Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Duriavenator hesperis

Indice Duriavenator hesperis

Il duriavenator (Duriavenator hesperis) è un dinosauro carnivoro appartenente ai megalosauri.

26 relazioni: Aaleniano, Afrovenator abakensis, Animalia, Aves, Bajociano, Carnosauria, Chordata, Clade, Cranio, Dinosauria, Dorset, Eukaryota, Giurassico medio, Inghilterra, Magnosaurus nethercombensis, Megalosauridae, Megalosauroidea, Megalosaurus, Reptilia, Saurischia, Spinosauridae, Tetanurae, Theropoda, Tyrannosauridae, 1974, 2008.

Aaleniano

Nella scala dei tempi geologici, l'Aaleniano rappresenta il primo dei quattro stadi stratigrafici o età in cui è suddiviso il Giurassico medio, la seconda epoca dell'intero periodo Giurassico.

Nuovo!!: Duriavenator hesperis e Aaleniano · Mostra di più »

Afrovenator abakensis

L'afrovenator (Afrovenator abakensis), il cui nome in latino significa "cacciatore africano", era un dinosauro carnivoro, vissuto in Niger nel Giurassico medio (circa 160 milioni di anni fa).

Nuovo!!: Duriavenator hesperis e Afrovenator abakensis · Mostra di più »

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Duriavenator hesperis e Animalia · Mostra di più »

Aves

Gli uccelli (Aves Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati endotermi cladisticamente riconducibile come origine a un ramo dei dinosauri teropodi caratterizzati dalla presenza di becchi sdentati e forcule, corpi ricoperti di piumaggio e ripieni di sacchi aeriferi, dita anteriori fuse, uova dai gusci duri, metabolismi alti e ossa cave ma robuste.

Nuovo!!: Duriavenator hesperis e Aves · Mostra di più »

Bajociano

Nella scala dei tempi geologici, il Bajociano rappresenta il secondo dei quattro stadi stratigrafici o età in cui è suddiviso il Giurassico medio, la seconda epoca dell'intero periodo Giurassico.

Nuovo!!: Duriavenator hesperis e Bajociano · Mostra di più »

Carnosauria

I carnosauri (Carnosauria) sono dinosauri carnivori vissuti tra il Giurassico e il Cretacico, comprendente forme molto famose quali Allosaurus o Giganotosaurus.

Nuovo!!: Duriavenator hesperis e Carnosauria · Mostra di più »

Chordata

I cordati (Chordata Bateson, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

Nuovo!!: Duriavenator hesperis e Chordata · Mostra di più »

Clade

In tassonomia, un clade è definito come un gruppo di organismi costituito da un antenato singolo comune e da tutti i discendenti di quell'antenato.

Nuovo!!: Duriavenator hesperis e Clade · Mostra di più »

Cranio

Il cranio è la struttura scheletrica, cartilaginea e/o ossea, presente nella testa dei Vertebrati.

Nuovo!!: Duriavenator hesperis e Cranio · Mostra di più »

Dinosauria

I dinosauri (Dinosauria Owen, 1842) sono un gruppo di sauropsidi diapsidi molto diversificati comparsi durante il Triassico superiore (circa 230 milioni di anni fa) molto probabilmente nel super-continente Gondwana, nella parte che oggi è l'America Meridionale.

Nuovo!!: Duriavenator hesperis e Dinosauria · Mostra di più »

Dorset

Dorset (pronuncia), in passato chiamata anche Dorsetshire, è una contea dell'Inghilterra che si trova nella parte sudovest del paese.

Nuovo!!: Duriavenator hesperis e Dorset · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Duriavenator hesperis e Eukaryota · Mostra di più »

Giurassico medio

Nella scala dei tempi geologici, il Giurassico medio, è la seconda delle tre epoche in cui è suddiviso il periodo Giurassico.

Nuovo!!: Duriavenator hesperis e Giurassico medio · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Nuovo!!: Duriavenator hesperis e Inghilterra · Mostra di più »

Magnosaurus nethercombensis

Il magnosauro (Magnosaurus nethercombensis) è un dinosauro carnivoro vissuto nel Giurassico medio (Aaleniano - Bajociano, circa 175 milioni di anni fa) in Inghilterra.

Nuovo!!: Duriavenator hesperis e Magnosaurus nethercombensis · Mostra di più »

Megalosauridae

I megalosauridi (Megalosauridae) erano grandi dinosauri carnivori caratteristici del Giurassico, noti soprattutto attraverso esemplari incompleti.

Nuovo!!: Duriavenator hesperis e Megalosauridae · Mostra di più »

Megalosauroidea

I megalosauroidi (Megalosauroidea Huxley, 1889) sono una superfamiglia di dinosauri teropodi, generalmente di grandi dimensioni, vissuto fra il Giurassico medio e la fine del Cretaceo.

Nuovo!!: Duriavenator hesperis e Megalosauroidea · Mostra di più »

Megalosaurus

Il Megalosaurus ("Grande Rettile" - Megalosaurus bucklandii Mantell, 1827) è stato il primo dinosauro descritto scientificamente, da William Buckland, nel 1824.

Nuovo!!: Duriavenator hesperis e Megalosaurus · Mostra di più »

Reptilia

I rettili (Reptilia Laurenti, 1768), dal latino reptilis.

Nuovo!!: Duriavenator hesperis e Reptilia · Mostra di più »

Saurischia

I saurischi (Saurischia) sono uno dei due grandi ordini di dinosauri.

Nuovo!!: Duriavenator hesperis e Saurischia · Mostra di più »

Spinosauridae

Gli spinosauridi (Spinosauridae, il cui nome significa "lucertole spinose") sono una famiglia estinta di dinosauri teropodi megalosauroidi vissuti nel Giurassico superiore-Cretaceo superiore, circa 148-85 milioni di anni fa (Titoniano-Santoniano, con possibili superstiti anche nel Maastrichtiano), i cui fossili sono stati ritrovati in Africa, Europa, Sud America, Asia e Australia.

Nuovo!!: Duriavenator hesperis e Spinosauridae · Mostra di più »

Tetanurae

I tetanuri (Tetanurae) sono un clade che comprende la maggior parte dei dinosauri carnivori, inclusi gli uccelli.

Nuovo!!: Duriavenator hesperis e Tetanurae · Mostra di più »

Theropoda

I teropodi (Theropoda) sono un gruppo di dinosauri saurischi.

Nuovo!!: Duriavenator hesperis e Theropoda · Mostra di più »

Tyrannosauridae

I tirannosauridi (Tyrannosauridae) sono una famiglia di dinosauri carnivori caratteristica del Cretaceo.

Nuovo!!: Duriavenator hesperis e Tyrannosauridae · Mostra di più »

1974

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Duriavenator hesperis e 1974 · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Duriavenator hesperis e 2008 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Duriavenator.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »