Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Doris kerguelenensis

Indice Doris kerguelenensis

Doris kerguelenensis è una specie del genere Doris, appartenente alla famiglia dei Dorididae dei molluschi nudibranchia.

29 relazioni: Animalia, Antartide, Argentina, Cile, Conchifera, Doridacea, Dorididae, Doridinae, Doridoidea, Doris (zoologia), Eukaryota, Gastropoda, Genere (tassonomia), Georgia del Sud, Grado Celsius, Isola Bouvet, Isola Macquarie, Isole antartiche e sub-antartiche, Isole Falkland, Isole Heard e McDonald, Isole Kerguelen, Isole Orcadi Meridionali, Isole Shetland Meridionali, Mollusca, Nudibranchia, Nuova Caledonia, Opisthobranchia, Penisola Antartica, Rio de Janeiro.

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Doris kerguelenensis e Animalia · Mostra di più »

Antartide

L'Antartide (AFI) è la regione della Terra circostante il polo sud e contrapposta all'Artide, comprendente le terre e i mari comprese entro il circolo polare antartico ovvero caratterizzata dalla presenza della calotta antartica, la banchisa antartica e dall'oceano antartico.

Nuovo!!: Doris kerguelenensis e Antartide · Mostra di più »

Argentina

L'Argentina, ufficialmente Repubblica Argentina (in spagnolo: República Argentina, IPA), è una repubblica federale, situata nella parte meridionale del Sud America.

Nuovo!!: Doris kerguelenensis e Argentina · Mostra di più »

Cile

Il Cile (in spagnolo: Chile) è un paese situato nell'estremo sudovest del continente americano.

Nuovo!!: Doris kerguelenensis e Cile · Mostra di più »

Conchifera

I Conchiferi (Conchifera, Gegenbaur 1878) sono un subphylum del phylum dei molluschi.

Nuovo!!: Doris kerguelenensis e Conchifera · Mostra di più »

Doridacea

I Doridacea sono un Infraordine di molluschi che comprende 1345 specie di nudibranchi.

Nuovo!!: Doris kerguelenensis e Doridacea · Mostra di più »

Dorididae

I Dorididae sono una famiglia di molluschi nudibranchi.

Nuovo!!: Doris kerguelenensis e Dorididae · Mostra di più »

Doridinae

Gli Doridinae sono una sottofamiglia di molluschi nudibranchi della famiglia dei Dorididae.

Nuovo!!: Doris kerguelenensis e Doridinae · Mostra di più »

Doridoidea

Gli Doridoidea sono una superfamiglia di molluschi nudibranchi.

Nuovo!!: Doris kerguelenensis e Doridoidea · Mostra di più »

Doris (zoologia)

Doris è un genere di molluschi nudibranchi della famiglia dei Dorididae.

Nuovo!!: Doris kerguelenensis e Doris (zoologia) · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Doris kerguelenensis e Eukaryota · Mostra di più »

Gastropoda

I Gasteropodi (Gastropoda (Cuvier, 1797)) sono la classe di Molluschi viventi che ha avuto il maggior successo evolutivo, soprattutto grazie ad adattamenti anatomici che sono molto diversi da quelli dei Monoplacofori dai quali si sono presumibilmente originati.

Nuovo!!: Doris kerguelenensis e Gastropoda · Mostra di più »

Genere (tassonomia)

Nelle scienze naturali il genere (o genus) è una categoria che raggruppa le specie, in quanto aventi caratteristiche comuni tra loro.

Nuovo!!: Doris kerguelenensis e Genere (tassonomia) · Mostra di più »

Georgia del Sud

La Georgia del Sud è un arcipelago situato nell'Oceano Atlantico meridionale, politicamente ed amministrativamente è un territorio britannico.

Nuovo!!: Doris kerguelenensis e Georgia del Sud · Mostra di più »

Grado Celsius

Il grado Celsius (°C) (pronuncia italiana:; pronuncia svedese), detto in passato anche grado centigrado, è l'unità di una scala di misura per la temperatura, così chiamata dal nome dell'astronomo svedese Anders Celsius (1701-1744), che la propose per la prima volta nel 1742.

Nuovo!!: Doris kerguelenensis e Grado Celsius · Mostra di più »

Isola Bouvet

L'isola Bouvet (in norvegese Bouvetøya) è un'isola vulcanica sub-antartica, nel sud dell'oceano Atlantico, a sud-sudovest del capo di Buona Speranza (Sudafrica).

Nuovo!!: Doris kerguelenensis e Isola Bouvet · Mostra di più »

Isola Macquarie

Macquarie Island è un'isola che si trova nell'oceano Pacifico sud-occidentale, circa a metà strada fra la Nuova Zelanda e l'Antartide.

Nuovo!!: Doris kerguelenensis e Isola Macquarie · Mostra di più »

Isole antartiche e sub-antartiche

Antartide ed isole circostanti Le isole sub-antartiche sono le isole situate a nord dei 60°S.

Nuovo!!: Doris kerguelenensis e Isole antartiche e sub-antartiche · Mostra di più »

Isole Falkland

Le Isole Falkland o Isole Malvine (in inglese Falkland Islands; in spagnolo islas Malvinas; in italiano anticamente isole Maluine) sono un arcipelago dell'Atlantico meridionale.

Nuovo!!: Doris kerguelenensis e Isole Falkland · Mostra di più »

Isole Heard e McDonald

Heard Island e McDonald Islands sono isole disabitate che si trovano nei Mari antartici, a circa due terzi di distanza tra il Madagascar e l'Antartide.

Nuovo!!: Doris kerguelenensis e Isole Heard e McDonald · Mostra di più »

Isole Kerguelen

Le Isole Kerguelen (in francese: Archipel des Kerguélen o, più semplicemente, Archipel Kerguélen) sono un arcipelago dell'Oceano Indiano meridionale.

Nuovo!!: Doris kerguelenensis e Isole Kerguelen · Mostra di più »

Isole Orcadi Meridionali

Le Isole Orcadi Meridionali sono un gruppo di isole sub-antartiche situate alla latitudine da 60°50'S a 60°83' S e longitudine da 44°25' O a 46°25' O nel mare antartico.

Nuovo!!: Doris kerguelenensis e Isole Orcadi Meridionali · Mostra di più »

Isole Shetland Meridionali

Le Isole Shetland Meridionali sono una catena di isole dell'Oceano Meridionale a circa 120 km dalla Penisola Antartica.

Nuovo!!: Doris kerguelenensis e Isole Shetland Meridionali · Mostra di più »

Mollusca

I molluschi (Mollusca Cuvier, 1797) costituiscono il secondo phylum del regno animale per numero di specie dopo gli artropodi, con oltre 110.000 specie note.

Nuovo!!: Doris kerguelenensis e Mollusca · Mostra di più »

Nudibranchia

I nudibranchi (Nudibranchia (Blainville, 1814)) sono un sottordine di molluschi dell'ordine Opisthobranchia, che comprende più di 7000 specie descritte.

Nuovo!!: Doris kerguelenensis e Nudibranchia · Mostra di più »

Nuova Caledonia

La Nuova Caledonia (in francese: Nouvelle-Calédonie, in kanak: Kanaky) è una collettività francese d'oltremare, situata nell'Oceano Pacifico sudoccidentale vicino all'Australia.

Nuovo!!: Doris kerguelenensis e Nuova Caledonia · Mostra di più »

Opisthobranchia

Gli Opistobranchi (Opisthobranchia Milne-Edwards, 1848) sono un ordine di molluschi gasteropodi.

Nuovo!!: Doris kerguelenensis e Opisthobranchia · Mostra di più »

Penisola Antartica

La penisola Antartica (69° 30' S 65° 00' O) è l'estremo settentrionale del continente antartico e quasi l'unica parte del continente che si trova più a nord del Circolo polare antartico.

Nuovo!!: Doris kerguelenensis e Penisola Antartica · Mostra di più »

Rio de Janeiro

Rio de Janeiro (pron.; letteralmente "Fiume di gennaio" in portoghese) è una città del Brasile, capitale dell'omonimo stato confederato.

Nuovo!!: Doris kerguelenensis e Rio de Janeiro · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »