Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Domenico Albrici

Indice Domenico Albrici

Domenico Albrici (o Albrizi o Albrizzi), soprannominato Domenicone, nacque in Montalboddo, l'attuale Ostra, intorno al 1600.

8 relazioni: Alessandro Costantini, Bartolomeo Albrici, Basilica della Santa Casa, Cristina di Svezia, Fabio Costantini, Ostra (Italia), Vincenzo Albrici, 1600.

Alessandro Costantini

Alessandro Costantini e il fratello Fabio nacquero a Staffolo, in provincia di Ancona.

Nuovo!!: Domenico Albrici e Alessandro Costantini · Mostra di più »

Bartolomeo Albrici

Bartolomeo Albrici (o Albrighi o Albrei o Albreis) nacque in una famiglia di musicisti originaria di Montalboddo, l'attuale Ostra in cui il padre Domenico Albrici era cantante, i fratelli Vincenzo e Leonora anch'essi musicisti.

Nuovo!!: Domenico Albrici e Bartolomeo Albrici · Mostra di più »

Basilica della Santa Casa

La basilica della Santa Casa è uno dei principali luoghi di culto mariano e tra i più importanti e visitati santuari mariani del mondo cattolico.

Nuovo!!: Domenico Albrici e Basilica della Santa Casa · Mostra di più »

Cristina di Svezia

Figlia di re Gustavo II Adolfo di Svezia e della regina Maria Eleonora del Brandeburgo, succedette sul trono all'età di sei anni dopo la prematura scomparsa del genitore.

Nuovo!!: Domenico Albrici e Cristina di Svezia · Mostra di più »

Fabio Costantini

Fabio Costantini, fratello di Alessandro Costantini e nonno di Vincenzo Albrici, iniziò l'attività musicale come bambino cantore, divenendo poi tenore in Cappella Giulia, dove rimase sino al 1610.

Nuovo!!: Domenico Albrici e Fabio Costantini · Mostra di più »

Ostra (Italia)

Ostra è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.

Nuovo!!: Domenico Albrici e Ostra (Italia) · Mostra di più »

Vincenzo Albrici

È stato uno dei più famosi musicisti italiani in Germania durante il primo Barocco assieme a Marco Giuseppe Peranda, Carlo Pallavicino e Giovanni Andrea Angelini Bontempi in Dresda.

Nuovo!!: Domenico Albrici e Vincenzo Albrici · Mostra di più »

1600

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Domenico Albrici e 1600 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »