Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Emil Albes

Indice Emil Albes

Figlio di un cantante lirico, iniziò a recitare a vent'anni a Elbing. Come regista teatrale, fece il suo debutto nel 1891 a Gottinga e, nel 1898, divenne regista al Central-Theater di Berlino.

Indice

  1. 35 relazioni: Asta Nielsen, Bedingung - Kein Anhang!, Bigamie (film 1922), Bruno Ziener, Das schwarze Los, Der Sieg des Hosenrocks, Die Grenzwacht im Osten, Die Macht des Goldes, Die Rache des Blutes, Die Sonne von St. Moritz (film 1923), ElblÄ…g, Ewald André Dupont, Gottinga, Hubert Moest, I delitti dei padri, Il romanzo della cavallerizza, Il sogno nero, In dem großen Augenblick, Joe May, John Gottowt, L'erede al trono, La povera Jenny, La traditrice, Mensch, bezahle deine Schulden - Humoreske mit Kameratricks, Morphium, Nachtfalter (film), Otto Rippert, Robert Reinert, Rudolf Meinert, Sündige Liebe, Sklave der Liebe, Stellan Rye, Urban Gad, Veritas vincit, Zigeunerblut.

Asta Nielsen

Interprete prevalentemente di film muti, era soprannominata la Diva Silenziosa o la Diva del Nord. Negli anni 1910 formò un sodalizio artistico e sentimentale con il regista Urban Gad, che la diresse in 30 film e con cui fu sposata dal 1912 al 1918.

Vedere Emil Albes e Asta Nielsen

Bedingung - Kein Anhang!

Bedingung - Kein Anhang! è un cortometraggio muto del 1914 diretto da Stellan Rye.

Vedere Emil Albes e Bedingung - Kein Anhang!

Bigamie (film 1922)

Bigamie è un film muto del 1922 diretto da Rudolf Walther-Fein. È basato sull'opera teatrale Il cadavere vivente di Lev Tolstoj.

Vedere Emil Albes e Bigamie (film 1922)

Bruno Ziener

Figlio di un minatore, debuttò nel 1891 al teatro di Guben. Nel 1898, si trasferì a Berlino, dove avrebbe recitato al Deutsches Theater, al Lessingtheater, al Deutsches Künstlertheater, al Thaliatheater e alla Volksbühne.

Vedere Emil Albes e Bruno Ziener

Das schwarze Los

Das schwarze Los è un film muto del 1913 diretto da John Gottowt e da Emil Albes.

Vedere Emil Albes e Das schwarze Los

Der Sieg des Hosenrocks

Der Sieg des Hosenrocks è un cortometraggio muto del 1911 diretto da Emil Albes.

Vedere Emil Albes e Der Sieg des Hosenrocks

Die Grenzwacht im Osten

Die Grenzwacht im Osten è un film muto del 1914 diretto da Emil Albes.

Vedere Emil Albes e Die Grenzwacht im Osten

Die Macht des Goldes

Die Macht des Goldes è un film muto del 1912 scritto e diretto da Urban Gad.

Vedere Emil Albes e Die Macht des Goldes

Die Rache des Blutes

Die Rache des Blutes è un film muto del 1915 diretto e interpretato da Emil Albes.

Vedere Emil Albes e Die Rache des Blutes

Die Sonne von St. Moritz (film 1923)

Die Sonne von St. Moritz è un film muto del 1923 diretto da Hubert Moest e da Friedrich Weissenberg.

Vedere Emil Albes e Die Sonne von St. Moritz (film 1923)

ElblÄ…g

ElblÄ…g è una città polacca con abitanti della Polonia settentrionale, appartenente al voivodato della Varmia-Masuria. Nel dialetto polacco locale, è conosciuta con il nome di ElbiÄ…g.

Vedere Emil Albes e ElblÄ…g

Ewald André Dupont

Dopo aver diretto alcuni film di scarsa importanza, acquistò improvvisamente fama internazionale nel 1925 con Varieté, cupo dramma sulla gelosia e sulla frustrazione nell'ambiente del music-hall, tratto dal romanzo di Felix Höllander Il giuramento di Stefan Huller.

Vedere Emil Albes e Ewald André Dupont

Gottinga

Gottinga (AFI:; in tedesco Göttingen,, in basso tedesco Chöttingen) è una città di abitanti della Bassa Sassonia, in Germania. È capoluogo del circondario omonimo e fa parte della Regione metropolitana di Hannover-Braunschweig-Gottinga-Wolfsburg.

Vedere Emil Albes e Gottinga

Hubert Moest

Nella sua carriera, tra gli anni dieci e venti del Novecento, Moest diresse quasi settanta film, ne sceneggiò sette e ne produsse cinque. Fu, anche, saltuariamente attore e il suo nome appare nel cast di sei pellicole.

Vedere Emil Albes e Hubert Moest

I delitti dei padri

I delitti dei padri (Die Sünden der Väter) è un cortometraggio muto del 1913 sceneggiato e diretto da Urban Gad.

Vedere Emil Albes e I delitti dei padri

Il romanzo della cavallerizza

Il romanzo della cavallerizza (Komödianten) è un cortometraggio muto del 1913 diretto da Urban Gad che ha come protagonista Asta Nielsen.

Vedere Emil Albes e Il romanzo della cavallerizza

Il sogno nero

Il sogno nero (Den sorte drøm) è un film muto del 1911 diretto da Urban Gad e interpretato da Asta Nielsen. Viene considerato il primo lungometraggio danese, anche se alcune fonti, scorrettamente, lo identificano come un film tedesco.

Vedere Emil Albes e Il sogno nero

In dem großen Augenblick

In dem großen Augenblick (titolo alternativo Im grossen Augenblick) è un cortometraggio muto del 1911 diretto da Urban Gad e interpretato da Asta Nielsen.

Vedere Emil Albes e In dem großen Augenblick

Joe May

Joseph Otto Mandel nacque a Vienna ai tempi dell'Impero austro-ungarico, ma studiò in Germania, a Berlino. Nel 1902, si sposò con la viennese Hermine Pfleger, una cantante che aveva preso il nome d'arte di Mia May: Mandel avrebbe adottato poi lo stesso cognome della moglie, diventando in questo modo Joe May.

Vedere Emil Albes e Joe May

John Gottowt

Nel 1933, venne segnalato come ebreo cosa che gli impedì di continuare a recitare. Si trasferì in Danimarca dove rimase per alcuni anni; poi, andò a vivere a Cracovia.

Vedere Emil Albes e John Gottowt

L'erede al trono

L'erede al trono (Der Thronfolger) è un film muto del 1913 interpretato e diretto da Emil Albes.

Vedere Emil Albes e L'erede al trono

La povera Jenny

La povera Jenny (Die arme Jenny) è un cortometraggio muto del 1912 scritto e diretto da Urban Gad.

Vedere Emil Albes e La povera Jenny

La traditrice

La traditrice (Die Verräterin) è un cortometraggio muto del 1911 diretto da Urban Gad.

Vedere Emil Albes e La traditrice

Mensch, bezahle deine Schulden - Humoreske mit Kameratricks

Mensch, bezahle deine Schulden - Humoreske mit Kameratricks è un cortometraggio muto del 1911 diretto e interpretato da Emil Albes, un attore teatrale qui ai suoi primi passi come cineasta.

Vedere Emil Albes e Mensch, bezahle deine Schulden - Humoreske mit Kameratricks

Morphium

Morphium è un film muto del 1919 diretto da Bruno Ziener.

Vedere Emil Albes e Morphium

Nachtfalter (film)

Nachtfalter è un cortometraggio muto del 1911 sceneggiato e diretto da Urban Gad. La protagonista era Asta Nielsen, qui al suo secondo film tedesco.

Vedere Emil Albes e Nachtfalter (film)

Otto Rippert

Attore teatrale e regista cinematografico, Otto Rippert lavorò in teatro a Baden-Baden, a Forst (Lausitz), a Bamberga e a Berlino.

Vedere Emil Albes e Otto Rippert

Robert Reinert

Reinert, una volta trasferitosi a Monaco di Baviera attorno all’anno 1900, è stato l’autore di diverse sceneggiature cinematografiche, fra le quali quelle di Der Weg zur Sonne (1906) e Krieg (1907).

Vedere Emil Albes e Robert Reinert

Rudolf Meinert

Lavorò per la maggior parte della sua carriera nel cinema tedesco. Noto come produttore/regista, in particolare nei film di polizieschi.

Vedere Emil Albes e Rudolf Meinert

Sündige Liebe

Sündige Liebe è un film muto del 1911 diretto da Emil Albes.

Vedere Emil Albes e Sündige Liebe

Sklave der Liebe

Sklave der Liebe è un cortometraggio muto del 1911 interpretato e diretto da Emil Albes.

Vedere Emil Albes e Sklave der Liebe

Stellan Rye

Nato in Danimarca, dopo una breve permanenza nell'esercito danese in qualità di ufficiale, si diede alla scrittura di commedie teatrali tra il 1907 ed il 1908 per il Dagmar Theater di Copenaghen.

Vedere Emil Albes e Stellan Rye

Urban Gad

Diresse 40 film tra il 1910 e il 1927. Sua moglie, Asta Nielsen recitò in 30 suoi film, nonché nel suo film di debutto del 1910, L'abisso. Si trasferirono in Germania nel 1911.

Vedere Emil Albes e Urban Gad

Veritas vincit

Veritas vincit (conosciuto anche come Die Wahrheit siegt) è un film muto del 1919 prodotto e diretto da Joe May. La pellicola è divisa in tre episodi: il primo, ambientato in epoca romana, il secondo nel Medioevo, il terzo in epoca moderna.

Vedere Emil Albes e Veritas vincit

Zigeunerblut

Zigeunerblut è un cortometraggio muto del 1911 diretto da Urban Gad e interpretato da Asta Nielsen e Mary Hagen. Quest'ultima era un soprano che aveva preso parte a un altro film di Gad, Den sorte drøm.

Vedere Emil Albes e Zigeunerblut