Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ducati Desmo

Indice Ducati Desmo

Le Ducati Desmo formano una gamma di motocicli prodotti dalla casa di Borgo Panigale dal 1971 al 1974.

32 relazioni: Accensione, Ammortizzatore, Bologna, Carburatore, Carenatura (motociclismo), Case motociclistiche, Cavallo vapore, Classe (moto), Codino, Distribuzione desmodromica, Ducati Gran Sport "Marianna", EICMA, Formule commerciali veicoli, Freno a disco, Freno a tamburo, Giappone, Grimeca, Lira italiana, Litro, Motocicletta, Motociclismo (rivista), Motociclismo d'Epoca, Motore a quattro tempi, Parafango, Serbatoio, Telaio (meccanica), Torino, Vetroresina, 1971, 1972, 1973, 1974.

Accensione

L'accensione o sistema d'accensione è il cuore dell'impianto d'accensione ed è un componente fondamentale per i motori endotermici ad accensione comandata, dove tale sistema serve per vincolare il momento dello scoccare della scintilla, determinando così la fasatura d'accensione.

Nuovo!!: Ducati Desmo e Accensione · Mostra di più »

Ammortizzatore

L'ammortizzatore è un sistema che ha lo scopo di smorzare l'oscillazione o rallentare un movimento (compressione o estensione) delle sospensioni di un macchinario.

Nuovo!!: Ducati Desmo e Ammortizzatore · Mostra di più »

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Ducati Desmo e Bologna · Mostra di più »

Carburatore

Il carburatore è una parte meccanica del motore a combustione interna ad accensione comandata, posta nell'impianto d'alimentazione che si occupa di preparare la miscela di aria (comburente) e carburante da immettere nella camera di combustione.

Nuovo!!: Ducati Desmo e Carburatore · Mostra di più »

Carenatura (motociclismo)

La carenatura è un apparato aerodinamico, integrata o applicabile al telaio di un motociclo.

Nuovo!!: Ducati Desmo e Carenatura (motociclismo) · Mostra di più »

Case motociclistiche

Le Case motociclistiche sono le aziende specializzate nella costruzione di motoveicoli.

Nuovo!!: Ducati Desmo e Case motociclistiche · Mostra di più »

Cavallo vapore

Il cavallo vapore è una unità di misura della potenza non conforme al SI.

Nuovo!!: Ducati Desmo e Cavallo vapore · Mostra di più »

Classe (moto)

Nel motociclismo sportivo, la classe indica un raggruppamento omogeneo di veicoli che partecipa a una stessa competizione, avendo delle caratteristiche specifiche dettate da un regolamento.

Nuovo!!: Ducati Desmo e Classe (moto) · Mostra di più »

Codino

Il codino, anche detto codone o unghia, è l'appendice posteriore alla sella di un motociclo, generalmente formato in materiale plastico e rialzato rispetto al piano di seduta del pilota.

Nuovo!!: Ducati Desmo e Codino · Mostra di più »

Distribuzione desmodromica

In meccanica, la distribuzione desmodromica è un tipo di distribuzione che può essere SOHC o DOHC, ma che ha come caratteristica il controllo della corsa d'apertura e chiusura delle valvole d'immissione della miscela aria/carburante ed espulsione dei gas combusti dai cilindri; i motori a combustione interna a 4 tempi che utilizzano questo sistema vengono comunemente definiti "desmo".

Nuovo!!: Ducati Desmo e Distribuzione desmodromica · Mostra di più »

Ducati Gran Sport "Marianna"

La Ducati Gran Sport, conosciuta anche come Marianna, è una motocicletta sportiva prodotta dalla Ducati tra il 1955 e il 1957.

Nuovo!!: Ducati Desmo e Ducati Gran Sport "Marianna" · Mostra di più »

EICMA

L'EICMA (acronimo di Esposizione Internazionale Ciclo Motociclo e Accessori), meglio conosciuta nel mondo come Milan Motorcycle Show e in Italia come Salone del ciclo e motociclo, è la più importante rassegna espositiva mondiale di riferimento per le due ruote a motore.

Nuovo!!: Ducati Desmo e EICMA · Mostra di più »

Formule commerciali veicoli

Per i veicoli terrestri più comuni, come automobili, motocicli e autocarri, esistono varie tipologie di prezzo che mutano in rapporto a forniture, servizi, condizioni o gravami di varia natura che possono essere compresi o esclusi; comunemente vengono definite come Formule commerciali di vendita.

Nuovo!!: Ducati Desmo e Formule commerciali veicoli · Mostra di più »

Freno a disco

Il freno a disco è un dispositivo meccanico il cui scopo è rallentare o fermare la rotazione di una ruota e il mezzo a cui essa è vincolata.

Nuovo!!: Ducati Desmo e Freno a disco · Mostra di più »

Freno a tamburo

Il freno a tamburo è costituito da un cilindro rotante (detto tamburo) solidale col sistema da frenare e da uno o più ceppi realizzati in materiale d'attrito atti ad esercitare una forza sul cilindro e che prendono il nome di ganasce.

Nuovo!!: Ducati Desmo e Freno a tamburo · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Nuovo!!: Ducati Desmo e Giappone · Mostra di più »

Grimeca

Grimeca è un'azienda italiana produttrice di parti in fusione d'alluminio e lavorazione dell'acciaio per veicoli a medie-alte prestazioni del settore automotive, leader nelle forniture originali per motocicli e scooter e nella distribuzione di parti aftermarket.

Nuovo!!: Ducati Desmo e Grimeca · Mostra di più »

Lira italiana

La lira (simbolo: ₤, comunemente anche L. o LIT) è stata la valuta italiana dal conseguimento dell'unità nazionale nel 1861 fino all'introduzione dell'euro, cessando definitivamente di avere corso legale il 28 febbraio 2002.

Nuovo!!: Ducati Desmo e Lira italiana · Mostra di più »

Litro

Il litro (simbolo: L) è un'unità di misura del volume.

Nuovo!!: Ducati Desmo e Litro · Mostra di più »

Motocicletta

La motocicletta, spesso detta moto per brevità, è un veicolo avente due ruote in linea provvisto di motore (solitamente a scoppio) in grado di sviluppare una potenza considerevole e di cambio (solitamente manuale), che, condotto da un guidatore, permette di muoversi autonomamente su strada o su altro terreno per il trasporto di uno o due passeggeri.

Nuovo!!: Ducati Desmo e Motocicletta · Mostra di più »

Motociclismo (rivista)

Motociclismo è una rivista italiana ultracentenaria dedicata al mondo delle motociclette, fondata a Milano nel 1914, attualmente edita dalla Edisport Editoriale spa.

Nuovo!!: Ducati Desmo e Motociclismo (rivista) · Mostra di più »

Motociclismo d'Epoca

Motociclismo d'Epoca è una rivista italiana specializzata nella trattazione di argomenti relativi alla produzione e allo sport motociclistici del passato.

Nuovo!!: Ducati Desmo e Motociclismo d'Epoca · Mostra di più »

Motore a quattro tempi

Il motore a quattro tempi è un motore termico comunemente usato nelle automobili; ne esistono vari tipi, in grado di bruciare molti tipi di combustibili fossili o naturali, come benzina, gasolio, metano, GPL, metanolo, E85 ed E95.

Nuovo!!: Ducati Desmo e Motore a quattro tempi · Mostra di più »

Parafango

Il parafango è una parte di un veicolo la cui funzione è quella di impedire che sabbia, fango, sassi, liquidi e altri spruzzi vengano lanciati in aria dallo pneumatico in fase di rotolamento; inoltre un'altra funzione più o meno sfruttata è quella aerodinamica, dove coprendo la ruota, dal mozzo in su, si riduce la resistenza aerodinamica e in alcuni casi particolari anche altre funzioni, come convogliare l'aria al radiatore.

Nuovo!!: Ducati Desmo e Parafango · Mostra di più »

Serbatoio

Un serbatoio è un contenitore di solidi, liquidi o talvolta gas, che permette la conservazione e l'eventuale trasporto.

Nuovo!!: Ducati Desmo e Serbatoio · Mostra di più »

Telaio (meccanica)

Il telaio è la struttura portante delle varie parti che costituiscono una macchina.

Nuovo!!: Ducati Desmo e Telaio (meccanica) · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Nuovo!!: Ducati Desmo e Torino · Mostra di più »

Vetroresina

La vetroresina o VTR, è un tipo di plastica rinforzata con vetro, in forma di tessuti o TNT (tessuto non tessuto, feltro a fibre orientate casualmente) impregnate con resine termoindurenti, in genere liquide e a base di poliestere, vinilestere o epossidica, che induriscono dopo la lavorazione per intervento di catalizzatori e acceleranti.

Nuovo!!: Ducati Desmo e Vetroresina · Mostra di più »

1971

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ducati Desmo e 1971 · Mostra di più »

1972

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ducati Desmo e 1972 · Mostra di più »

1973

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ducati Desmo e 1973 · Mostra di più »

1974

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ducati Desmo e 1974 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »