae Virginis de Monte Carmelo; sigla O.C. o O.Carm.), è un istituto religioso maschile di diritto pontificio.

Vedere Diocesi di Cefalù e Ordine della Beata Vergine del Monte Carmelo

Ordine di San Benedetto

L'Ordine di San Benedetto (in latino Ordo Sancti Benedicti) è una confederazione che riunisce congregazioni monastiche e monasteri autonomi che perpetuano l'ideale religioso del monachesimo benedettino in conformità con la regola e lo spirito di san Benedetto; i monaci benedettini pospongono al loro nome la sigla O.S.B..

Vedere Diocesi di Cefalù e Ordine di San Benedetto

Ordine di Sant'Agostino

LOrdine di Sant'Agostino (in latino Ordo Fratrum Sancti Augustini), già detto degli eremitani di Sant'Agostino (in latino Ordo Eremitarum Sancti Augustini; sigla O.E.S.A.) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti agostiniani, pospongono storicamente al loro nome la sigla O.S.A.Ann.

Vedere Diocesi di Cefalù e Ordine di Sant'Agostino

Ordine di Santa Maria della Mercede

L'Ordine di Santa Maria della Mercede (in latino Ordo Beatae Mariae Virginis de Mercede) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti mercedari, pospongono al loro nome la sigla O. de M.Ann.

Vedere Diocesi di Cefalù e Ordine di Santa Maria della Mercede

Ordine francescano

Con il nome di Ordine francescano (Ordo Franciscanus o Ordo Minorum) viene indicato, per antonomasia, quello dei Frati Minori nel suo complesso, il cosiddetto "Primo ordine", fondato da San Francesco d'Assisi nel 1209, rimasto giuridicamente unitario fino al 1517, e i cui membri - dal nome del fondatore chiamati appunto "francescani" - oggi «sono oggi raggruppati nelle tre famiglie, pari e indipendenti, dei Frati Minori Conventuali (O.F.M.Conv.), dei Frati Minori (O.F.M., già detti Osservanti, Riformati, etc.), e dei Frati Minori Cappuccini (O.F.M.Cap.), professanti tutti l'identica Regola del fondatore (1223), ma con costituzioni, tradizioni e caratteristiche proprie».

Vedere Diocesi di Cefalù e Ordine francescano

Ordine ospedaliero di San Giovanni di Dio

LOrdine ospedaliero di San Giovanni di Dio (in latino Ordo Hospitalarius Sancti Ioannis de Deo) è un istituto di vita consacrata cattolico, detto popolarmente Ordine del Fatebenefratelli o dei Fatebenefratelli.

Vedere Diocesi di Cefalù e Ordine ospedaliero di San Giovanni di Dio

Orfanotrofio

Un orfanotrofio è una struttura di accoglienza, pubblica o privata, dove sono accolti ed educati i bambini orfani e i minori senza famiglia.

Vedere Diocesi di Cefalù e Orfanotrofio

Ottaviano Preconio (vescovo di Cefalù)

Nacque a Castroreale, nell'arcidiocesi di Messina, ed era nipote dell'omonimo arcivescovo di Palermo. Entrò nell'Ordine dei frati minori.

Vedere Diocesi di Cefalù e Ottaviano Preconio (vescovo di Cefalù)

Ottavio Branciforte

Fu chiamato a reggere la diocesi di Catania dal 1638 al 1646, a cinque anni dalla morte del vescovo Innocenzo Massimo. Appartenente ad una delle prime famiglie del Regno di Sicilia, imparentata con l'imperatore Carlo V, fu una figura di primo piano nella società siciliana del XVII secolo.

Vedere Diocesi di Cefalù e Ottavio Branciforte

Palazzo Vescovile (Cefalù)

Il palazzo Vescovile di Cefalù è la residenza del vescovo di Cefalù.

Vedere Diocesi di Cefalù e Palazzo Vescovile (Cefalù)

Papa Alessandro III

Fu in suo onore che, nel 1168, venne fondata la città di Alessandria nei pressi della confluenza del fiume Bormida nel fiume Tanaro, con funzione anti-imperiale, per tenere a freno il marchese di Monferrato e il marchese di Pavia, alleati di Federico Barbarossa.

Vedere Diocesi di Cefalù e Papa Alessandro III

Papa Clemente IX

Data la brevità del suo pontificato, Clemente IX non poté incidere nella politica pontificia, tuttavia, il suo periodo presso la Curia romana fu molto fecondo.

Vedere Diocesi di Cefalù e Papa Clemente IX

Papa Gregorio XVI

Bartolomeo Alberto Cappellari nacque il 18 settembre 1765 a Mussoi, oggi sobborgo di Belluno, nella casa di campagna di famiglia.

Vedere Diocesi di Cefalù e Papa Gregorio XVI

Papa Leone X

Giovanni era il secondogenito di Lorenzo de' Medici e Clarice Orsini e portò alla corte pontificia lo splendore e i fasti tipici della cultura delle corti rinascimentali.

Vedere Diocesi di Cefalù e Papa Leone X

Parrocchia

La parrocchia è la porzione di una diocesi in una comunità cristiana, retta da un presbitero detto parroco. Sono organizzate in parrocchie la Chiesa cattolica, la Comunione anglicana, la Chiesa ortodossa, la Chiesa di Svezia e alcune altre confessioni protestanti.

Vedere Diocesi di Cefalù e Parrocchia

Petralia Soprana

Petralia Soprana (A Suprana in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. Fa parte del parco delle Madonie ed è il più alto comune delle Madonie e tra i più alti di Sicilia.

Vedere Diocesi di Cefalù e Petralia Soprana

Petralia Sottana

Petralia Sottana (Pitralìa Suttana in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. Fa parte del Parco delle Madonie.

Vedere Diocesi di Cefalù e Petralia Sottana

Pettineo (Italia)

Pettineo (Pitinia in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia.

Vedere Diocesi di Cefalù e Pettineo (Italia)

Pietro Corsetto

Nacque a Palermo, sede dell’omonima arcidiocesi da famiglia nobile. Presentato da re Filippo IV, nella sua qualità di re di Sicilia, il 21 giugno 1638 fu nominato vescovo di Cefalù da papa Urbano VIII.

Vedere Diocesi di Cefalù e Pietro Corsetto

Pietro Tasca

È nato a Palermo nell'omonima arcidiocesi nel 1756, probabilmente il 25 novembre. Il papa Leone XII lo ha nominato vescovo di Lipari il 13 marzo 1826; ha ricevuto l’ordinazione episcopale il successivo 21 maggio dal cardinale Pietro Gravina, arcivescovo metropolita di Palermo.

Vedere Diocesi di Cefalù e Pietro Tasca

Pius Bonifacius Gams

Studiò dal 1826 al 1834 materie classiche a Biberach an der Riß e Rottweil, filosofia a Tubinga fino al 1838; lo stesso anno entrò nel seminario di Rottenburg e l'11 settembre 1839 fu ordinato prete.

Vedere Diocesi di Cefalù e Pius Bonifacius Gams

Polizzi Generosa

Polizzi Generosa (Pulizzi in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. Fa parte del Parco delle Madonie.

Vedere Diocesi di Cefalù e Polizzi Generosa

Pollina

Pollina (Pùḍḍina in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. Fa parte del Parco delle Madonie. Il comune di Pollina comprende i centri abitati di Pollina e Finale oltre alle località abitate Costa Turchina, Nastasi e Rais Gerbi.

Vedere Diocesi di Cefalù e Pollina

Prelato

Un prelato (o presule) è un membro del clero cattolico che regge una prelatura territoriale o una prelatura personale, e che, solitamente, ha ricevuto l'ordinazione episcopale; inoltre, viene definito prelato colui che, sia esso presbitero o vescovo, è stato insignito di tale titolo da parte della Santa Sede.

Vedere Diocesi di Cefalù e Prelato

Provincia ecclesiastica

Una provincia ecclesiastica o metropolia è un'unità del governo religioso, presente in alcune Chiese cristiane, che consiste nella dipendenza di varie diocesi o eparchie da un'arcidiocesi o arcieparchia, detta sede metropolitana.

Vedere Diocesi di Cefalù e Provincia ecclesiastica

Regione ecclesiastica Sicilia

La regione ecclesiastica Sicilia è un ente ecclesiastico dotato di personalità giuridica eretto dalla Santa Sede ed è una delle sedici regioni ecclesiastiche in cui è suddiviso il territorio della Chiesa cattolica in Italia.

Vedere Diocesi di Cefalù e Regione ecclesiastica Sicilia

Reitano

Reitano (Ritanu in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia. Sorge in collina (396 metri sul livello del mare) su un costone che fiancheggia una fiumara.

Vedere Diocesi di Cefalù e Reitano

Rerum Novarum

Rerum novarum (in italiano: Delle cose nuove) è un'enciclica sociale promulgata il 15 maggio 1891 da papa Leone XIII con la quale per la prima volta la Chiesa cattolica prese posizione in ordine alle questioni sociali e fondò la moderna dottrina sociale della Chiesa.

Vedere Diocesi di Cefalù e Rerum Novarum

Rinaldo Montoro e Landolina

Nacque a Noto; entrò nell'Ordine dei frati predicatori e fu insegnante di teologia. Presentato da re Ferdinando II, nella sua qualità di re di Sicilia, il 12 ottobre 1496 fu nominato vescovo di Cefalù da papa Alessandro VI.

Vedere Diocesi di Cefalù e Rinaldo Montoro e Landolina

Risorgimento

Il Risorgimento, processo storico noto anche con la locuzione Unità d'Italia e talvolta identificato come Rivoluzione italiana, è il periodo della storia italiana durante il quale l'Italia conseguì la propria unità nazionale.

Vedere Diocesi di Cefalù e Risorgimento

Rito bizantino

Il rito bizantino, detto talvolta rito costantinopolitano e conosciuto in Occidente più in passato con il nome di rito greco per la lingua adottata (oggi nelle diverse lingue nazionali, già uniformemente nella koinè greca fino al XVIII secolo), è il rito liturgico utilizzato dalle Chiese ortodosse e da alcune chiese ''sui iuris'' di tradizione orientale all'interno della Chiesa cattolica.

Vedere Diocesi di Cefalù e Rito bizantino

Rito latino

Il rito latino (detto talvolta rito romano) è l'insieme dei riti liturgici usati nella Chiesa latina, detta anche Occidentale. Originario delle aree appartenenti all'Impero Romano d'Occidente, nel tempo ha subìto molte variazioni, assumendo forma diverse in base all'area geografica.

Vedere Diocesi di Cefalù e Rito latino

Rito romano

Il rito romano è il rito liturgico tramandato dalla Chiesa di Roma ed è attualmente quello più diffuso del cristianesimo. Anticamente esistevano altri riti non solo orientali ma anche occidentali: anche nella Chiesa latina, infatti, accanto alla tradizione liturgica tipica della chiesa di Roma convivevano molti riti locali.

Vedere Diocesi di Cefalù e Rito romano

Roberto Campolo

Ordinato frate minore, ricevette la nomina di padre provinciale dei minoriti di Sicilia nel 1314; in seguito venne eletto vescovo di Cefalù il 13 ottobre 1333, ricoprendo tale carica fino al 1342, anno in cui morì.

Vedere Diocesi di Cefalù e Roberto Campolo

Rodrigo Vadillo

Nacque ad Arévalo, allora nella diocesi di Avila in Spagna, nel 1506. Entrato nell'ordine benedettino, fu docente di sacra teologia.

Vedere Diocesi di Cefalù e Rodrigo Vadillo

Rosario Mazzola

Compiuti gli studi presso il Seminario Arcivescovile di Palermo, è ordinato Presbitero dall'arcivescovo Ernesto Ruffini il 16 luglio 1950 e inizia il suo ministero come vice parroco nella Parrocchia Maria SS.

Vedere Diocesi di Cefalù e Rosario Mazzola

Ruggero Blundo

Appartenente alla nobile famiglia palermitana dei Blundo, è entrato nell'Ordine di San Benedetto il 24 giugno 1822; è stato ordinato diacono il 22 giugno 1823 e presbitero il 22 febbraio 1824.

Vedere Diocesi di Cefalù e Ruggero Blundo

Ruggero II di Sicilia

Gli sono tributati l'accorpamento sotto un unico regno di tutte le conquiste normanne dell'Italia meridionale, della Sicilia e di Malta, l'organizzazione di un governo efficiente, personalizzato e centralizzato, nonché la fondazione del Parlamento siciliano, uno dei più antichi del mondo (ancorché molto diverso dai parlamenti moderni).

Vedere Diocesi di Cefalù e Ruggero II di Sicilia

Salvatore Cassisa

Nasce a Trapani, città capoluogo di provincia e sede vescovile, il 12 dicembre 1921. Il 3 settembre 1944 è ordinato presbitero per la diocesi di Trapani.

Vedere Diocesi di Cefalù e Salvatore Cassisa

San Mauro Castelverde

San Mauro Castelverde (Santu Màuru in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

Vedere Diocesi di Cefalù e San Mauro Castelverde

Santa Cecilia (titolo cardinalizio)

Santa Cecilia (in latino: Titulus Sanctæ Cæciliæ) è un titolo cardinalizio istituito, probabilmente, subito dopo la morte della martire durante le persecuzioni di Diocleziano, ma sicuramente prima dell'anno 313, durante l'impero di Costantino.

Vedere Diocesi di Cefalù e Santa Cecilia (titolo cardinalizio)

Santa Sede

La Santa Sede (o Sede Apostolica) è la sede episcopale di Roma e, in virtù del primato apostolico romano vigente nel diritto canonico, l'ente e il soggetto giuridico di diritto internazionale preposto al governo della Chiesa cattolica.

Vedere Diocesi di Cefalù e Santa Sede

Santo Stefano di Camastra

Santo Stefano di Camastra (Santu Stèfanu di Camastra in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia.

Vedere Diocesi di Cefalù e Santo Stefano di Camastra

Santuario di Gibilmanna

Il santuario di Gibilmanna, dedicato alla Santissima Vergine, è un celebre luogo di culto della città metropolitana di Palermo, che si trova a Gibilmanna, frazione di Cefalù e appartenente all'omonima diocesi nella provincia religiosa di Palermo.

Vedere Diocesi di Cefalù e Santuario di Gibilmanna

Santuario di Santa Maria delle Grazie (Alia)

Il Santuario di Santa Maria delle Grazie è un luogo di culto cattolico della diocesi di Cefalù, sede dell'omonima parrocchia e dello stesso santuario, situato nel centro storico della cittadina madonita di Alia nella città metropolitana di Palermo.

Vedere Diocesi di Cefalù e Santuario di Santa Maria delle Grazie (Alia)

Scillato

Scillato (Sciḍḍatu in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. Fa parte del Parco delle Madonie.

Vedere Diocesi di Cefalù e Scillato

Scisma

Uno scisma è una divisione causata da una discordia fra gli individui di una stessa comunità. Uno scismatico è una persona che determina una divisione in un'organizzazione di cui è membro.

Vedere Diocesi di Cefalù e Scisma

Sclafani Bagni

Sclafani Bagni è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. È il comune meno abitato della città metropolitana palermitana.

Vedere Diocesi di Cefalù e Sclafani Bagni

Sede vacante

La sede vacante è il periodo che si verifica quando una diocesi o una Chiesa particolare resta priva di guida, ossia quando viene a mancare il vescovo in carica.

Vedere Diocesi di Cefalù e Sede vacante

Segretario di Stato della Santa Sede

Il segretario di Stato, nell'organizzazione della Chiesa cattolica, presiede la Segreteria di Stato della Santa Sede e il rilevante dicastero della Curia romana.

Vedere Diocesi di Cefalù e Segretario di Stato della Santa Sede

Seminario

Il seminario è l'istituzione della Chiesa cattolica dedicata alla formazione dei candidati al presbiterato. Gli studenti del seminario sono chiamati seminaristi.

Vedere Diocesi di Cefalù e Seminario

Seminario vescovile di Cefalù

Il seminario vescovile di Cefalù è attiguo al Palazzo Vescovile.

Vedere Diocesi di Cefalù e Seminario vescovile di Cefalù

Socialismo

Il socialismo è un complesso di ideologie, movimenti e dottrine legato a orientamenti politici di sinistra tendente a una trasformazione della società finalizzata a ridurre le disuguaglianze fra i cittadini sul piano sociale, economico e giuridico.

Vedere Diocesi di Cefalù e Socialismo

Suore collegine della Sacra Famiglia

Le Suore Collegine della Sacra Famiglia sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla C.S.F.Ann.

Vedere Diocesi di Cefalù e Suore collegine della Sacra Famiglia

Tusa

Tusa è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia.

Vedere Diocesi di Cefalù e Tusa

Università di Bologna

L'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna (già Università degli Studi di Bologna; acronimo: UniBo) è un'università italiana statale. Attiva dall'XI secolo, è considerata da molteplici fonti la più antica università del mondo tuttora in funzione.

Vedere Diocesi di Cefalù e Università di Bologna

Valledolmo

Valledolmo (Vaddilurmu in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. Sorge ai piedi delle Madonie sud-occidentali, sulle pendici di pizzo Sampieri.

Vedere Diocesi di Cefalù e Valledolmo

Vallelunga Pratameno

Vallelunga Pratameno (Vaḍḍiloṅga in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Caltanissetta in Sicilia.

Vedere Diocesi di Cefalù e Vallelunga Pratameno

Vescovo

Il vescovo (o, più anticamente, episcopo) è, in alcune chiese cristiane, il responsabile di una diocesi. È inoltre considerato un successore degli apostoli in tutte le Chiese che credono nell'episcopato storico (tra cui quella cattolica, quella ortodossa, e quella anglicana).

Vedere Diocesi di Cefalù e Vescovo

Vescovo titolare

Vescovi o arcivescovi titolari sono quei vescovi della Chiesa cattolica ai quali non è stata affidata la cura di una diocesi esistente.

Vedere Diocesi di Cefalù e Vescovo titolare

Vincenzo Manzella

Ha ricevuto la propria formazione teologica presso il seminario dell'arcidiocesi di Palermo; indi ha conseguito una specializzazione in Teologia pastorale oltre alla laurea in diritto canonico presso la Pontificia Università Lateranense; ha completato la propria formazione accademica conseguendo la laurea in Sacra Teologia presso la Pontificia Università San Tommaso d'Aquino meglio nota come Angelicum in Roma.

Vedere Diocesi di Cefalù e Vincenzo Manzella

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Vedere Diocesi di Cefalù e XIX secolo

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Vedere Diocesi di Cefalù e XVII secolo

1272

072.

Vedere Diocesi di Cefalù e 1272

1290

090.

Vedere Diocesi di Cefalù e 1290

1411

011.

Vedere Diocesi di Cefalù e 1411

1673

Viene ricostruita Panama dopo il gravoso attacco da parte di Henry Morgan.

Vedere Diocesi di Cefalù e 1673

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio secondo il calendario gregoriano. Nel calendario cinese è l'anno del Dragone e, nel calendario astrologico occidentale, è l'anno del Leone.

Vedere Diocesi di Cefalù e 2000

870

Britannia.

Vedere Diocesi di Cefalù e 870

Vedi anche

Diocesi cattoliche erette nel XII secolo

Conosciuto come Vescovo di Cefalù.

, Collesano, Concili di Costantinopoli dell'869-870 e dell'879-880, Concilio di Trento, Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri, Congregazione di San Giuseppe, Controriforma, Controversia liparitana, Costantino Trapani, Diocesi, Diocesi di Caltanissetta, Diocesi di Mazara del Vallo, Diocesi di Modone, Diocesi di Nicosia, Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno, Diocesi di Patti, Diocesi di Pavia, Diocesi di Trivento, Diocesi suffraganea, Domenico Mogavero, Domenico Spoto, Domenico Valguarnera, Duomo di Cefalù, Emanuele Catarinicchia, Emanuele Quero Turillo, Emiliano Cagnoni, Enciclica, Figlie della Croce (Palermo), Francesco Gisulfo e Osorio, Francesco Gonzaga (1546-1620), Francesco Maria Rini, Francesco Sgalambro, Francesco Vanni (vescovo), Francesco Vitale da Noja, Gaetano d'Alessandro, Gangi, Geraci Siculo, Gibilmanna, Gioacchino Castelli, Giovanni Gatto, Giovanni Maria Visconte Proto, Giovanni Pulvirenti, Giovanni Roano e Corrionero, Giovanni Sergio, Giuseppe Cappelletti, Giuseppe Marciante, Gratteri, Guillén-Ramón de Vich y de Vallterra, Isnello, Istituto superiore di scienze religiose, José Sanz de Villaragut, Konrad Eubel, Lascari, Lipsia, Liturgia, Luca de Sarzana, Luciano Geraci, Manuel Esteban Muniera, Marco Antonio Gussio, Mariano Rampolla del Tindaro, Martino Mira, Matteo Muscella, Matteo Orlando, Mercurio Maria Teresi, Monache clarisse, Monte di Pietà, Montemaggiore Belsito, Motta d'Affermo, Nicolò Stizzìa, Nunzio apostolico, Opera dei congressi e dei comitati cattolici, Ordine dei frati minori, Ordine dei frati minori cappuccini, Ordine dei frati minori conventuali, Ordine dei frati predicatori, Ordine della Beata Vergine del Monte Carmelo, Ordine di San Benedetto, Ordine di Sant'Agostino, Ordine di Santa Maria della Mercede, Ordine francescano, Ordine ospedaliero di San Giovanni di Dio, Orfanotrofio, Ottaviano Preconio (vescovo di Cefalù), Ottavio Branciforte, Palazzo Vescovile (Cefalù), Papa Alessandro III, Papa Clemente IX, Papa Gregorio XVI, Papa Leone X, Parrocchia, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Pettineo (Italia), Pietro Corsetto, Pietro Tasca, Pius Bonifacius Gams, Polizzi Generosa, Pollina, Prelato, Provincia ecclesiastica, Regione ecclesiastica Sicilia, Reitano, Rerum Novarum, Rinaldo Montoro e Landolina, Risorgimento, Rito bizantino, Rito latino, Rito romano, Roberto Campolo, Rodrigo Vadillo, Rosario Mazzola, Ruggero Blundo, Ruggero II di Sicilia, Salvatore Cassisa, San Mauro Castelverde, Santa Cecilia (titolo cardinalizio), Santa Sede, Santo Stefano di Camastra, Santuario di Gibilmanna, Santuario di Santa Maria delle Grazie (Alia), Scillato, Scisma, Sclafani Bagni, Sede vacante, Segretario di Stato della Santa Sede, Seminario, Seminario vescovile di Cefalù, Socialismo, Suore collegine della Sacra Famiglia, Tusa, Università di Bologna, Valledolmo, Vallelunga Pratameno, Vescovo, Vescovo titolare, Vincenzo Manzella, XIX secolo, XVII secolo, 1272, 1290, 1411, 1673, 2000, 870.