80 relazioni: A Gift from a Flower to a Garden, Al Kooper, Anni 1960, Anni 1970, Barabajagal, Beastie Boys, Beat Cafe, Ben Lee, Billboard Hot 100, Bob Dylan, Cash Box, Cat Stevens, Cosmic Wheels, Donovan (album), Donovan in Concert, Dont Look Back, Essence to Essence, Fairytale (Donovan), HMS Donovan, Il pifferaio di Hamelin (film), India, Ione Skye, It's All Over Now, Baby Blue, Jacques Demy, Jeff Beck, Jim Keltner, Jimmy Page, Joan Baez, John Paul Jones, Lady of the Stars, Led Zeppelin, Love Is Only Feeling, Maharishi Mahesh Yogi, Mel Stuart, Mellow Yellow, Mia Farrow, Michael Schultz, Mike Bloomfield, Mike Love, Neutronica, Newport Folk Festival, Open Road (Donovan), Paolo Limiti, Pied Piper (Donovan), Ready, Steady, Go!, Red Hot Chili Peppers, Rick Rubin, Rock psichedelico, Ronnie Wood, Se è martedì deve essere il Belgio, ..., Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band (film), Shawn Phillips, Sixty Four, Slow Down World, Stati Uniti d'America, Stephen Stills, Sunshine Superman (album), Sutras, The Beach Boys, The Beatles, The Hurdy Gurdy Man, The Real Donovan, The Rolling Stones, The Who, The Yardbirds, Umberto Fiori, Un certo Harry Brent, What's Bin Did and What's Bin Hid, Woody Guthrie, XX secolo, 1966, 1967, 1968, 1969, 1970, 1971, 1996, 2002, 2004, 7-Tease. Espandi índice (30 più) »
A Gift from a Flower to a Garden
A Gift from a Flower to a Garden è il quinto album del cantautore scozzese Donovan pubblicato nel 1967 dalla Epic.
Nuovo!!: Donovan e A Gift from a Flower to a Garden · Mostra di più »
Al Kooper
Tastierista, compositore, arrangiatore, produttore, è una figura centrale in tutta la musica rock dagli anni sessanta ad oggi.
Nuovo!!: Donovan e Al Kooper · Mostra di più »
Anni 1960
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Donovan e Anni 1960 · Mostra di più »
Anni 1970
Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.
Nuovo!!: Donovan e Anni 1970 · Mostra di più »
Barabajagal
Barabajagal è il settimo album in studio del cantautore scozzese Donovan, pubblicato nel 1969.
Nuovo!!: Donovan e Barabajagal · Mostra di più »
Beastie Boys
I Beastie Boys sono stati un gruppo musicale rap statunitense formatosi a New York nel 1981.
Nuovo!!: Donovan e Beastie Boys · Mostra di più »
Beat Cafe
Beat Cafe è il ventitreesimo album in studio (il ventottesimo in totale) del cantautore scozzese Donovan, pubblicato nel 2004.
Nuovo!!: Donovan e Beat Cafe · Mostra di più »
Ben Lee
Ha iniziato a suonare da ragazzo e all'età di 14 anni (1993) ha formato a Sydney il gruppo Noise Addict, con cui ha continuato l'attività fino al 1995.
Nuovo!!: Donovan e Ben Lee · Mostra di più »
Billboard Hot 100
La Billboard Hot 100 è la principale classifica musicale dell'industria discografica statunitense, pubblicata settimanalmente dalla rivista specializzata Billboard.
Nuovo!!: Donovan e Billboard Hot 100 · Mostra di più »
Bob Dylan
Distintosi anche come scrittore, poeta, e conduttore radiofonico, si è imposto come una delle più importanti figure a livello mondiale in campo musicale, in quello della cultura di massa e in quello della letteratura.
Nuovo!!: Donovan e Bob Dylan · Mostra di più »
Cash Box
Cash Box (o Cashbox) era una rivista settimanale statunitense, pubblicata dal luglio 1942 al 16 novembre 1996, la cui missione consisteva nella premiazione dei singoli di maggior successo.
