Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Donatella Della Porta

Indice Donatella Della Porta

È professoressa alla Scuola Normale Superiore.

20 relazioni: École des hautes études en sciences sociales, Commissione europea, Cornell University, Corruzione, Forum sociale mondiale, Francia, Germania, Istituto universitario europeo, Italia, Movimento (sociologia), Movimento no-global, No TAV, Scienza politica, Scuola normale superiore, Società (sociologia), Sociologia, Sociologia politica, Spagna, Terrorismo, Università degli Studi di Firenze.

École des hautes études en sciences sociales

L'École des hautes études en sciences sociales (EHESS) (in italiano: Scuola di studi superiori in scienze sociali) è un grand établissement francese di studi superiori con sede a Parigi.

Nuovo!!: Donatella Della Porta e École des hautes études en sciences sociales · Mostra di più »

Commissione europea

La Commissione europea è una delle principali istituzioni dell'Unione europea, suo organo esecutivo e promotrice del processo legislativo, pag.

Nuovo!!: Donatella Della Porta e Commissione europea · Mostra di più »

Cornell University

L'Università Cornell (in inglese: Cornell University) è un'università statunitense situata a Ithaca, nello stato di New York, membro dell'Ivy League.

Nuovo!!: Donatella Della Porta e Cornell University · Mostra di più »

Corruzione

La corruzione indica, in senso generico, la condotta di un soggetto che, in cambio di denaro oppure di altre utilità e/o vantaggi, agisce contro i propri doveri ed obblighi.

Nuovo!!: Donatella Della Porta e Corruzione · Mostra di più »

Forum sociale mondiale

Il Forum sociale mondiale (indicato anche con l'acronimo FSM; in inglese World Social Forum) è un incontro annuale dei membri dei movimenti per la globalizzazione alternativa, per coordinare le campagne mondiali, condividere e raffinare le strategie organizzative, informarsi vicendevolmente sui diversi movimenti sparsi per il mondo e sulle loro tematiche.

Nuovo!!: Donatella Della Porta e Forum sociale mondiale · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Donatella Della Porta e Francia · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: Donatella Della Porta e Germania · Mostra di più »

Istituto universitario europeo

L'Istituto universitario europeo (IUE, in inglese European University Institute - EUI) è un'istituzione di studio e di ricerca finanziata dall'Unione europea con sede nella Badia Fiesolana di San Domenico di Fiesole, a pochi chilometri dal centro di Firenze, e in altre strutture limitrofe, come Villa Schifanoia, sparse in terreni a cavallo dei comuni di Firenze e Fiesole.

Nuovo!!: Donatella Della Porta e Istituto universitario europeo · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Donatella Della Porta e Italia · Mostra di più »

Movimento (sociologia)

Un movimento, da un punto di vista sociologico, è qualunque formazione sociale collettiva relativamente strutturata che appare identificabile per il fine dei suoi partecipanti e membri di difendere o promuovere degli "oggetti" o delle situazioni che hanno una connotazione sociale, e quindi delle implicazioni di fatto o di valore per un gruppo più o meno circoscritto di soggetti.

Nuovo!!: Donatella Della Porta e Movimento (sociologia) · Mostra di più »

Movimento no-global

Movimento no-global o movimento anti-globalizzazione sono locuzioni nate nella stampa italiana per indicare un insieme internazionale di gruppi, organizzazioni non governative, associazioni e singoli individui relativamente eterogenei dal punto di vista politico e accomunati dalla critica all'attuale sistema economico neoliberista, la cui prima comparsa si ritiene comunemente avvenuta intorno al 1999 in occasione della Conferenza Ministeriale dell'OMC (l'Organizzazione mondiale del commercio) a Seattle negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Donatella Della Porta e Movimento no-global · Mostra di più »

No TAV

No TAV è un movimento di protesta italiano sorto nei primi anni novanta del XX secolo, nel quale si riconoscono gruppi di cittadini accomunati dalla critica alla realizzazione di infrastrutture per l'alta capacità e l'alta velocità ferroviaria (comunemente note come TAV, "Treno ad Alta Velocità"), prese come simbolo ed esempio di una gestione ritenuta inadeguata dei beni comuni, della spesa pubblica, del territorio e della politica.

Nuovo!!: Donatella Della Porta e No TAV · Mostra di più »

Scienza politica

La scienza politica, scienza empirica della politica o scienza della politica è, in senso stretto, una scienza sociale che studia il fenomeno politico attraverso la metodologia delle scienze empiriche.

Nuovo!!: Donatella Della Porta e Scienza politica · Mostra di più »

Scuola normale superiore

La Scuola normale superiore è una scuola superiore universitaria con sede a Pisa e Firenze.

Nuovo!!: Donatella Della Porta e Scuola normale superiore · Mostra di più »

Società (sociologia)

Una società (dal latino societas, derivante dal sostantivo socius cioè "compagno, amico, alleato") è un insieme di individui dotati di diversi livelli di autonomia, relazione ed organizzazione che, variamente aggregandosi, interagiscono al fine di perseguire uno o più obiettivi comuni.

Nuovo!!: Donatella Della Porta e Società (sociologia) · Mostra di più »

Sociologia

La sociologia è la scienza sociale che studia i fenomeni della società umana, indagando i loro effetti e le loro cause, in rapporto con l'individuo e il gruppo sociale.

Nuovo!!: Donatella Della Porta e Sociologia · Mostra di più »

Sociologia politica

La sociologia della politica è lo studio dei rapporti tra lo stato e le istituzioni, dei poteri sociali, dell'autorità e delle intersezioni di personalità, strutture sociali e politica con i concetti di conflitto, consenso e interesse.

Nuovo!!: Donatella Della Porta e Sociologia politica · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: Donatella Della Porta e Spagna · Mostra di più »

Terrorismo

Il termine terrorismo, com'è consuetudine nel diritto penale internazionale, indica azioni criminali violente premeditate a suscitare paura nella popolazione come attentati, omicidi, stragi, sequestri, sabotaggi, dirottamenti a danno di collettività o enti quali istituzioni statali e/o pubbliche, governi, esponenti politici o pubblici, gruppi politici, etnici o religiosi.

Nuovo!!: Donatella Della Porta e Terrorismo · Mostra di più »

Università degli Studi di Firenze

L'Università degli Studi di Firenze è una università statale italiana, fondata nel 1321 come Studium Generale. Ha varie sedi didattiche distaccate: Pistoia, Empoli, Prato, Sesto Fiorentino (in frazione Osmannoro), San Casciano in Val di Pesa, Vinci, Calenzano, Figline Valdarno, San Giovanni Valdarno, Borgo San Lorenzo e una extra-regionale a Lagonegro riguardante solo il corso di laurea in Infermieristica.

Nuovo!!: Donatella Della Porta e Università degli Studi di Firenze · Mostra di più »

Riorienta qui:

Donatella Alessandra della Porta, Donatella della Porta.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »