Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

E6

Indice E6

Nessuna descrizione.

Indice

  1. 17 relazioni: Accordo (musica), Algebra di Lie, Autostrada, Diapositiva, E6 (fotografia), E6 (matematica), Gruppo di Lie, Kirkenes, Norvegia, Rete sentieristica europea, Robot Honda serie E, Strada europea E06, Strade europee, Svezia, Trelleborg, Valori standard dei resistori, Vellinge.

Accordo (musica)

Nella teoria musicale, un accordo è la simultaneità di tre o più suoni aventi un'altezza definita. Nel lessico proprio della teoria musicale occidentale si definisce accordo la combinazione di due o più intervalli armonici ordinati per intervalli di terza, e non solo, dove per combinazione (detta anche sovrapposizione) di due intervalli armonici si intende la loro simultaneità ed il fatto di avere in comune la nota di altezza intermedia tra le rimanenti, come ad esempio: I suoni che costituiscono un accordo vengono contati una sola volta a prescindere dall'ottava a cui appartengono; ad esempio, i tre accordi mostrati qui di seguito sono accordi di tre suoni essendo composti, a varie altezze, dalle note do, mi e sol: Nel primo e nel secondo caso l'unica differenza consiste infatti nell'ottava di appartenenza del suono mi.

Vedere E6 e Accordo (musica)

Algebra di Lie

In matematica, unalgebra di Lie, da Sophus Lie, è un'algebra su campo il cui prodotto soddisfa delle proprietà aggiuntive. Le algebre di Lie sono strutture algebriche usate principalmente per lo studio di oggetti geometrico-analitici come i gruppi di Lie e le varietà differenziabili.

Vedere E6 e Algebra di Lie

Autostrada

Lautostrada è un tipo di via di comunicazione, progettata per agevolare la circolazione di grandi volumi di traffico veicolare ad alta velocità, in alternativa a una strada della viabilità ordinaria che non garantisce la stessa capacità di transiti e non gestisce gli stessi problemi di sicurezza.

Vedere E6 e Autostrada

Diapositiva

La diapositiva è un'immagine fotografica positiva in bianco e nero o a colori su un supporto trasparente.

Vedere E6 e Diapositiva

E6 (fotografia)

E6 è un processo per lo sviluppo di pellicole invertibili (diapositive) a colori brevettato dalla Kodak. Contrariamente ad altri processi similari, può essere utilizzato anche a livello amatoriale con la stessa attrezzatura di base impiegata per lo sviluppo di pellicole in bianco e nero.

Vedere E6 e E6 (fotografia)

E6 (matematica)

In matematica, E6 è la sigla che contraddistingue un gruppo di Lie e la sua algebra di Lie mathfrak_6. Il gruppo E6 è uno dei cinque gruppi di Lie semplici eccezionali e uno dei gruppi semplicemente allacciati.

Vedere E6 e E6 (matematica)

Gruppo di Lie

In matematica un gruppo di Lie è un gruppo munito di una struttura di varietà differenziabile compatibile con le operazioni di gruppo. Il termine groupes de Lie venne utilizzato per la prima volta in Francia nel 1893 nella tesi di dottorato di Arthur Tresse in onore del matematico norvegese Sophus Lie, che di Tresse fu uno dei due relatori.

Vedere E6 e Gruppo di Lie

Kirkenes

Kirkenes (Girkonjárga in sami, Kirkkoniemi in finlandese), è una città della Norvegia, abitata da 3.444 persone, affacciata sul Mare di Barents.

Vedere E6 e Kirkenes

Norvegia

La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk; Norgga gonagasriika in sami settentrionale; Vuona gånågisrijkka in sami di Lule; Nöörjen gånkarïjhke in sami meridionale), è uno Stato monarchico di tipo parlamentare dell'Europa settentrionale che fa parte della NATO, dell'ONU e dello Spazio economico europeo.

Vedere E6 e Norvegia

Rete sentieristica europea

La rete sentieristica europea è una rete di sentieri escursionistici di lunghezza estremamente elevata che attraversano l'Europa. Definita dalla European Ramblers' Association, in generale fa uso di sentieri preesistenti come i sentieri GR - Grand Randonnée.

Vedere E6 e Rete sentieristica europea

Robot Honda serie E

I robot della serie E sono, robot pseudo-androidi costruiti dalla Honda dal 1986 al 1993. Sono solo dei prototipi, in pratica solo un paio di gambe camminanti.

Vedere E6 e Robot Honda serie E

Strada europea E06

La E6 è una strada europea di classe A che collega Trelleborg, situata nei pressi dell'estremità meridionale della Svezia, con Kirkenes, a pochi km dal confine russo-norvegese.

Vedere E6 e Strada europea E06

Strade europee

La rete stradale internazionale europea (international E-road network in lingua inglese) è una rete di strade del vecchio continente numerate a partire da E1 (Europa1).

Vedere E6 e Strade europee

Svezia

La Svezia (·), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato membro dell'Unione europea e della NATO, situato nella penisola scandinava.

Vedere E6 e Svezia

Trelleborg

Trelleborg è una città svedese di abitanti, capoluogo del comune omonimo nella contea della Scania. È la città più meridionale della Svezia e si trova circa a sud-est di Malmö, a metà strada tra quest'ultima ed Ystad.

Vedere E6 e Trelleborg

Valori standard dei resistori

I valori standard o normalizzati per i resistori sono stabiliti in base alla norma IEC 60063, che fissa delle tabelle da utilizzare a seconda della tolleranza (valide anche per i condensatori).

Vedere E6 e Valori standard dei resistori

Vellinge

Vellinge è una cittadina (tätort) della Svezia meridionale, situata nella contea di Scania; è il capoluogo amministrativo della municipalità omonima.

Vedere E6 e Vellinge