Nuovo!!: Donovan e Cash Box · Mostra di più »
Cat Stevens
Figlio di padre greco-cipriota (Stavros Georgiou) e madre svedese (Ingrid Wickman), cresce a Shaftesbury Avenue, nel quartiere di Soho a Londra, sopra il ristorante di proprietà del padre dove veniva spesso suonata musica popolare greca, dalla quale verrà influenzato.
Nuovo!!: Donovan e Cat Stevens · Mostra di più »
Cosmic Wheels
Cosmic Wheels è un album discografico del cantautore scozzese Donovan pubblicato nel 1973 (UK Epic SEPC 65450) (US Epic KE 32156).
Nuovo!!: Donovan e Cosmic Wheels · Mostra di più »
Donovan (album)
Donovan è il quattordicesimo album in studio del cantautore scozzese Donovan, pubblicato nel 1977.
Nuovo!!: Donovan e Donovan (album) · Mostra di più »
Donovan in Concert
Donovan in Concert è il sesto album discografico (e primo dal vivo della sua discografia) del cantautore folk rock scozzese Donovan, pubblicato dalla casa discografica Epic Records nell'agosto del 1968.
Nuovo!!: Donovan e Donovan in Concert · Mostra di più »
Dont Look Back
Dont Look Back è un film documentario del 1967 sceneggiato e diretto dal documentarista statunitense D. A. Pennebaker.
Nuovo!!: Donovan e Dont Look Back · Mostra di più »
Essence to Essence
Essence to Essence è l'undicesimo album in studio del cantautore scozzese Donovan, pubblicato nel 1973.
Nuovo!!: Donovan e Essence to Essence · Mostra di più »
Fairytale (Donovan)
Fairytale è il secondo album del cantautore scozzese Donovan.
Nuovo!!: Donovan e Fairytale (Donovan) · Mostra di più »
HMS Donovan
HMS Donovan è il nono album in studio del cantautore scozzese Donovan, pubblicato nel 1971.
Nuovo!!: Donovan e HMS Donovan · Mostra di più »
Il pifferaio di Hamelin (film)
Il pifferaio di Hamelin (The Pied Piper) è un film del 1972 diretto da Jacques Demy.
Nuovo!!: Donovan e Il pifferaio di Hamelin (film) · Mostra di più »
India
L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.
Nuovo!!: Donovan e India · Mostra di più »
Ione Skye
È la figlia del cantante scozzese Donovan e della modella statunitense Enid Karl.
Nuovo!!: Donovan e Ione Skye · Mostra di più »
It's All Over Now, Baby Blue
It's All Over Now, Baby Blue è un brano musicale scritto ed eseguito dal cantautore statunitense Bob Dylan, incluso nel suo album Bringing It All Back Home del 1965.
Nuovo!!: Donovan e It's All Over Now, Baby Blue · Mostra di più »
Jacques Demy
Dopo aver frequentato la scuola di cinema di Rue Vaugirad e lavorato come assistente con Paul Grimault e Georges Rouquier, nel 1955 dirige il suo primo cortometraggio Le sabotier du Val de Loire ottenendo grande successo al festival di Tours.
Nuovo!!: Donovan e Jacques Demy · Mostra di più »
Jeff Beck
È uno dei chitarristi rock più influenti degli anni sessanta e settanta, nonché fra i più importanti per l'evoluzione della chitarra moderna, contribuendo alla definizione di questo strumento in un vasto spettro di generi, che include blues rock, heavy metal, fusion e hard rock.
Nuovo!!: Donovan e Jeff Beck · Mostra di più »
Jim Keltner
Originario dell'Oklahoma ed appassionato di musica jazz, è con l'esplosione del pop rock che decide di trasferirsi a Los Angeles.
Nuovo!!: Donovan e Jim Keltner · Mostra di più »
Jimmy Page
Definito "uno dei più influenti, importanti e versatili chitarristi e compositori della storia del rock", nel 2010 è stato inserito come il secondo miglior chitarrista della storia nella "Top 50 Guitarists of All Time" della Gibson, nel 2007 al 4º posto della "100 Wildest Guitar Heroes" di Classic Rock Magazine, ed è stato collocato al 3º posto nella Lista dei 100 migliori chitarristi di tutti i tempi dalla rivista Rolling Stone, dietro solamente ad Eric Clapton ed a Jimi Hendrix.
Nuovo!!: Donovan e Jimmy Page · Mostra di più »
Joan Baez
Detta "l'usignolo di Woodstock" dopo la sua celeberrima esibizione al festival nel 1969, Joan Baez è un'icona del pacifismo e della lotta per i diritti civili, in particolare per l'opposizione alla guerra del Vietnam.
Nuovo!!: Donovan e Joan Baez · Mostra di più »
John Paul Jones
Particolarmente noto per la militanza nel famoso gruppo rock dei Led Zeppelin nel doppio ruolo di bassista e tastierista, è un musicista molto rispettato nella scena rock mondiale per le sue indubbie qualità ed è stato fin dalla giovinezza un ricercatissimo turnista e arrangiatore.
Nuovo!!: Donovan e John Paul Jones · Mostra di più »
Lady of the Stars
Lady of the Stars è il diciassettesimo album in studio del cantautore scozzese Donovan, pubblicato nel 1984.
Nuovo!!: Donovan e Lady of the Stars · Mostra di più »
Led Zeppelin
I Led Zeppelin sono stati un gruppo musicale britannico formato nel 1968, considerato tra i grandi innovatori del rock e tra i principali pionieri dell'hard rock.
Nuovo!!: Donovan e Led Zeppelin · Mostra di più »
Love Is Only Feeling
Love Is Only Feeling è il sedicesimo album in studio del cantautore scozzese Donovan, pubblicato nel 1981.
Nuovo!!: Donovan e Love Is Only Feeling · Mostra di più »
Maharishi Mahesh Yogi
Mahesh era il suo nome proprio, mentre Maharishi e Yogi sono due titoli onorifici.
Nuovo!!: Donovan e Maharishi Mahesh Yogi · Mostra di più »
Mel Stuart
Rispetto a più quotati registi di Hollywood, la sua carriera è stata meno pregna di successi, con l'eccezione del film Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato del 1971.
Nuovo!!: Donovan e Mel Stuart · Mostra di più »
Mellow Yellow
Mellow Yellow è il quarto album del cantautore scozzese Donovan.
Nuovo!!: Donovan e Mellow Yellow · Mostra di più »
Mia Farrow
Ha recitato in più di 50 film e ha vinto numerosi premi, compreso un Golden Globe (e ulteriori 7 nomination), 3 nomination al BAFTA Film Award, e un premio per migliore attrice al Festival di San Sebastian.
Nuovo!!: Donovan e Mia Farrow · Mostra di più »
Michael Schultz
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Donovan e Michael Schultz · Mostra di più »
Mike Bloomfield
Famoso per il suo stile fluido ed espressivo, è stato uno dei più importanti esponenti e fautori del blues revival a Chicago dalla seconda metà degli anni sessanta.
Nuovo!!: Donovan e Mike Bloomfield · Mostra di più »
Mike Love
Ha formato la band con Brian Wilson, Carl Wilson, Dennis Wilson e Al Jardine.
Nuovo!!: Donovan e Mike Love · Mostra di più »
Neutronica
Neutronica è il quindicesimo album in studio del cantautore scozzese Donovan, pubblicato nel 1980.
Nuovo!!: Donovan e Neutronica · Mostra di più »
Newport Folk Festival
Il Newport Folk Festival è un festival musicale dedicato alla musica folk che si tiene annualmente, generalmente ai primi di agosto a Newport, Rhode Island, negli Stati Uniti.
Nuovo!!: Donovan e Newport Folk Festival · Mostra di più »
Open Road (Donovan)
Open Road è l'ottavo album in studio del cantautore scozzese Donovan, pubblicato nel 1970.
Nuovo!!: Donovan e Open Road (Donovan) · Mostra di più »
Paolo Limiti
Il padre era un procuratore della Pirelli milanese, mentre la mamma era siciliana; visse l'infanzia e l'adolescenza a Torino, dove si diplomò nel 1961 allIstituto Tecnico Amedeo Avogadro.
Nuovo!!: Donovan e Paolo Limiti · Mostra di più »
Pied Piper (Donovan)
Pied Piper è il ventesimo album in studio (il venticinquesimo in totale) del cantautore scozzese Donovan, pubblicato nel 2002.
Nuovo!!: Donovan e Pied Piper (Donovan) · Mostra di più »
Ready, Steady, Go!
Ready, Steady, Go! è il terzo album in studio del cantante pop rock e attore statunitense Drake Bell, pubblicato nel 2014.
Nuovo!!: Donovan e Ready, Steady, Go! · Mostra di più »
Red Hot Chili Peppers
I Red Hot Chili Peppers (talvolta abbreviato semplicemente in RHCP o Red Hot) sono un gruppo rock statunitense, formatosi a Los Angeles nel 1983 ed è attualmente composto da Anthony Kiedis (voce), Flea (basso, cori), Josh Klinghoffer (chitarra, cori) e Chad Smith (batteria, percussioni).
Nuovo!!: Donovan e Red Hot Chili Peppers · Mostra di più »
Rick Rubin
Nato da una famiglia di origine ebrea ashkenazita polacca nell'isola di Long Island (New York), dopo avere suonato la chitarra in un gruppo punk rock newyorchese (Hose), nei primi anni ottanta fondò insieme a Russell Simmons la Def Jam, casa discografica legata storicamente al rap.
Nuovo!!: Donovan e Rick Rubin · Mostra di più »
Rock psichedelico
Il rock psichedelico è un sottogenere della musica rock sviluppatosi contemporaneamente negli Stati Uniti e nel Regno Unito fra gli anni sessanta e settanta.
Nuovo!!: Donovan e Rock psichedelico · Mostra di più »
Ronnie Wood
Ronnie Wood nasce ad Hillington, nella periferia di Londra, è il più giovane di tre fratelli, inizia a dipingere all'età di tre anni e successivamente si diploma alla Ealing School of Art.
Nuovo!!: Donovan e Ronnie Wood · Mostra di più »
Se è martedì deve essere il Belgio
Se è martedì deve essere il Belgio (If It's Tuesday, This Must Be Belgium) è un film del 1969 diretto da Mel Stuart.
Nuovo!!: Donovan e Se è martedì deve essere il Belgio · Mostra di più »
Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band (film)
Sgt.
Nuovo!!: Donovan e Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band (film) · Mostra di più »
Shawn Phillips
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Donovan e Shawn Phillips · Mostra di più »
Sixty Four
Sixty Four è il ventunesimo album in studio (il ventiseiesimo in totale) del cantautore scozzese Donovan, pubblicato nel 2004.
Nuovo!!: Donovan e Sixty Four · Mostra di più »
Slow Down World
Slow Down World è il tredicesimo album in studio del cantautore scozzese Donovan, pubblicato nel 1976.
Nuovo!!: Donovan e Slow Down World · Mostra di più »
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Nuovo!!: Donovan e Stati Uniti d'America · Mostra di più »
Stephen Stills
È celebre per il suo lavoro nei gruppi Buffalo Springfield e Crosby, Stills, Nash and Young (inizialmente noti come "Crosby, Stills and Nash"; Young si unì alla band a partire dal secondo album).
Nuovo!!: Donovan e Stephen Stills · Mostra di più »
Sunshine Superman (album)
Sunshine Superman è il terzo album discografico del cantautore scozzese Donovan, pubblicato dall'etichetta discografica Epic Records (per il mercato nordamericano, Pye Records, per il mercato britannico, pubblicato nel 1967) nell'agosto 1966.
Nuovo!!: Donovan e Sunshine Superman (album) · Mostra di più »
Sutras
Sutras è il diciannovesimo album in studio (il ventiduesimo in totale) del cantautore scozzese Donovan, pubblicato nel 1996.
Nuovo!!: Donovan e Sutras · Mostra di più »
The Beach Boys
I Beach Boys sono un celebre gruppo musicale statunitense formatosi nel 1961 a Hawthorne, cittadina a sud-ovest di Los Angeles in California.
Nuovo!!: Donovan e The Beach Boys · Mostra di più »
The Beatles
The Beatles è stato un gruppo musicale pop rock inglese, fondato a Liverpool nel 1960, composto da John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr (quest’ultimo a partire dal 1962, chiamato a sostituire Pete Best; della prima formazione faceva parte anche Stuart Sutcliffe), e attivo fino al 1970.
Nuovo!!: Donovan e The Beatles · Mostra di più »
The Hurdy Gurdy Man
The Hurdy Gurdy Man è il sesto album in studio del cantautore scozzese Donovan, pubblicato nell'ottobre del 1968.
Nuovo!!: Donovan e The Hurdy Gurdy Man · Mostra di più »
The Real Donovan
The Real Donovan è la prima compilation della discografia del cantautore scozzese Donovan.
Nuovo!!: Donovan e The Real Donovan · Mostra di più »
The Rolling Stones
The Rolling Stones è un gruppo musicale rock britannico, composto da Mick Jagger (voce, armonica, chitarra), Keith Richards (chitarre, voce), Ronnie Wood (chitarre, cori) e Charlie Watts (batteria, percussioni).
Nuovo!!: Donovan e The Rolling Stones · Mostra di più »
The Who
The Who è uno storico gruppo musicale rock britannico originario di Londra, considerato tra le maggiori band Rock 'n Roll di tutti i tempi, con oltre 100 milioni di dischi venduti. Le prime apparizioni dal vivo degli Who risalgono al 1964, con quella che è considerata la storica formazione del gruppo: Pete Townshend (chitarrista, e autore della maggior parte delle canzoni), Roger Daltrey (voce), John Entwistle (basso elettrico) e Keith Moon (batteria). Dopo un breve periodo da portabandiera del movimento Mod inglese, gli Who raggiungono il successo nel 1965, con l'uscita dell'album My Generation, il cui omonimo brano si dimostra essere il primo inno generazionale, nonché uno dei pezzi ancor oggi più conosciuti e rappresentativi della band, oltre ad essere inserito nel 2004 dalla rivista Rolling Stone all'undicesimo posto tra le 500 migliori canzoni secondo Rolling Stone. Gli Who nel corso della loro carriera hanno piazzato 27 singoli nei primi 40 posti delle classifiche di vendita britanniche e statunitensi, oltre a raggiungere la top ten con 17 album (ottenendo nel contempo 18 dischi d'oro, 12 di platino, e 5 multi-platino solamente negli Stati Uniti). Gli Who raggiungono il grande pubblico a partire dal 1965 con una serie di singoli di successo, grazie anche alle trasmissioni di alcune radio pirata di oltremanica come Radio Caroline, tra i quali vanno ricordati I Can't Explain e Substitute. In A Quick One, pubblicato nel 1966, è possibile notare il progredire della ricerca musicale di Townshend verso la realizzazione di unopera rock a carattere teatrale, che si concretizzerà poi in Tommy (1969) e nella più matura Quadrophenia (1973), nel cui film associato si fece notare un giovanissimo Sting. Del 1979 è anche il documentario sulla storia del gruppo Uragano Who (The Kids Are Alright). Tra i protagonisti della Swinging London, furono molto influenzati dalla musica dei loro contemporanei Beatles e Rolling Stones, di cui continuarono il fenomeno della British invasion. Ebbero una notevole influenza su altre band a loro volta, lasciando un'onda lunga che va dai Led Zeppelin ai Sex Pistols, dagli U2 agli Oasis passando per i Pearl Jam. È particolarmente discusso l'inserimento degli Who all'interno del genere proto-punk, ovvero a quella derivazione del garage rock che a metà anni settanta porterà Ramones, Sex Pistols, The Clash ed altre band a creare il punk rock ed in particolare il punk rock delle origini. La distanza stilistica degli Who con altre band appartenenti al proto punk è evidente, tuttavia le innovazioni stilistiche apportate dagli Who al rock, soprattutto nell'uso della batteria fanno propendere alcune fonti a ritenere che la band possa essere considerata come seminale rispetto al genere suddetto. Dopo la scomparsa di Keith Moon, morto nel 1978, e di John Entwistle, nel 2002, Townshend e Daltrey continuano a proporre dal vivo i loro brani più classici, accompagnati da Pino Palladino al basso e Zak Starkey (figlio di Richard, meglio conosciuto come Ringo Starr) alla batteria. Nel 2006, gli Who hanno pubblicato il loro primo disco registrato in studio da It's Hard del 1982, intitolato Endless Wire. Il gruppo appare alla posizione 29 della lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone. Tutti i membri della band fanno inoltre parte individualmente di una delle classifiche di Rolling Stone, di cui tre nella top ten del proprio strumento: Roger Daltrey alla posizione 61 della lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone, Pete Townshend alla 10ª della lista dei 100 migliori chitarristi, Keith Moon alla 2ª tra i migliori batteristi di tutti i tempi scelti dai lettori della rivista e John Entwistle è al primo posto nella classifica dei migliori bassisti di tutti i tempi scelti dai lettori.
Nuovo!!: Donovan e The Who · Mostra di più »
The Yardbirds
The Yardbirds sono stati uno dei primi gruppi rock del Regno Unito.
Nuovo!!: Donovan e The Yardbirds · Mostra di più »
Umberto Fiori
Figlio di Luigi, comandante partigiano che operò durante la Resistenza nelle file del Gruppo "Vampa" (Distaccamento "Fra Diavolo"), Gruppo Fiamme Verdi e Brigata Pablo (Battaglione Boianoswki) sull'Appennino emiliano, si trasferisce giovanissimo a Milano, dove si laurea in filosofia e vive tuttora.
Nuovo!!: Donovan e Umberto Fiori · Mostra di più »
Un certo Harry Brent
Un certo Harry Brent è uno sceneggiato televisivo italiano del 1970, diretto da Leonardo Cortese.
Nuovo!!: Donovan e Un certo Harry Brent · Mostra di più »
What's Bin Did and What's Bin Hid
What's Bin Did and What's Bin Hid è l'album di debutto del cantautore scozzese Donovan.
Nuovo!!: Donovan e What's Bin Did and What's Bin Hid · Mostra di più »
Woody Guthrie
Considerato tra i folk singer più importanti della storia della musica americana, ebbe molta influenza su artisti quali Bob Dylan, Phil Ochs, Joan Baez, Bruce Springsteen, Joe Strummer, Billy Bragg, Jeff Tweedy e Ramblin' Jack Elliot.
Nuovo!!: Donovan e Woody Guthrie · Mostra di più »
XX secolo
È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.
Nuovo!!: Donovan e XX secolo · Mostra di più »
1966
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Donovan e 1966 · Mostra di più »
1967
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Donovan e 1967 · Mostra di più »
1968
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Donovan e 1968 · Mostra di più »
1969
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Donovan e 1969 · Mostra di più »
1970
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Donovan e 1970 · Mostra di più »
1971
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Donovan e 1971 · Mostra di più »
1996
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Donovan e 1996 · Mostra di più »
2002
È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.
Nuovo!!: Donovan e 2002 · Mostra di più »
2004
È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.
Nuovo!!: Donovan e 2004 · Mostra di più »
7-Tease
7-Tease è il dodicesimo album in studio del cantautore scozzese Donovan, pubblicato nel 1974.
Nuovo!!: Donovan e 7-Tease · Mostra di più »
Riorienta qui:
Donovan Leitch, Donovan Phillips Leitch.